Skin ADV

Foligno, in pieno svolgimento Mielinumbria

Foligno, a Mileinumbria nasce la Federazione degli apicoltori del Mediterraneo: otto i Paesi rappresentati
Nasce a Foligno, in occasione della 14esima edizione di 'Mielinumbria', la prima 'Federazione degli apicoltori del Mediterraneo', composta da apicoltori di 8 Paesi diversi: Albania, Algeria, Italia, Libano, Marocco, Palestina, Spagna e Tunisia. L'assemblea costituente e' stata presieduta da Vincenzo Panettieri, presidente Apau (Associazione produttori apisitici umbri) e ha visto la presenza di delegazioni provenienti da tutti i paesi membri. La Federazione nasce in contemporaneamente all'apertura di 'Mielinumbria', manifestazione dedicata all'apicoltura e che, nella corte di Palazzo Trinci, a Foligno, ospitera' fino a domenica prossima la 'Mostra mercato del miele e dei prodotti dell'alveare', oltre ad altri numerosi appuntamenti collaterali. "La costituzione della Federazione - ha detto Panettieri - ha rappresentato un evento storico per noi apicoltori perche' significa mettere insieme le possibilita', le proposte, le esigenze di un mondo produttivo che, negli ultimi anni, ha assurto alle cronache nazionali e internazionali il problema della scomparsa delle api e dell'inquinamento, sempre piu' pressante. L'ape, infatti, non e' soltanto un indicatore ambientale di purezza della terra, ma e' essa stessa un elemento fondamentale per il nostro territorio e per la biodiversita'. Per questo la sua preservazione va promossa, come elemento di vita strutturale". "E' stato un evento importantissimo - ha aggiunto Palini - perche' e' il primo di questo genere nel mondo dell'apicoltura. Con la nascita della federazione, associazioni di produttori di paesi diversi hanno deciso di confrontarsi e di stendere un protocollo d'intesa per valorizzare l'ambiente, la funzione dell'ape nella salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversita'". La fondazione della 'Federazione degli apicoltori del Mediterraneo' ha preceduto l'apertura del 'V Forum dell'apicoltura del Mediterraneo', al quale hanno partecipato, fra gli altri, anche i rappresentanti di due agenzie (per lo sviluppo e per l'ambiente) delle Nazioni Unite. La 'Mostra mercato del miele e dei prodotti dell'alveare', uno degli elementi di punta della manifestazione, ospita nella corte di Palazzo Trinci oltre 20 stand e altrettanti produttori del territorio.
Foligno/Spoleto
26/11/2011 18:13
Redazione
Gubbio: don Luigi Ciotti chiude il ciclo di incontri in omaggio a Sant`Ubaldo. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21) le anticipazioni.
Si concluderà domani, martedì 29 novembre, il ciclo di incontri sul tema “La Festa nella Festa dei Ceri”, progetto promo...
Leggi
Gubbio, doimani c`è l`Empoli
Reduce da tre sconfitte consecutive il Gubbio cerchera` il riscatto domani in casa contro l`Empoli che in classifica ha ...
Leggi
Montone: "Giovane Italia" di Montone esprime il suo sdegno
Il coordinamento comunale giovanile “Giovane Italia” di Montone esprime il suo sdegno per le ultime polemiche politiche ...
Leggi
Successo per Slow Food Alta Valle del Tevere
Importante successo promozionale di Slow Food Alta Valle del Tevere: la rivista “Bell’Italia”, una delle più diffuse nel...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani (PdL) "Città di Castello esclusa dai Centri decisionali della futura banca umbria"
“Dispiace che i fatti continuino a darmi ragione; francamente disturba essere preso per il “pazzo”, che predica nel dese...
Leggi
Umbertide: Presentato il libro "Gli occhi della madre"
E’ stato presentato, presso la Sala d’Onore del centro Culturale san Francesco di Umbertide, il libro “Gli occhi della m...
Leggi
Ieri sera "Sorelle d`Italia" al Comunale di Gubbio
Appuntamento ieri sera al teatro comunale di Gubbio con lo spettacolo “Sorelle d`Italia - L`altra metà del Risorgimento”...
Leggi
Gualdo T.: cinque per mille, l’assessore Silvia Minelli risponde al capogruppo di Rifondazione Comunista
“La necessità vitale del capogruppo consiliare di Rifondazione Comunista di andare ogni mattina alla ricerca di un prete...
Leggi
C.Castello: Bartolini (Psi) "Subito interventi in via dei Casceri"
Il consigliere tifernate del partito socialista Luigi Bartolini ha chiesto ufficialmente che via dei Casceri venga ins...
Leggi
C.Castello: E` iniziato il IV concorso "Olio di casa mia"
Sono iniziati presso la sede dell’azienda tifernate “Bianconi Tartufo” le selezioni degli oltre 20 olii che parteciperan...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv