Skin ADV

Foligno: incontro su area vasta tra Metelli (Confindustria) e il sindaco di Bevagna

Foligno: incontro su area vasta tra Metelli (Confindustria) e il sindaco di Bevagna Polticchia: al centro i temi di sviluppo dell'area comprensoriale del Folignate.
Giuseppe Metelli, presidente della Sezione di Foligno di Confindustria ha incontrato il sindaco di Bevagna Analita Polticchia per un confronto sui temi che più da vicino interessano il territorio. Il presidente Metelli ha espresso apprezzamento per le iniziative realizzate dall’amministrazione bevanate e offerto la piena disponibilità a collaborare. In particolare, durante l’incontro, è stata condivisa l’opportunità di una collaborazione e di una politica di sviluppo tra territori di area vasta. L’Unione Speciale dei Comuni che andrebbe ad interessare gli Enti Locali che attualmente sono compresi nei territori di Foligno, Spoleto e della Valnerina potrebbe rispondere a tali esigenze. L’obiettivo della proposta cui sta lavorando la Regione Umbria è dar vita a una “entità” capace realizzare progetti coinvolgendo un abito territoriale più vasto. “I sindaci dei Comuni – ha sottolineato il sindaco Polticchia - con questa intesa manifestano in maniera forte come questo territorio possa assicurare quei principi di sussidiarietà e adeguatezza che sono alla base della Legge Regionale. Il mio auspicio è che grazie a questa intesa molti servizi saranno razionalizzati e gestiti, per la prima volta, a livello di ambito e non più dai singoli comuni, a partire dal turismo, alla rete scolastica, ecc.”. Ora la proposta andrà sottoposta al parere del Comitato delle Autonomie Locali e degli organi regionali competenti per ridefinire il piano di riordino. “Su questo tema – ha aggiunto il Sindaco - sarebbe auspicabile organizzare un incontro con tutte le istituzioni del territorio, per attuare un piano di rilancio comprensoriale”. Il Sindaco ha colto l’occasione di questo incontro per presentare anche il progetto per il recupero della filiera della canapa. L’utilizzo di questo materiale nel campo delle costruzioni potrebbe, infatti, aprire nuovi scenari di sviluppo economico per la zona soprattutto se impiegato nelle attività di recupero edilizio dei borghi storici, vera ricchezza di queste zone. I borghi ed i centri storici dell'Umbria marcano l'identità del territorio e del paesaggio e sono un volano straordinario per promuovere in modo integrato, sui mercati nazionali ed internazionali, l'insieme delle eccellenze della Regione. A conclusione dell’incontro il presidente Metelli ha evidenziato che l’obiettivo comune deve essere quello di impegnare le risorse economiche – che in questo periodo sono particolarmente limitate - per realizzare progetti concreti, di interesse regionale, e che rappresentino un investimento capace di dare frutti anche sul lungo periodo.
Foligno/Spoleto
16/10/2012 13:07
Redazione
C.Castello: calcio, dodici imprenditori pronti a subentrare nella gestione del Group. Confermato Ortalli presidente
Potrebbe arrivare la svolta per il calcio tifernate, a pochi giorni tra il derby cittadino di eccellenza tra Group Caste...
Leggi
Gubbio, a vele spiegate verso la Coppa
Il Gubbio continua ad allenarsi in vista dell’impegno di Coppa Italia contro l’Aprilia, gara che si giocherà domani sera...
Leggi
Foligno, fiducia a Barbetta
Torna ad allenarsi il Foligno, dopo il pareggio ottenuto con lodevole temperamento sul campo dell’Aquila che ha conferma...
Leggi
Montone: la protezione civile conferma la competenza e rinnova il consiglio
Si rinnova il gruppo comunale di protezione civile di Montone. Con la conferma della cariche di presidente e vice presid...
Leggi
C.Castello: Domenichini presenta un'interrogazione sulla viabilità pedonale a San Maiano
Il consigliere tifernate Luciano Domenichini ha presentato un’interrogazione avente ad oggetto la viabilità pedonale nel...
Leggi
C.Castello: "Faimarathon" a Città di Castello
Farà tappa anche a Città di Castello la prima edizione di “Faimarathon”, l’unica maratona che “si corre con hli occhi” c...
Leggi
Lignani Marchesani (PdL): "L’Umbria maglia nera per fallimenti"
“L’Umbria è la maglia nera per i fallimenti aziendali. Tra le peggiori in termini assoluti, quella con la situazione più...
Leggi
Gubbio: consiglio comunale incandescente su tariffe e mense, ma non cambia nulla fino a gennaio
Le tariffe per mense e trasporti scolastici non saranno modificate fino alla fine del 2012. Il consiglio comunale, al te...
Leggi
Matera liquidato 3-0, La Gherardi non stecca al debutto. Stasera telecronaca su TRG2 (ore 22.30)
Inizia come meglio non poteva la propria stagione in Serie A2 la Gherardi Città di Castello, che in un palazzetto gremit...
Leggi
Il Presidente Napolitano accenderà l’Albero di Gubbio?
C’è una “concreta possibilità“ – così la definiscono gli alberaioli di Gubbio - che ad accendere l’albero di Natale più ...
Leggi
Utenti online:      687


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv