Skin ADV

Foligno: inaugurato il nuovo Centro regionale di protezione civile

E' deputato alla gestione e al coordinamento tecnico-operativo per le emergenze, il nuovo Centro regionale di protezione civile inaugurato oggi pomeriggio a Foligno.
E' deputato alla gestione e al coordinamento tecnico-operativo per le emergenze ma ha tra i propri elementi qualificanti l'alta formazione in materia di protezione civile e l'attività per la prevenzione del rischio per i beni culturali il nuovo Centro regionale di protezione civile inaugurato oggi pomeriggio a Foligno. Presente alla cerimonia la presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti. L'importo complessivo del finanziamento per l'intera area ammonta a oltre 31 milioni di euro, oltre 26 dei quali a valere sui fondi della ricostruzione post-terremoto. Termini, soggetti e risorse per la realizzazione del Centro - si legge in un comunicato di Palazzo Donini - sono stati fissati, a seguito del terremoto del 1997, con una ordinanza del ministero dell'Interno e con il successivo accordo di programma del 29 giugno 1998 firmato da Regione Umbria, Comune di Foligno, Dipartimento della Protezione civile, Provveditorato alle opere Pubbliche dell'Umbria, comando provinciale dei Vigili del fuoco di Perugia, Croce rossa italiana, Consorzio bonificazione umbra. Gli altri soggetti coinvolti nelle attivita' e con spazi operativi riservati all'interno della struttura sono il ministero dei Beni culturali, il corpo forestale dello Stato e le Comunita' montane. L'area ospita una struttura di servizio per ciascuno dei soggetti partecipanti per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali e quelle di protezione civile. Nell'edificio per servizi regionali di protezione civile e' previsto lo svolgimento delle attivita' della Regione Umbria e della Sala operativa regionale, oltre a spazi per la formazione con aule. Un edificio e' adibito a sede del corpo forestale dello Stato. Ci sono una struttura di deposito materiale di primo intervento dei beni culturali storico artistici, archivistici e librari e una struttura di deposito e conservazione di moduli prefabbricati e materiale. La sede del distaccamento dei vigili del fuoco comprende un campo base per addestramento e per esercitazioni del volontariato e di altri. E' in corso il progetto per l'edificio di servizio della Croce rossa italiana, cosi' come la progettazione revisionata per l'autoparco di protezione civile. A completare il Centro regionale di protezione civile la sede del Consorzio della bonificazione umbra, un edificio per servizi comuni, ufficio informazioni, sorveglianza, aree varie per lo stoccaggio di materiali ed ammassamento mezzi, per l'insediamento moduli abitativi e una piazzola per l'atterraggio di elicotteri. Dal punto di vista progettuale, la scelta operata ha privilegiato sistemi di isolamento sismico, al fine di consentire la piena attivita' del Centro di protezione civile anche in caso di rilevanti fenomeni sismici.
Foligno/Spoleto
12/02/2010 17:00
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale, Antonella Stocchi, ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria se...
Leggi
Stasera Leo Gullotta ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Un`intervista a tu per tu con un protagonista di grande spessore del teatro e della cultura italiana, Leo Gullotta. L`oc...
Leggi
Verso il completamento della E 78 Fano-Grosseto
“Affrontare le problematiche legate al completamento della strada di grande comunicazione E 78 Fano-Grosseto”. Questo l...
Leggi
Una chiesa a Gubbio per "Il Santo Sepolcro"
L’origine è antichissima, il 1099, quando Goffredo di Buglione, nel corso della prima crociata e dopo la conquista di Ge...
Leggi
Elezioni regionali: fumata grigia per l`intesa PDL-UDC
``Significativi punti di riferimento comuni`` sono emersi da un incontro avuto oggi da Luciano Rossi, coordinatore regio...
Leggi
Meteo: neve sopra i 400 metri, rischio su Contessa, Verghereto e Bocca Trabaria
Nevicate a tratti in Umbria sopra i 450 metri, ma al momento nessun problema e` stato segnalato dalla polstrada; nevica ...
Leggi
C.Castello. Operazione "videopoker". Arrestati 12 rumeni.
Sono accusati di avere compiuto decine di furti in bar, tabaccherie e distributori di carburante dell`Italia centrale, i...
Leggi
Gubbio: domani sera il Gran Ballo dei Santantoniari
Tutto è pronto per l’appuntamento di domani sera al Park Hotel Ai Cappuccini con il Gran Ballo dei Santantoniari, ultima...
Leggi
Foligno: oggi inaugurazione del Centro operativo regionale della Prociv
Sorge su un`area di circa 8 mila metri quadri e consentira`` di potenziare le attivita`` di prevenzione il Centro operat...
Leggi
Mauro Spigarelli nominato Presidente del coordinamento nazionale della ceramica
Mauro Spigarelli, titolare della Spigarelli Ceramiche di Gualdo Tadino, già Presidente di Cna Artistico e Tradizionale U...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv