Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: si conclude a Palazzo Trinci il Progetto “Scuola e cultura di genere: conoscere per conoscersi e condividere”
Si conclude a Foligno, a Palazzo Trinci, il Progetto ‘Scuola e cultura di genere: conoscere per conoscersi e condividere’, promosso dall’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Perugia in collaborazione con il Comune di Foligno.
Si conclude a Foligno, a Palazzo Trinci, il Progetto ‘Scuola e cultura di genere: conoscere per conoscersi e condividere’, promosso dall’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Perugia in collaborazione con il Comune di Foligno. Il Progetto, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri, mediante un avviso pubblico del Formez, ha visto il coinvolgimento di tre Istituti Scolastici di Foligno: l’Istituto Tecnico Commerciale per il Turismo “F. Scarpellini”, l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Orfini” e il Liceo Scientifico “G. Marconi”. Questo Progetto si inserisce in un contesto più ampio di politiche e di esperienze sui temi delle pari opportunità già attuate in questi ultimi anni sul territorio della provincia di Perugia dall’Assessorato Pari Opportunità, negli anni 2004-2006 infatti si è realizzato il Progetto Genere e diritto di cittadinanza a scuola a cui peraltro l’Istituto Scarpellini aveva appunto partecipato con entusiasmo. Alla luce di quella positiva esperienza si è voluto continuare ad agire nella direzione fondamentale di condurre, in particolare, le giovani generazioni verso il rispetto delle differenze, l’affermazione del valore della reciprocità nella relazione maschile-femminile e l’interiorizzazione di quei principi di giustizia e di uguaglianza sempre e soprattutto nel rispetto delle diversità. Per sviluppare questo processo di evoluzione culturale e sociale un ruolo centrale deve essere svolto dal mondo dell’istruzione e della formazione, luogo principale di crescita umana e civile oltre che professionale. Quindi la Scuola ha un compito fondamentale nella crescita dei nostri giovani, un compito che deve sempre più orientarsi alla formazione dell’identità di genere e aprirsi così all’interculturalità, in un processo di integrazione e arricchimento reciproco. Accrescere in questa età adolescenziale la cultura della differenza di genere sviluppando la riflessione sull’appartenenza al genere, promuovere una riflessione critica sull’etica della cura, vuol dire contribuire al superamento degli stereotipi di genere che sono solo il frutto di differenziazioni socialmente costruite. Questi processi di istruzione formazione permettono ai nostri ragazzi di interiorizzare i principi di giustizia e di uguaglianza nel rispetto delle diversità. Grazie quindi al prezioso lavoro dei principali attori dei nostri percorsi progettuali, ad iniziare dai dirigenti scolastici, dagli insegnanti che con passione ed entusiasmo, competenza e professionalità hanno voluto credere in questo progetto ponendo le basi per una nuova elaborazione e maturazione culturale dei nostri giovani.
Foligno/Spoleto
18/09/2009 12:32
Redazione
Twitter
18/09/2009 12:13
|
Cultura
A Valfabbrica l’incontro-dibattito “Tipico Biologico, Eccellenza Umbra”
Domenica 20 settembre alle ore 9.30, presso l’Azienda Agricola Bioagrituristica “Ca’ Mazzetto” di Valfabbrica, si terrà ...
Leggi
18/09/2009 11:47
|
Sport
Trevi: riapre l’impianto di idrokinesiterapia
Riapre dal primo settembre l’impianto di idrokinesiterapia situato all’interno dell’ospedale di Trevi. Anche quest’anno ...
Leggi
18/09/2009 11:30
|
Costume
Gubbio: Lorenzetti, "Un riconoscimento particolare per i Ceri"
La legge regionale ha definito uno statuto speciale per la Festa dei Ceri, l’unica manifestazione sottratta al vaglio de...
Leggi
18/09/2009 11:21
|
Sport
Liomatic di misura su Faenza
-Un passo alla volta. La Liomatic Umbertide mostra qualche incoraggiante segnale di crescita nella seconda uscita del su...
Leggi
18/09/2009 11:16
|
Sport
Basket femminile: la Liomatic Umbertide mostra segnali di crescita (stasera su "Trg Plus" ore 20.50)
Un passo alla volta. La Liomatic Umbertide mostra qualche incoraggiante segnale di crescita nella seconda uscita del suo...
Leggi
18/09/2009 11:06
|
Sport
Gherardi, successo sulla Codyeco
Seconda amichevole con la Codyeco Santa Croce e seconda vittoria per la formazione di Andrea Radici che, dopo essersi im...
Leggi
18/09/2009 11:00
|
Attualità
Foligno: capolavori artistici alla mostra degli hobby
E’ in pieno svolgimento in questi giorni - presso il Chiostro di San Giacomo - la 17esima Mostra degli Hobby degli Anzia...
Leggi
18/09/2009 10:59
|
Attualità
Foligno: Allarme fumatori, sono il 27%
Quella da fumo è una delle dipendenze più diffuse sul nostro territorio. A Foligno, come nel resto della Regione, i fuma...
Leggi
18/09/2009 10:58
|
Sport
Ecco la corazzata Cremonese
Un unico obiettivo, ritornare su palcoscenici a cui il pubblico grigiorosso era abituato. È più di qualche anno che la C...
Leggi
18/09/2009 10:56
|
Attualità
Foligno: Vetrine barocche, vince la Docksteps
Ecco la vetrina barocca più bella di Foligno. È andato al negozio di scarpe Docksteps, primo premio del concorso “Barocc...
Leggi
Utenti online:
484
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv