Skin ADV

Foligno, e' tornato a risplendere il complesso dei Casalini grazie alla Fondazione Carifol: stasera "Trg Plus" ore 20.50

Foligno, e' tornato a risplendere il complesso dei Casalini Medioevali grazie alla Fondazione Carifol. Ieri l'inaugurazione della struttura tra la sede di palazzo Cattani ed il CIAC.
Uno dei gioielli più belli del centro storico di Foligno è finalmente tornato a risplendere: sabato mattina il complesso architettonico artistico dei ‘Casalini Medievali’ di piazza Santa Angela è stato ufficialmente restituito alla città, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Stasera alle 20.50 speciale "Trg Plus" con immagini e interviste della cerimonia. Le riqualificate strutture, poste strategicamente tra la sede di Palazzo Cattani in corso Cavour ed il Ciac di via del Campanile, diventeranno un vivace quartier generale della cultura cittadina. Cinquecento metri quadri, disposti su tre livelli, all’interno del quale è stato collocato, dopo un lungo e certosino lavoro di catalogazione, l’intero archivio storico della ex Cassa di Risparmio di Foligno, con documentazioni uniche e particolarmente interessanti anche per la memoria collettiva. I ‘Casalini’ saranno anche la sede ufficiale permanente del Centro per la Cultura e lo Sviluppo Economico di Foligno, l’ente strumentale della Fondazione Carifol, che gestisce le strutture e le attività del Ciac e dell’ex Chiesa dell’Annunziata in via Garibaldi. “Un altro grande regalo che vogliamo fare alla città – ha annunciato il presidente Alberto Cianetti – è quello di mettere alcuni locali, dotati di tutte le attrezzature necessarie, a disposizione delle associazioni culturali che operano sul territorio, e che purtroppo non hanno una sede o una sala riunioni dove ritrovarsi ed impostare attività benemerite”. Ad impreziosire ancor di più gli interni, la ricollocazione di alcuni elementi di arredo e la ‘mostra’ di strumentazioni d’ufficio ed apparecchiature contabili, ormai in disuso da anni, e divenute in qualche modo ‘storiche’. Alla cerimonia del taglio del nastro, hanno preso parte anche il sindaco Nando Mismetti, il vescovo Gualtiero Sigismondi, il sindaco di Spello Moreno Landrini, il capitano dei Carabinieri Antonio Memoli ed il presidente del Centro per la Cultura e lo Sviluppo di Foligno Giancarlo Partenzi. Gremita, di autorità e cittadini anche la stessa piazza Santa Angela. Il presidente Alberto Cianetti ha inoltre annunciato l’ormai imminente inaugurazione delle ‘Palazzine di Porta Romana’ sede dell’ufficio di informazioni turistiche, prevista a metà del prossimo mese, ed il finanziamento del recupero strutturale interno del Teatro San Carlo. Il sindaco Nando Mismetti ha ringraziato l’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per “il contributo fondamentale dato alla riscoperta ed alla rivitalizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico della città” ricordando che a breve, sempre grazie ai finanziamenti dell’ente di Palazzo Cattani, sarà pronta anche la nuova palestra sportiva di Sterpete. Parole di ringraziamento anche da parte del vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi, soprattutto per il sostegno al progetto dell’Emporio Solidale gestito dalla Caritas Diocesana, che nei prossimi giorni – ha fatto sapere – sarà ‘studiato’ da delegazioni di diciotto diocesi appositamente in arrivo a Foligno.  
Foligno/Spoleto
23/03/2015 08:28
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Assisi-Gubbio: la firma dei sindaci stamane al Castello di Petroia. Stasera speciale "Link" (TRG ore 21)
Verrà siglato nel Castello di Petroia oggi mercoledì 25 marzo alle ore 11, lo storico ‘patto’ del ‘protocollo d`intesa’ ...
Leggi
Iniziative centenario della Prima Guerra Mondiale 1914-1918 “Gubbio e la Grande Guerra”
Nell’anno in cui si aprono le celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, l’amministrazione comunale, la...
Leggi
"Necessaria postazione fissa 118 a Trestina" dice Cirignoni (gruppo misto)
“Nel nuovo capitolato d`appalto per l`affidamento dei servizi di emergenza-urgenza collegati all`ospedale di Città di Ca...
Leggi
Esenzione spese sanitarie: entro il 31 marzo va presentata l'idonea certificazione all'Asl
La Giunta regionale dell’Umbria ha individuato i criteri e i tempi per la presentazione delle autocertificazioni di esen...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
L'Umbria sempre piu' protagonista in Estonia: positiva missione istituzionale
E` appena rientrata dall`Estonia la missione umbra di imprenditori del settore enogastronomico e dei tour operators, dov...
Leggi
Galleria Guinza: appello a Sgarbi dal consigliere regionale Cirignoni
“In qualità di membro fondatore del comitato intervalle `apriamo la Guinza` ribadisco con forza che, dopo trent`anni di ...
Leggi
E 45: gli strali di Dottorini (Idv) contro il no all'audizione del comitato "No autostrada"
“Mentre i fautori della Orte-Mestre sono travolti da raffiche di avvisi di garanzia, la Seconda commissione del Consigli...
Leggi
Perugia, lezione di legalita' a scuola con i Carabinieri del Comando Provinciale
Anche per quest’anno, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia, al fine di garantire un contributo educativo al...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv