Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: nasce l'Emporio Solidale grazie alla Fondazione Carisp Foligno. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Foligno: nasce l'Emporio Solidale grazie alla Fondazione Carisp Foligno. Operazione da 350 mila euro. Stasera approfondimenti nel Trg Plus (ore 21.15).
Un ‘Emporio Solidale’ dove circa 300 famiglie - in difficoltà - del territorio, potranno acquistare generi alimentari ed altri beni di prima necessità , senza spendere però nemmeno un centesimo. E’ questo il ‘regalo di Natale’ che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno offrirà alla città, in stretta collaborazione con la Caritas Diocesana ed il Comune di Foligno. Il ‘supermercato della solidarietà’ sarà allestito nel complesso di Santa Maria In Campis: un progetto sul quale la Fondazione Carifol ha voluto investire qualcosa come 350mila euro per alzare un argine contro la dilagante povertà che sta colpendo anche il folignate, e al tempo stesso per ridare speranza ai tanti nuclei familiari alle prese con la grave crisi economico-sociale. “Questa iniziativa della Fondazione mi ha davvero toccato il cuore – ha commentato questa mattina il Vescovo Gualtiero Sigismondi, alla conferenza stampa di presentazione – non solo per il grande contributo economico, ma per lo spirito del progetto, che riesce a distribuire le risorse a disposizione, venendo incontro alle esigenze di chi ha realmente bisogno. Alle parole seguono dei gesti concreti, e ci si affida alla Caritas, una struttura che sa ben distribuire e lavorare”. Parole di elogio sono state espresse anche dal sindaco di Foligno – Nando Mismetti – presente per la firma della convenzione: “ringrazio moltissimo la Fondazione, a nome dell’intera città, anche perché ha saputo cogliere i ripetuti appelli alla collaborazione, e soprattutto perché riesce a dare segnali ed attenzioni concrete. Il sostegno alle famiglie di Foligno non è solo un gesto di attenzione temporaneo, ma un reale incentivo a superare insieme la crisi ridando fiducia nel futuro”. Il Comune di Foligno – unitamente alla Caritas - indicherà i nuclei familiari da inserire nel progetto di ‘spesa gratuita’ per poi attivare delle soluzioni personalizzate, a seconda del grado di urgenza e di necessità. Al contributo di 350mila euro si affiancherà poi l’apporto dei privati, la collaborazione per le forniture gratuite con le aziende cittadine, il lavoro dei volontari ed i prodotti della fattoria solidale della Caritas. “Offriremo una card prepagata alle famiglie, assicurandogli prodotti alimentari e beni di prima necessità per un semestre – ha spiegato Alberto Cianetti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno – e saranno le stesse famiglie a gestirsi il budget a disposizione, e scegliere cosa prendere e quando prenderlo. Niente assistenzialismi o distribuzioni standardizzate, saranno loro stessi i protagonisti attivi del progetto ‘Emporio Solidale’. L’Emporio Solidale si basa sul concetto del ‘commercio virtuale’ cioè l’attribuzione di un credito da spendere come in un vero e proprio supermercato, stimolando la responsabilità dei beneficiari, attribuendo maggior valore al sostegno ricevuto, e – punto fondamentale - evitando esperienze ulteriormente mortificanti come lunghe file e ritiro di pacchi e scatoloni con cibo e vestiario. Un ringraziamento speciale è stato sentitamente rivolto al direttore della Caritas Diocesana, Mauro Masciotti per il lavoro di preparazione e coordinamento.
Foligno/Spoleto
09/10/2012 17:21
Redazione
Twitter
12/10/2012 11:46
|
Attualità
Gubbio: oggi nuovo incontro pubblico sui finanziamenti europei
Dopo ‘Opportunità ed agevolazioni per le imprese’ continuano gli incontri dedicati al tessuto produttivo del territorio...
Leggi
10/10/2012 09:55
|
Cultura
Gubbio: iniziativa di solidarietà presso la Casa Famiglia S.Lucia
Domani a Gubbio, alle ore 10, significativa conferenza stampa presso la Casa Famiglia S.Lucia con l’annuncio di una nuov...
Leggi
09/10/2012 16:37
|
Costume
Provincia Perugia: incontro tra Guasticchi e i presidenti dei Rotary club umbri
Una sinergia virtuosa. E’ quella che si sono proposti di attuare, in un incontro tenutosi nella sala Falcone e Borsellin...
Leggi
09/10/2012 16:17
|
Attualità
Gubbio: installazione della segnaletica turistica in città
Il sindaco Diego Guerrini e l`assessore al Turismo e Cultura Marco Bellucci comunicano che sta per avere inizio l`instal...
Leggi
09/10/2012 15:38
|
Politica
Matteo Renzi ospite a Solomeo: il "benvenuto" di Cucinelli
"Conosco Matteo da 5 anni, siamo stati insieme nel cda di Pitti. E` nato subito un buon rapporto, mi ha chiesto lui di v...
Leggi
09/10/2012 14:48
|
Attualità
Gubbio, al via nuova segnaletica turistica finanziata dal Gal Alta Umbria
Il sindaco Diego Guerrini e l`assessore al Turismo e Cultura Marco Bellucci comunicano che sta per avere inizio l`instal...
Leggi
09/10/2012 13:47
|
Sport
Gubbio: parte il nuovo corso arbitri indetto dall'AIA
La Sezione Arbitri “Carlo Angeletti” di Gubbio, come ogni anno, organizza un corso per Arbitro di calcio della FIGC. Da...
Leggi
09/10/2012 13:22
|
Politica
Viabilità nell'Eugubino: documento programmatico del PSI
Si intitola "INFRASTRUTTURE: L`IMPEGNO E LE PROPOSTE DEL PSI DI GUBBIO" un comunicato che il partito eugubino dedica all...
Leggi
09/10/2012 13:19
|
Attualità
Inflitrazioni malavitose in Umbria: la Commissione regionale stila un bilancio ancora "allarmistico"
Voto unanime del consiglio regionale sulla relazione di due anni di attività della Commissione di inchiesta sulle “Infil...
Leggi
09/10/2012 13:14
|
Attualità
Gubbio, dibattito infuocato in consiglio sulla questione mense
Viene rinviata in commissione consiliare la mozione con la quale a Gubbio Stefano Ceccarelli del Sel aveva chiesto la ri...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
598
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv