Skin ADV

Foligno, nasce un ponte sul Topino

Foligno. Presentato a Palazzo Deli il progetto per la realizzazione di un nuovo ponte pedonale e ciclabile sul fiume Topino che collegherà la zona di Piazza Spada e delle Conce con via XVI Giugno.
Eccolo qui il Ponte di San Claudio, pronto a ricomparire sulle sponde del fiume Topino dopo oltre quattro secoli, con un design moderno e per certi versi futuristico, ma con la massima attenzione per il rispetto della storia, dell’impatto ambientale e del contesto architettonico. A collegare le due sponde del fiume esisteva già un ponte nel 15° secolo, prima un manufatto in legno, e poi in pietra, che però andò lentamente in rovina nel 1600. Adesso il Comune di Foligno ha deciso di rispolverare l’idea: e questa mattina, l’assessore all’arredo urbano Giampiero Fusaro, il vicesindaco Nando Mismetti e l’assessore all’urbanistica Joseph Flagiello hanno presentato il progetto elaborato dallo studio dell’ingegner Fausto Mariotti. Si tratta di un collegamento pedonale e ciclabile, realizzato con un solo troncone a navata unica, in metallico zincato che verrà poi riverniciato. Una struttura tutto sommato leggera - hanno spiegato i progettisti - dal peso totale di circa 70 tonnellate. Sarà lungo – secondo le previsioni – dai 40 ai 45 metri, rampe comprese, per una larghezza di due metri e mezzo. Particolare anche l’illuminazione notturna con un impianto a fibra ottica che sarà ricavato nella pavimentazione in lastroni di legno. Queste le principali caratteristiche tecniche. Non sarà inoltre necessario abbattere o ridefinire le storiche mura urbiche, i piloni di accesso infatti poggeranno direttamente sulle antiche pietre e le rampe di accesso verranno solamente affiancate. Per l’imbocco su viale 16 Giugno basterà raddoppiare il marciapiede lungo le sponde del Topino che già esiste nell’ambito del parco fluviale. Mentre per caratterizzare lo sbocco sul versante del centro storico, è stata ideata una sorta di “porta” in pietra rosa e bianca del subasio (un materiale locale che si ritrova anche nella retrostante facciata della Chiesa di San Claudio) sormontata da un tetto a campanile in rame, che inserisce perfettamente nello skyline caratterizzato dal campanile di San Giacomo. Dal progetto all’aspetto pratico: per costruire il Ponte di Claudio “versione terzo millennio” saranno necessari più o meno quattro mesi, e nel caso potrebbe essere allestito un cantiere di montaggio lungo le rive del Topino. Ma quanto potrebbe costare? I progettisti non si sbilancio ma la cifra da stanziare – tutto compreso – dovrebbe oscillare intorno al milione e mezzo di euro.
Foligno/Spoleto
14/02/2009 09:15
Redazione
Gubbio: incontro su “Alimenti biologici e allergie/intolleranze alimentari”
Si terrà mercoledì 18 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, l’incontro sul tema “...
Leggi
Foligno, 20mila operai per il raddoppio della 77
Parte da Foligno l’appello della Fillea Cgil, perché il Governo centrale e le istituzioni locali s’impegnino ad avviare ...
Leggi
Previsioni: weekend tutto "in bianco" in Umbria
Per l’intero fine settimana la penisola Italia resterà sotto l’azione di un flusso di aria molto fredda proveniente da n...
Leggi
Calcio: impegni degli arbitri umbri
Il tifernate Cucchiarini sarà l’assistente in Pescina-Andria del girone C di Seconda divisione, mentre l’eugubino Fioruc...
Leggi
Gubbio: Tognoloni (Sdi) critica Sindaco e Giunta per il mancato ossequio alla "Giornata del ricordo"
“Anche quest’anno come ogni vigilia del 10 febbraio “Giorno del ricordo”, a Gubbio si è offesa la storia di migliaia di ...
Leggi
Foligno: "Il mio incontro con Angelica, la nostra Eluana", testimonianza di mons. Sigismondi a "Trg Plus" (ore 20.50)
“In questi giorni bui nel nostro Paese era bene che andassi a visitare la nostra Eluana”. Parole del Vescovo di Foligno,...
Leggi
Calcio: Gubbio, a Prato difesa incerottata
Contro la cabala e soprattutto contro la squadra più in forma del momento. Per il Gubbio la trasferta di Prato rappresen...
Leggi
Gubbio: laboratorio "Tocca a me" per gli istituti superiori
Verrà organizzato la prossima settimana il Laboratorio "Tocca a me" al quale parteciperanno classi del Liceo classico, d...
Leggi
C. Castello. Alcherigi (RC): "la destra, una carnevalata contro la crisi”
“Una carnevalata contro la crisi”. Il capogruppo consiliare tifernate di Rifondazione Comunista Mauro Alcherigi critica ...
Leggi
Pallavolo, il punto sulla C femminile
Farà caldo al PalaEngels perché la Gherardi Cartoedit Tratos contro Castelfidardo deve tirare fuori gli artigli. E’ uno ...
Leggi
Utenti online:      250


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv