Skin ADV

Foligno: minacce e percosse all'ex compagna, giovane allontanato. Misura cautelare emessa dal Gip ed eseguita dalla Polizia

Foligno: minacce e percosse all'ex compagna, giovane allontanato. Misura cautelare emessa dal Gip ed eseguita dalla Polizia.

Il personale della polizia di Stato del commissariato di Foligno ha dato esecuzione ad una misura cautelare del divieto di avvicinamento e comunicazione con la persona offesa, a carico di un ventiduenne, ritenuto responsabile di violenza privata, minacce, lesioni personali e danneggiamento nei confronti della ex compagna. Dagli accertamenti investigativi svolti dai poliziotti - coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto - è emerso che l'indagato si era lasciato andare a minacce e aggressioni verbali contro la donna. La vittima aveva dovuto subire anche atti di controllo da parte dell'uomo che, in un episodio, le aveva strappato di mano il telefono per controllare con chi avesse avuto contatti, per poi buttare il cellulare a terra e danneggiarlo con un martello. In un'altra circostanza, era passato dalla violenza verbale a quella fisica, aggredendo la donna, che aveva riportato lesioni personali giudicate guaribili in sette giorni. Tali condotte - riferisce la questura - hanno ingenerato nella donna un profondo stato d'ansia e paura nei confronti dell'uomo. Per questo ha deciso sporgere querela alla polizia di Stato. Gli accertamenti investigativi degli agenti hanno poi dato riscontro al racconto della vittima. Per questo motivo, ultimata l'attività di indagine, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto ha fatto immediata richiesta di applicazione di una misura cautelare a carico del 22enne. Il Gip ha emesso a carico dell'indagato un'ordinanza cautelare applicativa della misura del divieto di avvicinamento all'abitazione ed a tutti gli altri luoghi abitualmente frequentati dalla donna, con obbligo di mantenere una distanza dalla vittima di almeno 500 metri. Inoltre, all'indagato è stato prescritto di astenersi da qualsiasi forma di comunicazione con la persona offesa e, al fine di assicurare il rispetto del provvedimento, è stata disposta l'applicazione di un dispositivo di controllo elettronico. Una volta emesso tale provvedimento, gli operatori hanno rintracciato l'indagato ed hanno dato esecuzione alla misura cautelare.

Foligno/Spoleto
01/03/2025 14:13
Redazione
Caterina Corsaro alla guida della Cisl Scuola Umbria. Nella sua segreteria Claudia Amorosi, Michele Duranti, Stefania Galeazzi e Federica Picone
Due i fronti sui quali si è sviluppato l`articolato intervento della riconfermata segretaria generale Cisl Scuola Umbria...
Leggi
Partirà dall’Umbria Mercoledì 5 Marzo la “Stagione delle selezioni regionali” dell’Ercole Olivario
Entra nel vivo la XXXIIIesima edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, che premia le eccellenze olearie dei terr...
Leggi
L’Umbria conquista i turisti: enogastronomia e qualità al centro dell’esperienza. Indagine dell’Isnart su oltre 30.000 turisti e 9.000 imprese
Il report dell’Isnart - società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nella comprensio...
Leggi
Nero Norcia: migliaia di presenze nel primo weekend. Tutto pronto per il secondo fine settimana
Dopo un primo weekend di successo, che ha fatto registrare migliaia di presenze in città, torna da venerdì 28 febbraio a...
Leggi
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i cinque Referendum 2025
“Il voto è la nostra rivolta. Con il referendum non lasci che gli altri decidano per te”. Con questo slogan, martedì 4 m...
Leggi
Tornano a Foligno le 'Giornate dantesche'
A Foligno, la città in cui vide la luce nel 1472 la prima edizione a stampa della Divina Commedia, torna sotto i riflett...
Leggi
Emanuele Ciotti direttore generale dell'Azienda Usl Umbria1
È il dottor Emanuele Ciotti il nuovo Direttore generale dell’Azienda Usl Umbria1. Lo ha nominato la Giunta regionale e i...
Leggi
Gubbio: Piazza San Giovanni illuminata di verde
Si accende di verde questa sera Piazza San Giovanni a Gubbio. Oggi infatti è la "Giornata delle malattie rare", istituit...
Leggi
Norcia capitale europea della cultura 2033, la Regione aderisce
La Regione Umbria ha formalmente aderito con l’approvazione di una delibera, al manifesto “Norcia e la Civitas Appennini...
Leggi
Nocera Umbra: salgono sul treno per rubare ma vengono scoperti e denunciati dai Carabinieri
Non è andato a buon fine il furto “lampo” che due giovani, un 16enne e un 20enne, hanno commesso a bordo di un treno, de...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv