Skin ADV

Foligno: riaperta la chiesa di Forcatura

Foligno. Raiperta, dopo il sisma del '97, la chiesa di Forcatura. Il vescovo ha battezzato due bimbi. Il sindaco: “Un altro importante momento verso la normalità”
A Forcatura, una delle frazioni dell’altipiano plestino più colpite dal sisma del 26 settembre 1997, è stata riaperta al culto, ieri pomeriggio, la chiesa di S. Lorenzo, che era stata duramente danneggiata e resa inagibile dal terremoto. La riapertura al culto della chiesa di S. Lorenzo (l’inaugurazione vera e propria ci sarà nei prossimi giorni), è avvenuta in concomitanza del 10 agosto, universalmente nota come la festività di S. Lorenzo. Ma a Forcatura c’è stata anche un’altra concomitanza. Durante la messa, presieduta dal vescovo di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi e concelebrata dal parroco di Cesi, don Cesare Grasselli e da quello di Colfiorito, Forcatura, Fraia, Popola, Casette di Gupigliolo, don Carlo Macari, sono stati battezzati due bambini, entrambi di nome Lorenzo. Genitori, parenti, amici e l’intera frazione della montagna folignate ha così festeggiato il doppio battesimo, quello di Loerenzo Bartolini e di Lorenzo Lucantoni. Alla cerimonia di riapertura della chiesa di Forcatura è intervenuto anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “Finalmente – ha dichiarato Mismetti – anche la comunità di Forcatura ha potuto riavere la propria chiesa, inagibile dal 1997; si tratta di un piacevole e sereno momento, che contribuisce a risanare le ferite del sisma e a spingere gli abitanti verso una condizione di meritata normalità; faccio i miei migliori auguri anche ai due bambini di nome Lorenzo, viva testimonianza della speranza per un futuro migliore”. Al termine del rito religioso, l’intera comunità di Forcatura ha partecipato alla processione per le vie dell’abitato, con la partecipazione anche della banda musicale di Annifo. Un ricco momento conviviale per tutti i partecipanti ha chiuso i festeggiamenti di S. Lorenzo in quel di Forcatura.
Foligno/Spoleto
11/08/2009 14:35
Redazione
Gubbio: Stasera Pizza in Piazza, iniziativa che fa da contorno al Palio.
In attesa del Torneo dei Quartieri 2009, la tradiziaonle sfida con la balestra non mancano le iniziative collaterali pro...
Leggi
Gubbio: ponte di Ferragosto, modifiche alla viabilità nel centro storico.
Modifiche al traffico in vista del ponte di Ferragosto durante il quale è previsto l’arrivo di un numero considerevole d...
Leggi
Serie D, tutte insieme le sette sorelle umbre
Rispettate le previsioni sulla formazione dei gironi di serie D. Le sette umbre, tra cui figurano Group Castello, Sansep...
Leggi
C.Castello. Versione ferragostana per "Retrò".
Arriva anche la versione “ferragostana” di Retrò la rassegna espositiva di antiquariato, oggettistica antica, rigatteria...
Leggi
C.Castello. Contributo del comune a varie associazioni.
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha assegnato contributi ad alcune associazioni culturali che da tempo op...
Leggi
Foligno: secondo il Pdl l`Iva sulla Tia è illegittima
Ordine del giorno di Francesco Maria Mancia, consigliere comunale del Pdl Foligno, sulla Tia. "Intervengo quale Vice ...
Leggi
Assisi in festa per Santa Chiara e San Rufino
Oggi e domani ad Assisi le Solenni Celebrazioni per S. Chiara e San Rufino Patrono della Città. Inoltre, come già avvenu...
Leggi
Marco Caprai interviene sui deporatori di Bettona
Lettera aperta di Marco Caprai,presidente di Confagricoltura Perugia, sulle vicende dei depuratori di Bettona. "...
Leggi
Foligno: stadio buio e inadeguato, tifosi infuriati
Delusi, arrabbiati e pronti ad eclatanti azioni di protesta, se il Comune non si deciderà a risolvere una questione assu...
Leggi
Rivaldo è del Gubbio: accordo su un biennale
La AS Gubbio 1910 comunica che il calciatore paraguaiano Gonzales Kiese Rivaldo, centrocampista classe `87, è stato inga...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv