Skin ADV

Foligno, in 40mila per la Fiera dei Soprastanti

Foligno. E' stata un successo l'edizione 2008 della Fiera dei Soprastanti, che si è svolta ieri in apertura della Quintana di settembre. In 40mila hanno affollato i vicoli del centro acquistando con i quattrini tante prelibatezze barocche
A migliaia – almeno quarantamila le persone presenti - hanno invaso ieri a Foligno via Scuola di Arti e Mestieri e largo Federico Frezzi nell’arco delle sette ore di apertura per partecipare da protagonisti alla Fiera dei Soprastanti, l’evento di apertura della Giostra della Quintana, edizione di settembre. Una partecipazione che la dice lunga sull’attrazione che è in grado di esercitare questa manifestazione che ricostruisce fedelmente uno spaccato di vita secentesca a Foligno, basato sull’antica documentazione che ha consentito di riproporre quel mercato che aveva luogo nella città divenuta crocevia di viandanti e mercanti che raggiungevano Roma provenendo sia dal mare Adriatico che dalla Pianura Padana. Alle 17 in punto ad aprire i battenti sono stati i Soprastanti ed il Capitano della Fiera, anticipati in un vero e proprio corteo che aveva lo scopo di attrarre i visitatori in cui comparivano anche gli artisti di strada, con le suggestioni dell’applauditissima Compagnia “Teatro dei Venti” di Modena. In poco tempo l’intera zona della fiera (inclusi la corte della storica Scuola di Arti e Mestieri, il chiostro e la splendida chiesa di San Nicolò che custodisce il Polittico dell’Alunno) sono state animate dal vociare degli espositori e dai tantissimi acquirenti a caccia di curiosità tra i banchi. Dove, è bene ricordarlo, si poteva acquistare utilizzando soltanto il Quattrino appositamente coniato per ricordare la moneta dello Stato Pontificio di Papa Paolo V nella Foligno del ‘600. Tantissimi i banchi e moltissimi di qualità, come quelli che hanno esposto i prodotti più preziosi all’interno del piano terra di Palazzo Candiotti: orafi, ricamatrici, pittori. A tutti hanno fatto visita il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli e la madrina della manifestazione Federica Moro. I complimenti per l’organizzazione dell’evento sono andati al presidente della Commissione Artistica Stefano Trabalza e al suo staff che hanno impiegato mesi per mettere a punto la Fiera scegliendo uno ad uno gli espositori di qualità verificandone la rispondenza storica. “Siamo soddisfattissimi – sottolinea il presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli – la Fiera dei Soprastanti è ormai un evento straordinario che richiama migliaia di presenze da ogni parte perché unico nel suo genere grazie alla sua ambientazione barocca e all’attenzione con cui viene organizzato. Dire che è stato un successo non è esagerato, anche perché ciascun visitatore ha potuto verificarlo con i propri occhi. E del resto anche questo scorcio di centro storico di Foligno è un’ambientazione ideale per questa manifestazione. Grazie dunque a quanti ancora una volta hanno voluto affollare sino a notte la nostra Fiera, che quest’anno ha raggiunto l’edizione numero undici. E grazie a tutti i ragazzi dei Rioni che hanno lavorato tantissimo per renderla ancor più spettacolare”. Il dettaglio. I Soprastanti era cittadini illustri di Foligno che di anno in anno venivano nominati per soprintendere alla fiera, il Capitano della Fiera era invece quel cittadino che aveva massima autorità per tutta la durata della fiera; Il Capitano ed i Soprastanti avevano l’autorità di chiudere banchi, disporre ammende e addirittura condannare a morte i mercanti che violavano le regole o che fossero stati colti ad ingannare. La fiera durava due mesi, si teneva in ricordo di Santo Manno, e ne potevano partecipare mercanti e cittadini provenienti da ogni dove. La moneta che regolava le transazioni era il quattrino - moneta dello Stato Pontificio di Papa Paolo V - della Foligno del ‘600.
Foligno/Spoleto
01/09/2008 09:19
Redazione
Il grazie del Coni Umbria agli sportivi protagonisti all`Olimpiade. Domani sera speciale "Link" su TRG
Il Coni Umbria ringrazia - in una nota - ``lo sport regionale (atleti, presidenti federali, allenatori, arbitri e medici...
Leggi
Sansepolcro: forse oggi l`esame autoptico su Luca Ferri
Si è tolto la vita con le corde che utilizzava per legare la sua bici. Si è chiuso con il ritrovamento del corpo senza v...
Leggi
Sansepolcro. Attesa per oggi sul caso Buitoni.
Giornata campale quella odierna quando è atteso il passaggio di consegne tra il gruppo Nestlè e la Tmt Finance dell’impr...
Leggi
Lega Pro: ok Perugia e Foligno in Prima Divisione, punto in extremis per il Gubbio (1-1) in Seconda
Dopo è più bello pareggiare. Lo ha imparato ieri il Gubbio, che soltanto al 95` ed ultimo giro di orologio strappa il pi...
Leggi
Successo per la serata finale di "Life in Gubbio.
L`interpretazione, da parte del musicista armeno Djivan Gasparyan, di un brano della colona sonora de ``Il gladiatore``,...
Leggi
Seconda amichevole stagionale per la Gherardi C.Castello: 1-3 con Codyeco
Secondo test amichevole per i biancorossi di Andrea Radici. Questa volta si sono confrontati al Palaengels di Città di ...
Leggi
Foligno: è il giorno della "Fiera dei Soprastanti"
Oggi la ``Fiera dei soprastanti``, il mercatino seicentesco con attrazioni e antichi mestieri, dove si puo` fare acquist...
Leggi
C.Castello: lancia petardi verso i Carabinieri, arrestato 34enne barista
Ha lanciato petardi verso i carabinieri che lo invitavano a chiudere il suo bar poiche` l`orario previsto era gia` passa...
Leggi
C.Castello: Pd in frantumi sulla vicenda "stadio"
La vicenda "stadio" manda in frantumi il partito democratico tifernate. Altro che unita` di intenti e gruppo unico in co...
Leggi
Gubbio, arriva la Cuoiopelli: c`è fiducia in casa rossoblu
In casa Gubbio è stato presentato stamattina anche l’ultimo acquisto, il jolly Marco Briganti. E’ tutto pronto intanto p...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv