Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: consiglio comunale incandescente su tariffe e mense, ma non cambia nulla fino a gennaio
Gubbio: consiglio comunale incandescente su tariffe e mense, la maggioranza va sotto tre volte. Ma intanto non cambia nulla fino a gennaio 2013, respinta la mozione del SEL. Oggi incontro sindaco-genitori.
Le tariffe per mense e trasporti scolastici non saranno modificate fino alla fine del 2012. Il consiglio comunale, al termine di un lungo e infuocato dibattito, ha respinto (non senza qualche batticuore) la mozione presentata dal consigliere di maggioranza Stefano Ceccarelli (Sel). Per quest’anno dunque, nessuno stop agli aumenti, ma da gennaio la Giunta ha già annunciato una rimodulazione che terrà conto della situazione economica delle famiglie, in modo da non gravare troppo sulle fasce medio-basse di reddito. Variazioni che saranno al centro di un incontro con i genitori che il sindaco Diego Guerrini ha convocato oggi alle 17,30 nella sala trecentesca del palazzo comunale. La questione dunque è destinata ancora a far parlare di sé. La maggioranza, dopo essere andata sotto tre volte su altri argomenti (tra i quali il documento del Consiglio delle autonomie locali contro l'abolizione della Provincia di Terni), è riuscita a salvarsi grazie al voto dei consiglieri del gruppo misto Aloia e Di Bacco, all’astensione di Lupini (Pdl) e all’uscita anticipata dall’aula di Martinelli (Udc). Nel dettaglio, la mozione respinta chiedeva l’annullamento della delibera di Giunta dello scorso aprile che aveva rimodulato le tariffe. Un provvedimento ritenuto giusto nel metodo, perché ha ancorato le tariffe alle fasce di reddito, ma considerato inopportuno nella sua concreta applicazione. La fasce stabilite infatti, come ha sottolineato anche il consigliere Cappannelli (Idv) con un’altra mozione, sono in contrasto con quelle delle famiglie vulnerabili stabilite dalla Regione. Per cui «paradossalmente, lo stesso nucleo familiare potrebbe essere registrato a rischio di vulnerabilità, se non di povertà, se chiede l’accesso a un servizio sociale, e considerato appartenente al ceto medio se usufruisce del servizio mensa e trasporti». Durante il dibattito è stata richiamata più volte anche la discussione avvenuta in prima commissione consiliare, nella quale era stato richiesto il parere della dirigente del settore finanziario Arianna Lattanzi. La dirigente aveva definito, sulla base della normativa e di sentenze della Corte dei conti, l’annullamento delle tariffe in corso d’opera come una «anomalia», che tuttavia sarebbe stata possibile a patto di riapprovare il bilancio di previsione entro le fine di ottobre. Parere che però, essendo la mozione una atto squisitamente politico, non era necessario. La variazione di bilancio, scongiurata dal voto di ieri, per i mesi da qui alla fine dell’anno avrebbe comportato una minore entrata per il Comune di circa 40mila euro da reperire con altri interventi. Stime che però potrebbero essere vanificate dalle cifre che emergono dagli utenti dei servizi scolastici di quest’anno: rispetto all’anno scorso, finora ci sono infatti 400 ragazzi in meno che utilizzano le mense (1.000 contro 1.400) e 80 in meno nei trasporti (circa 320 contro 400 dell’anno scorso). Numeri ancora provvisori, ma determinati in gran parte proprio dall’aumento delle tariffe.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2012 08:59
Redazione
Twitter
16/10/2012 08:35
|
Sport
Matera liquidato 3-0, La Gherardi non stecca al debutto. Stasera telecronaca su TRG2 (ore 22.30)
Inizia come meglio non poteva la propria stagione in Serie A2 la Gherardi Città di Castello, che in un palazzetto gremit...
Leggi
15/10/2012 18:27
|
Attualità
Il Presidente Napolitano accenderà l’Albero di Gubbio?
C’è una “concreta possibilità“ – così la definiscono gli alberaioli di Gubbio - che ad accendere l’albero di Natale più ...
Leggi
15/10/2012 18:02
|
Costume
Assisi: frate incide disco nel tempio del pop
Da Assisi al tempio del pop, i mitici studi di Abbey Road, dove incisero i Beatles. E` l`esperienza del frate francescan...
Leggi
15/10/2012 17:16
|
Attualità
La Fondazione cassa di risparmio di Foligno a convegno per i suoi 20 anni
“Non sarà un evento auto celebrativo, ma un momento importante per tutta la comunità folignate e l’intero comprensorio”....
Leggi
15/10/2012 16:52
|
Sport
L'Ussi conquista il I° trofeo Città di Perugia
In una bella serata di sport all`insegna della solidarietà, un grande Giovanni Tedesco ha trascinato la formazione del G...
Leggi
15/10/2012 16:09
|
Attualità
Gubbio: Guerrini incontra i sindacati e lavoratori della ex Sirio
Domani il sindaco Diego Guerrini ha convocato un incontro con i sindacati ed i lavoratori della ex Sirio, per sostenere ...
Leggi
15/10/2012 15:49
|
Politica
Gubbio: presentazione del Comitato “Tutti per Bersani”
Circa una quarantina gli eugubini che sabato sera hanno preso parte alla presentazione ufficiale del Comitato “Tutti per...
Leggi
15/10/2012 15:30
|
Attualità
Gubbio: presentato il progetto "Guida la vita" El.Ba
Stile di guida e di vita sono strettamente correlati e, in entrambi i casi, una buona educazione è fondamentale. Si basa...
Leggi
15/10/2012 13:43
|
Sport
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15 Trg. Ospiti Giammarioli e Regno
Ci sarà anche il Ds del Gubbio Stefano Giammarioli stasera nel consueto talk show del lunedì "Fuorigioco" in onda su Trg...
Leggi
15/10/2012 12:25
|
Costume
Spello, la più fiorita d’Italia
Concorso nazionale “Comuni fioriti”. E’ la prima volta che il concorso è vinto da un comune umbro. Spello grazie a quest...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
535
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv