Skin ADV

Foligno: nasce il gruppo di lavoro ‘Amici di Giuseppe Piermarini’

Si e' costituito, nei giorni scorsi, il gruppo di lavoro 'Amici di Giuseppe Piermarini' che nasce con l'intento di valorizzare e promuove la figura ed il lavoro di uno dei piu' illustri folignati della storia.

Si è costituito, nei giorni scorsi, il gruppo di lavoro ‘Amici di Giuseppe Piermarini’ che nasce con l’intento di valorizzare e promuove la figura ed il lavoro di uno dei più illustri folignati della storia, conosciuto a livello internazionale, e sicuramente meritevole di adeguate attenzioni. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Foligno, dopo una prima valutazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia ed il Politecnico di Milano Dipartimento di Design. Un progetto storico scientifico e culturale che vede al centro l’Imperial Regio Architetto, che ha progettato il Teatro Alla Scala di Milano, considerato uno dei migliori in assoluto al mondo. Giuseppe Piermarini nacque il 18 luglio 1734 a Foligno e negli ultimi anni della sua vita tornò proprio lungo le sponde del Topino, dove morì il 18 febbraio del 1808 L’architetto rimase sempre legato alla sua città infatti, tanto che vi sono conservati 649 disegni originali, tra i quali proprio quelli della Scala, taccuini di appunti ed oggetti vari. A Foligno si trova ancora la sua casa natia. A far parte del neo costituito gruppo ‘Amici di Giuseppe Piermarini’ sono: rappresentanti della Pro Foligno; Lions; Rotary; Kiwanis; Soroptimist; Orfini Numeister; Archeo Club; Unesco; Touring Club Italiano; Confcommercio; Maria Rita Lorenzetti; Associazione Guide Turistiche dell’Umbria; Coop Culture – Museo di Foligno e Foligno Ospitalità. Tra gli obiettivi degli ‘Amici di Giuseppe Piermarini’ ci sono quelli di realizzare un apposito docu-film; promuovere una tesi di laurea sulla realizzazione di una ‘casa museo’ ed individuare un percorso per poterlo realizzare; realizzare un sito ed una pagina Facebbok; organizzare un vero e proprio Press Event dedicato alla stampa specializzata. Intanto si lavora già ad una speciale giornata studio annuale, il 18 luglio o il 18 febbraio, date di nascita e morte, durante la quale assegnare il Premio Giuseppe Piermarini ad un grande architetto a livello mondiale.

Foligno/Spoleto
01/06/2018 10:00
Redazione
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: torna domenica la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino
Si svolgerà domenica 3 giugno, presso la sala degli Arconi, la dodicesima edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’...
Leggi
Trevi, domani passeggiata enogastronomica tra le colline olivate
Natura, attività all’aria aperta, enogastronomia di qualità, arte e storia. Tutti concetti che spesso identificano l’Umb...
Leggi
C.Castello: edizione speciale del mercato, sabato 2 giugno
A grande richiesta, il mercato settimanale di Città di Castello coincidente con la festività di domani, sabato 2 giugno,...
Leggi
Gubbio: seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi
Si è svolta, alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Biancarelli e dell`assessore Gabriele Damiani, la sedut...
Leggi
Gubbio: sabato 9 e domenica 10 giugno appuntamento del centro studi nutrizione umana ‘Marcia del ben…essere 2030’
Si avvicina l’appuntamento della ‘Marcia del ben…essere 2030!!’, che si terrà nei giorni di sabato 9 e domenica 10 giugn...
Leggi
A causa di un bellissimo fondoschiena censurata da Facebook una mostra di Vittorio Sgarbi per la seconda volta a Gualdo Tadino
Ancora una volta a Gualdo Tadino la censura di Facebook si abbatte sulla nuova mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi e...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 presentazione del libro 'I bambini raccontano…' della Scuola d’Infanzia di Semonte
Si terrà oggi Venerdì 1° giugno alle ore 17,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la presentazi...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv