Skin ADV

Foligno: prosegue il festival dei "Primi d'Italia"

Foligno: prosegue il festival dei "Primi d'Italia". Tutti gli orari degli appuntamenti e delle immancabili degustazioni. Non manca spettacolo e attrazioni.
Primi d’Italia 2008: nello splendido scenario della corte di Palazzo Trinci è possibile incontrare i 45 migliori pastifici artigianali italiani e conoscere i segreti dei loro prodotti d’eccellenza. E’ L’Agorà – Il Mercato dei Primi, la prima sezione della Boutique della pasta che ha voluto portare a Foligno l’arte dei migliori produttori italiani. Con le altre due sezioni si potranno visitare anche la Galleria dei formati regionali (esposizione ideata per imparare a conoscere i formati tradizionali tipici delle regioni italiane) e la Galleria dei formati speciali per scoprire la genialità dei pastai artigianali attraverso curiosi e originali formati di pasta: dai trulli ai gigli fiorentini, dalle stelle alpine ai dollari, dai cornicelli portafortuna agli aerei, dai girasoli agli orsetti al cioccolato. La Boutique della pasta è visitabile secondo i seguenti orari: 27 settembre (dalle 10.00 alle 23.00); 28 settembre (dalle 10.00 alle 21.00). Organizzato da Epta-Confcommercio, il Festival nazionale dei primi piatti ha intanto pacificamente invaso tutto il centro storico di Foligno, con i suoi 80 chef provenienti da tutta Italia, 180 aziende, industriali ed artigianali, che producono pasta di tutti i tipi (tipica, biologica, formati tradizionali e speciali, dietetica), riso e tutto ciò che ruota intorno ai primi piatti: dai prodotti agroalimentari ai condimenti, dalle pentole ai sistemi di cottura, con i sedici Villaggi del Gusto che ogni giorno propongono le loro speciali degustazioni continuative. Sempre molto graditi anche I Primi. Incontri con lo chef che si svolgono in Piazza della Repubblica. Il programma di domani 27 settembre è il seguente: ore 10.00 – I Tagliarelli alle Erbe – Ristorante Da Angelo ore 12.00 – Ravioli di Farro – Hostaria Sparafucile ore 14.00 – La Pasta Secca - Flavum ore 16.00 – Cannelloni ripieni di pescato – Ristorante Lillo Tatini ore 18.00 – I Primi con le spezie - Cannamela ore 21.00 – I Risotti – Consorzio Tutela Riso Italiano Un programma ricchissimo di eventi speciali è quello di domani sabato 27 settembre. La serata si aprirà con il jazz di Francesco Cafiso e Dino Rubino, un duo che saprà scaldare il pubblico dell’Auditorium di San Domenico (ore 20,30). Una serata promossa dalla Regione Marche, che presenterà poi in degustazione primi piatti tradizionali, a base di pesce. Di tutt’altro genere lo spettacolo musicale che avrà luogo nella cornice del Chiostro San Giacomo, che ospiterà Gourmet Musicali con Polimnia Ensemble promosso dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco, con musiche di Rossigni, Glinka, Morricone e Rota. Sabato 27 settembre (ore 21,30), con ingresso libero e degustazioni di Sagrantino. Sempre sabato 27 settembre, Andy Luotto, ieri attore, oggi cuoco patron del Ristorante Il D’Angeli a Sutri in provincia di Viterbo, Agata Parisella chef patron del Ristorante Agata e Romeo di Roma e stella Michelin, Beppe Sardi chef patron del Ristorante Il Grappolo di Alessandria, e Clara Sereni, giornalista e scrittrice, sono i quattro protagonisti dell’appuntamento dedicato al riso, “Il riso. Scusate se è poco”, promosso dal Consorzio Tutela e Varietà Riso Tipico Italiano, che a seguire consegnerà anche il premio nazionale Airone d’Argento (Largo Carducci, ore 18). L’illusionismo sarà invece di scena (ore 21,30) in Largo Carducci, con il Mago Marvik & Sauro Alessi. Anche questo spettacolo è a ingresso libero.
Foligno/Spoleto
26/09/2008 10:46
Redazione
Gubbio: riprendono i corsi di Sommelier
Dopo la pausa estiva, riprende l`attività enogastronomica della Associazione Italiana Sommeliers delegazione di Gubbio. ...
Leggi
Umbertide: stasera (ore 18.30) conferenza con Marcello Veneziani sul `68
E` in programma stasera alle ore 18,30, presso l’auditorium del Museo di Santa Croce ad Umbertide, l`incontro pubblico c...
Leggi
Perugia: ripresa l`udienza per il processo Meredith, in aula i tre accusati
Rudy Guede, Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono giunti nell`aula del Gup di Perugia davanti al quale stamattina è ripr...
Leggi
Basket Gubbio, al via la nuova stagione
L`esordio è previsto per sabato sera alla Polivalente, e sarà dubito derby per la Barbetti Redil Gubbio che ieri sera si...
Leggi
L`As Gubbio 1910 promotrice di una piattaforma per lo sport: abbonamenti combinati con basket e rugby
La AS Gubbio 1910 continua il suo lavoro programmatico sul fronte prettamente calcistico ma anche nel tessuto sociale ri...
Leggi
Gubbio: ad ottobre i lavori per il teatro comunale
E` previsto entro il mese di ottobre il via ai lavori per la ristrutturazione del Teatro comunale di Gubbio. Nel corso d...
Leggi
Alla Famiglia dei Santantoniari gli orti di Palazzo Fonti
Da ieri la Famiglia dei Santantoniari non si occupa soltanto della gestione della Taverna ma anche del piano seminterrat...
Leggi
Ospedale di Branca: liste di attesa tra alti e bassi
Fino a poco tempo fa per sottoporsi ad una mammografia o ad una ecografia al seno presso l`ospedale comprensoriale di B...
Leggi
Comunita’ montane: personale in sciopero
Adesso dopo le tute blu, ad entrare in stato di agitazione saranno i dipendenti della Comunità Montana , che stando al...
Leggi
Faber , in busta paga mille euro in piu’
Una realtà produttiva in piena salute tanto che in questo 2008 ha addirittura assunto 11 dipendenti. E’ la Faber , azien...
Leggi
Utenti online:      272


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv