Skin ADV

Il Presidente Napolitano accenderà l’Albero di Gubbio?

Più che un’ipotesi l’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo per mano del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Intrapresi i contatti con il Colle.
C’è una “concreta possibilità“ – così la definiscono gli alberaioli di Gubbio - che ad accendere l’albero di Natale più grande del mondo sia il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La notizia, nell’aria da tempo, riceve conferma dai contatti intrapresi con il Colle che non ha negato interesse all’appuntamento per il suo alto valore simbolico. Negli anni, infatti, l’Albero di Gubbio disegnato sul monte Ingino, il più grande del mondo, è divenuto messaggio di pace e speranza per l’umanità, argomento sottolineato lo scorso anno, nel suo saluto augurale l, dal Pontefice Benedetto XVI durante l’accensione, via rete, dal Vaticano. Dunque dopo il pastore cattolico, il presidente degli italiani che a differenza del Santo Padre potrebbe però essere fisicamente presente a Gubbio per l’accensione. A un solo patto. Che la data venga spostata. Sì perché il 7 dicembre il presidente è impegnato, come da tradizione consolidata, con la prima della Scala di Milano, quindi la sua presenza a Gubbio potrebbe concretizzarsi solo l’8 dicembre. Uno slittamento che gli alberaioli non disdegnano se significa avere in città il presidente della Repubblica che in alternativa, il 7 dicembre, accenderebbe l’albero, come fatto da Papa Ratzinger, mediante un tablet direttamente dal Quirinale. In attesa di sciogliere i nodi - ci vorrà una quindicina di giorni - continua il lavoro del comitato di volontari che ieri per la quarta domenica sono saliti sul Monte Ingino per completare il montaggio della stella. Da qui a dicembre il lavoro andrà in intensificazione, con condizioni meteo non sempre favorevoli, ma il lampo che accenderà le luci ad apertura del periodo natalizio sarà la ricompensa per tutti.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2012 18:27
Redazione
Matera liquidato 3-0, La Gherardi non stecca al debutto. Stasera telecronaca su TRG2 (ore 22.30)
Inizia come meglio non poteva la propria stagione in Serie A2 la Gherardi Città di Castello, che in un palazzetto gremit...
Leggi
Gubbio: Guerrini incontra i sindacati e lavoratori della ex Sirio
Domani il sindaco Diego Guerrini ha convocato un incontro con i sindacati ed i lavoratori della ex Sirio, per sostenere ...
Leggi
Gubbio: presentazione del Comitato “Tutti per Bersani”
Circa una quarantina gli eugubini che sabato sera hanno preso parte alla presentazione ufficiale del Comitato “Tutti per...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto "Guida la vita" El.Ba
Stile di guida e di vita sono strettamente correlati e, in entrambi i casi, una buona educazione è fondamentale. Si basa...
Leggi
Spello, la più fiorita d’Italia
Concorso nazionale “Comuni fioriti”. E’ la prima volta che il concorso è vinto da un comune umbro. Spello grazie a quest...
Leggi
Convegno a Morra su sostenibilità- biodiversità
Filari, siepi, alberi sparsi, campi, prati, fossi, tutto quello, cioè, che viene comunemente identificato con il paesagg...
Leggi
San Giustino ancora ko, a Piacenza termina 3-1
Il sestetto allenato da Marco Fenoglio, al cospetto di una della grandi del campionato, mostra carattere, una buona tenu...
Leggi
Esordio amaro per il Bk Gubbio, l'Empoli passa 71-81
Termina 71-81 la prima gara di campionato che vedeva scontrarsi il Basket Gubbio contro la Koipack Empoli.Quella di ieri...
Leggi
C.Castello: l'associazione A.Ma.Re compie 20 anni
L`associazione Malattie renali A.Ma.Re di Città di Castello ha festeggiato 20 anni di attività. Si sono svolti sabato se...
Leggi
C.Castello: successo per la cena di solidarietà organizzata dall'associazione Altotevere senza frontiere Onlus
Oltre 100 partecipanti e 1500 euro di offerte raccolte: questi sono i numeri della cena di solidarietà per il Kosovo org...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv