Skin ADV

L’Umbria è la regione italiana con più verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole

L'Umbria e' la regione italiana in cui sono state effettuate piu' verifiche di vulnerabilita' sismica delle scuole, verifiche obbligatorie dal 2013.

L’Umbria è la regione italiana in cui sono state effettuate più verifiche di vulnerabilità sismica delle scuole, verifiche obbligatorie dal 2013. In Umbria tali verifiche hanno riguardato il 59% degli edifici scolastici. Seguono Abruzzo (51%), Molise (50%), e Liguria (49%). Fanalino di coda Sicilia, dove non è stata effettuata alcuna verifica sisimica, Campania (4%), Calabria ed Emilia Romagna (8%), Puglia (11%). Lo rileva il XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole, presentato oggi da Cittadinanzattiva che, tramite l'istanza di accesso civico inviata agli enti locali, ha raccolto informazioni su 4mila 401 istituti. Una scuola su due, ricorda Cittadinanzattiva, si trova in zona a rischio sismico e solo l'8% è progettato secondo la normativa antisismica. Secondo l'indagine, sono pochi gli edifici scolastici in Italia su cui sono stati effettuati interventi di miglioramento e adeguamento sismico: rispettivamente il 12% e il 7%.

Perugia
28/09/2017 11:43
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Giudici accoltellati: Anm Umbria, sicurezza insufficiente
“L’Assemblea degli iscritti dell`Associazione nazionale magistrati dell’Umbria prende atto delle iniziative prospettate ...
Leggi
Al S.Maria della Misericordia originale mostra in ospedale con opere realizzate con antica tecnica cinese
Tre lavori realizzati dagli studenti della scuola primaria di S. Sisto, di Ammeto di Marsciano e dalle detenute del carc...
Leggi
Operazione “Usura e Casinò”. In manette due coniugi di Città di Castello
Erogavano prestiti a tassi usurai ad imprenditori in difficoltà economiche e non esitavano a ricorrere a minacce e viole...
Leggi
Umbertide: al Metropolis al via la stagione invernale con un carico di novità
Grandi novità al Cinema Metropolis che con l`avvio della stagione invernale propone una programmazione completamente rin...
Leggi
Universo Assisi si aggiudica a Roma il premio dell’Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva
Nel corso dell’evento annuale dell’Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva (AIAP) è stato consegnato all...
Leggi
Reliquia di Sant'Ubaldo a Lodi
Siamo nel centro di Lodi, via Marsala. Qui si erge la chiesa di Sant`Agnese martire, costruita all`interno del monastero...
Leggi
Gualdo T.: dai Giochi de le Porte al Museo dell'Emigrazione; storia, folklore e cultura come veicoli di integrazione
Grazie al Protocollo di Intesa stipulato tra Ente Giochi de le Porte ed Arcisolidarietà, il Palio di San Michele Arcange...
Leggi
Karate, l'eugubina Annalisa Casini sul tetto del mondo
Sul tetto del mondo c`è arrivata, proprio come aveva promesso Annalisa Casini che ha conquistato la medaglia d`oro nell`...
Leggi
Umbertide: all'Istituto Prosperius il premio “Innova S@lute 2017”
L’Istituto Prosperius Tiberino ha ricevuto il premio “Innova S@alute 2017” per il progetto di utilizzo di un esoscheletr...
Leggi
Utenti online:      852


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv