Skin ADV

Umbertide. Al via un progetto per il riutilizzo di computer dismessi

Umbertide. Il comune ha ideato un progetto per il riutilizzo di computer dismessi; l'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività del “Centro didattico per le energie rinnovabili”.
Il Comune di Umbertide ha ideato un progetto per il riutilizzo di computer dismessi. Il progetto, che si inserisce nell'ambito delle attività del “Centro didattico per le energie rinnovabili”, entrerà a far parte di un accordo che già coinvolge Regione Umbria, Università di Perugia ed Enea (Ente per le nuove tecnologie, energia e ambiente). Per capire l'importanza del progetto di recupero dei computer, basti pensare che solo il Comune dispone di una rete interna composta da circa 100 computer e relative stampanti. La logica del progetto è quella del minimo impatto ambientale, del rispetto delle risorse. In questo senso la logica del riuso e riutilizzo di materiale hardware in disuso risulta particolarmente compatibile con il contesto in cui l'ente vuole continuare ad operare. Il progetto mira alla semplificazione delle procedure legate al riutilizzo di hardware datato, realizzando un archivio contenente le risorse disponibili e definendone le procedure di accesso da parte dei cittadini. Il sistema verrà gestito dal Centro didattico per le energie rinnovabili che si occuperà di gestire l'hardware raccolto, di riconvertirlo mediante l'installazione di software Floss e coordinare le richieste.
Città di Castello/Umbertide
05/01/2009 15:16
Redazione
Saldi invernali al via : i consigli di Confcommercio
Tutto pronto per i saldi invernali 2009: dopo Napoli, Potenza e Trieste - le prime città ad aprire, il 2 gennaio, “la ca...
Leggi
C. Castello. Seduta straordinaria del consiglio comunale sul "dimensionamento scolastico"
Seduta straordinaria sul “dimensionamento scolastico” per il consiglio comunale di Città di Castello convocato per vener...
Leggi
Foligno, al via le celebrazioni per la Beata Angela
Con una solenne funzione religiosa si sono aperte ieri pomeriggio a Foligno, nella Chiesa di S. Francesco, le cerimonie ...
Leggi
Gubbio: il Rotary club consegna la targa da apporre nell`ospedale S.Ubaldo in Sudan
Si sono ritrovati, questa volta a Gubbio, alcuni degli artefici di quel progetto così ambizioso ed importante che si chi...
Leggi
A Spello approvato il Bilancio preventivo con i voti di Rifondazione e dell`opposizione
Nella seduta del 30 dicembre scorso il consiglio comunale di Spello ha approvato il bilancio preventivo per il 2009, dan...
Leggi
Domani si chiude a Montefalco l`iniziativa "Festivi Calici" evento enogastronomico dedicato ai vini passiti
Martedì 6 gennaio si conclude l’appuntamento con “Festivi Calici“, un piacevole e profumato evento che, per un mese inte...
Leggi
C.Castello.domani in piazza Matteotti torna la Befana dei Vigili del fuoco.
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con la Befana dei Vigili del Fuoco che per la gioia dei più piccoli si ri...
Leggi
C.Castello. Progammi in vista per la Cisl
Tempo di bilanci di fine anno anche per il direttivo sindacale della Cisl che con l’inizio del 2009 traccia in sintesi q...
Leggi
C.Castello.Antenna di Trestina.Morini e Maraghelli chiedono maggiori controlli.
I consiglieri comunali di Castello Libera Nicola Morini e Manuel Mareghelli tornano ad alzare la voce sul funzionamento ...
Leggi
Gubbio: torna domattina la "Befana del pompiere" in Piazza Grande
Non sarà il maltempo o la temperatura polare a fermare la Befana. E’ per questo che viene confermato il programma della ...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv