Skin ADV

Foligno, "I primi d'Italia" rafforzano la collaborazione con la Caritas

Foligno, a "I primi d'Italia" (dal 27 al 30 settembre) rinnovata la collaborazione con la Caritas nel segno della solidarietà
A poco più di due settimane dallo scoccare de I Primi d’Italia 2012, a Foligno si respira già il profumo dei primi piatti, che anche quest’anno si vestono di solidarietà. Il Festival più buono d’Italia bissa, in questa sua XIV edizione (27-30 settembre), la collaborazione istaurata l’anno passato con la Caritas di Foligno. E’ Roberto Prosperi, Presidente di Epta Confcommercio, a spiegarci l’impegno profuso da I Primi d’Italia nell’ambito dell’assistenza ai meno fortunati: “Il nostro slogan è sempre stato quello della Pasta d’Autore per Tutti e mai, come da due anni a questa parte, ci sentiamo di averlo rispettato, contribuendo a soddisfare uno dei bisogni primari, quello della fame. Questa è una delle iniziative più belle ed emozionanti del Festival, che mi vede vicino ed orgoglioso di poterla ripresentare ancora una volta. E’ un piccolo, ma allo stesso tempo effettivo ed immediato, contributo che possiamo offrire alla Caritas, che ogni giorno ci ricorda l’importanza dell’altruismo e ci insegna la pedagogia dei fatti, con la sua attenzione, sensibilità e gesti d’amore per il prossimo.” E così I Primi d’Italia fanno ambo con la solidarietà, riportando in tavola l’alta cucina, con piatti, sapori, ingredienti d’eccellenza alla portata dei meno fortunati, nell’ottica di nutrire non solo la persona ma anche la promozione dell’essere umano. La collaborazione tra I Primi d’Italia e la Caritas, aspira ad essere un’occasione concreta di convivialità e condivisione; una pausa dalla vita in un ambiente piacevole; un filo conduttore che riafferma i valori dell’accoglienza, del coinvolgimento e della necessità di un nuovo slancio per costruire la prospettiva di futuri alternativi. Un binomio, quello tra Caritas e I Primi d’Italia che, costituitosi l’anno passato, ha portato con sé risultati molto positivi, e che si ripropone su un livello ulteriore, mettendo in campo uno Chef del calibro di Beppe Sardi, pronto ad offrire tutta la sua esperienza a favore degli assistiti della Caritas. I Primi d’Italia 2012, iniziano proprio con il piede giusto: è infatti previsto per giovedì 27, alle ore 12:30, presso la sede della Caritas (Chiostro San Giacomo) l’appuntamento più “buono” della rassegna, che apre le porte con il “Risotto ai formaggi piemontesi e lenticchie di Castelluccio”, dove i sapori decisi dei formaggi e del riso piemontese incontrano la delicatezza delle lenticchie e dell’olio umbro. Lo Chef Beppe Sardi, si dice esaltato di essere stato scelto per questa iniziativa. Un’iniziativa che sente profondamente sua, avendo già lavorato in precedenza in questo campo: “Faccio lo chef da ben 40 anni e da 36 gestisco un ristorante –ci spiega Beppe Sardi-. In tutti questi anni, ho collaborato attivamente a molteplici progetti di beneficenza, sempre con immenso piacere e grande entusiasmo. Quando mi è stato proposto di partecipare a “I Primi per gli Ultimi”, ho accettato senza pensarci due volte; è faticoso, lo so, anche perché il lavoro non mi abbandona mai, ma a lavorare ci sono abituato, l’ho sempre fatto e la passione per il mio mestiere mi ha sempre aiutato a superare la stanchezza. Questa è una collaborazione bella e giusta, di grande soddisfazione personale; una giornata che mi darà un’ulteriore opportunità di fare qualcosa di buono per gli altri. Ci tengo e sono felice di poter essere il loro chef per un giorno!” Lo stesso entusiasmo ci arriva anche da Mauro Masciotti della Caritas di Foligno: “Trovo quella de i “primi” per gli “ultimi” una testimonianza di grande sensibilità nei confronti dei nostri amici bisognosi. Avremmo bisogno di gesti simili, di segni così limpidi e forti tutti i giorni. Questa collaborazione non è un caso isolato e sporadico. E’ il secondo anno che la riproponiamo ed arriva da una manifestazione partecipata ed apprezzata: I Primi d’Italia, che mettono in campo per noi i loro migliori chef. È un gesto che ha un valore inestimabile ed assoluto. Speriamo possa costituire un esempio per tutti coloro che eccellono in qualcosa eppure non si dimenticano dei meno fortunati.”
Foligno/Spoleto
12/09/2012 09:29
Redazione
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
C.Castello: bimbo di 8 anni in rianimazione dopo il morso di una vipera
E` ricoverato in rianimazione all`ospedale di Città di Castello dopo essere stato morso da una vipera. Il piccolo di 8 a...
Leggi
"Perugia-Gubbio? Per noi è un derby". Le parole di Sottil e Coppola in conferenza stampa (stasera nel Trg sport delle 19.30 e 20.50).
"Perugia-Gubbio? Per noi è un derby". Ha voglia di parlare Andrea Sottil, allenatore del Gubbio, nella settimana che pre...
Leggi
Basilica S.Ubaldo: anche i Lateranensi dicono di no. Stasera intervista a Trg al Vescovo Ceccobelli (ore 20.20 - canale 11)
Nel giorno della festa della Traslazione della preziosa reliquia di sant`Ubaldo, molti eugubini attendono notizie sul fu...
Leggi
Incendio a Goregge
Sono circa 4 gli ettari di bosco e macchia mediterranea andati in fumo nel primo pomeriggio in una zona impervia in loca...
Leggi
Gubbio: in 11 per fare l’assessore
Sono 11; chissà quanti di questi attivisti del Pd daranno disponibilità al sindaco per aiutare l’amministrazione comunal...
Leggi
Nota di Smacchi (Pd) su ospedale Branca
Nota del consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi sull’ospedale comprensoriale di Branca. La riforma sanitaria region...
Leggi
Gualdo T.: Consiglio Comunale su ex Merloni
Il Consiglio Comunale di venerdì prossimo di Gualdo Tadino tornerà ad occuparsi di Ex Merloni. Ciò grazie ad un ordine d...
Leggi
Assegnati 3,9 milioni di euro alle comunità montane
La Giunta regionale, su proposta dell`assessore alle politiche agricole Fernanda Cecchini, ha deliberato l`assegnazione ...
Leggi
Utenti online:      570


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv