Skin ADV

Foligno: permessi di soggiorno in cambio di mazzette, al via il processo

Prima udienza del processo a carico dell’ispettore di polizia folignate accusato di corruzione, soppressione e occultamento di documenti, truffa, corruzione in atti d’ufficio e millantato credito.
Ieri mattina, alla prima udienza del processo istruito a suo carico, l’ispettore di polizia, all’epoca dei fatti in forza al Commissariato di Foligno, era contumace. Dopo la riammissione in servizio, risalente ormai a un anno fa, il poliziotto è stato trasferito alla Questura di Roma e ieri non si è presentato in aula. Pesanti i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Perugia. Accusato di corruzione, soppressione e occultamento di documenti, truffa, corruzione in atti d’ufficio e millantato credito per il presunto rilascio facile, e dietro corresponsione di denaro, di permessi di soggiorno ad extracomunitari irregolari, l’uomo era stato arrestato e tradotto nel carcere perugino di Capanne. Secondo la ricostruzione accusatoria, l’ispettore di polizia (difeso dall’avvocato Sandro Picchiarelli) avrebbe intascato, in più di un’occasione (al vaglio della magistratura una decina di casi), mazzette sottobanco in cambio di permessi di soggiorno o carte di cittadinanza. I fatti, risalenti al 2003-2004, avevano fatto finire nel registro delle notizie di reato altri dodici co-indagati, la gran parte dei quali ha poi definito la propria posizione con riti alternativi nel corso dell’udienza preliminare. Co-imputati, insieme all’ispettore, cinque soggetti, tutti a vario titolo coinvolti nella vicenda. Ieri, di fronte al collegio giudicante del tribunale di Perugia (presieduto dalla dottoressa Cristiani, a latere la dottoressa Brutti e la dottoressa Monaco), dopo l’ammissione delle richieste istruttorie, hanno deposto un sovrintendente e un viceispettore di polizia, in veste, entrambi, di testimoni dell’accusa. L’ispettore ha sempre negato ogni addebito giustificando il denaro intascato come il volontario sostegno di un imprenditore ad una società sportiva folignate di cui lo stesso ispettore era un dirigente. Una storia diversa, insomma, che niente avrebbe avuto a che vedere con il presunto giro di permessi facili. A inchiodare l’ispettore folignate una serie di intercettazioni telefoniche e ambientali. Il magistrato ha rinviato il procedimento al 14 marzo, udienza fissata per la prosecuzione dell’istruttoria dibattimentale e l’audizione di un testimone-chiave.
Foligno/Spoleto
16/01/2007 08:51
Redazione
Gubbio: presentato il libro “Le isole gemelle”: domani sera su Trg il concerto di S.Giovanni
E’ voluminoso, ricco di contenuti storici e non, corredato di un ampio apparato fotografico il libro presentato domenica...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio si riunisce il consiglio comunale
A Gualdo Tadino si riunisce oggi pomeriggio a partire dalle ore 17.30 il consiglio comunale. All’ordine del giorno dopo ...
Leggi
Una insegnante di Foligno vince il terzo premio al concorso nazionale di narrativa
Federica Ferretti, insegnante di italiano e storia presso l`Istituto di istruzione superiore ``Orfini`` di Foligno, ha v...
Leggi
Adesione del comune di Gubbio al “World Social Forum”
Mercoledì 17 alle ore 10.30 si terrà presso la Sala Consiliare del Comune la conferenza stampa di presentazione del “Wor...
Leggi
Foligno, "dammi i soldi”, rapinatore assalta tabaccheria
E’ la seconda rapina del 2007, quella consumatasi intorno alle diciannove e trenta di sabato ai danni di una tabaccheria...
Leggi
I provvedimenti della Giunta Provinciale per Pietralunga, San Giustino e Umbertide
La Giunta Provinciale di Perugia, su proposta del vicepresidente Palmiro Giovagnola, ha esaminato ed approvato numerose ...
Leggi
C. Castello: intenso programma dell`Università della Terza Età
Tante le iniziative in programma questa settimana per gli iscritti all’Università della Terza Età di Città di Castello. ...
Leggi
San Giustino: i tracciati della E-78 in Commissione Urbanistica
Si è svolta sabato nel palazzo comunale di San Giustino la riunione della Commissione «Urbanistica-lavori pubblici» rise...
Leggi
Via Carlo Liviero, la strada della "discordia". Interpellanza del consigliere comunale Ivano Rampi
Interventi a "singhiozzo" sulla strada che conduce alla stazione ferroviaria: mancano i segnali, le strisce pedonali e l...
Leggi
C. Castello: al via la mostra "FotogrAfrica"
“FotogrAfrica” è il titolo della mostra di Stefano Giogli, che sarà inaugurata sabato 20 gennaio presso lo spazio esposi...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv