Skin ADV

Foligno: successo e grande soddisfazione per la II edizione del Festival L’Altra Mente

Foligno: si e' conclusa domenica 27 maggio con l'emozionante performance "Quando cucino il cifalisco" esito del laboratorio Pensiero Astratto, la II edizione del Festival L'Altra Mente.

Si è conclusa domenica 27 maggio con l’emozionante performance “Quando cucino il cifalisco” esito del laboratorio Pensiero Astratto, la II edizione del Festival L’Altra Mente, l’evento dedicato al disagio mentale come ‘risorsa’ e alla potenzialità riabilitativa dell’arte, che si è svolta a Foligno da giovedì 24. Grande la soddisfazione degli organizzatori. La Presidente dell’Associazione Liberi di Essere Rosa Bisogni, da oltre 10 anni in prima linea per la promozione della salute mentale, e La Società dello Spettacolo, che ha curato la direzione artistica del Festival, sono riusciti a portare avanti la sfida culturale e sociale lanciata grazie all’evento: riportare l’attenzione sulla promozione della salute mentale attraverso la cultura dell’accoglienza e dell’inclusione. “Il Festival L’Altra Mente è un bellissimo luogo di confronto, l’evento più completo e meglio organizzato dedicato al tema del disagio mentale in quest’anno in cui ricorrono i 40 anni dalla Legge Basaglia”. Queste le parole della giornalista e scrittrice Paola Severini Melograni -una delle prime in Italia a specializzarsi sulla comunicazione sociale- pronunciate nel corso dell’incontro con l’autore televisivo e scrittore Carlo Freccero e Paolo Falessi co-fondatore de “I ladri di carrozzelle”. Un incontro partecipato e di grande valore che ha posto l’attenzione sulla necessità di generare e diffondere la cultura, partendo dalla filosofia, dalla consapevolezza storica, e dalla scuola -quindi dai più giovani- per generare un cambiamento positivo e contribuire al miglioramento della società futura basata sull’accoglienza. Tanti i dialoghi, gli spettacoli teatrali e musicali, i laboratori aperti, le attività artistiche e culturali che hanno coinvolto e appassionato tutti, artisti, ospiti, addetti ai lavori, l’attento pubblico e gli stessi utenti dei csm, che hanno partecipato e contribuito in prima persona alla realizzazione dell’evento, in un clima di totale apertura nei confronti della diversità, di qualsiasi natura. Numerosi gli ospiti intervenuti per regalare il proprio contributo con ottimismo e voglia di rinnovamento, attraverso proposte originali e riflessioni che tendono al all’evoluzione. Tra i quali: il filosofo ed epistemologo Giulio Giorello, lo psicoterapeuta Giovanni Migliarese per un progetto con le scuole, lo psichiatra Renzo De Stefani, il mental trainer Stefano Tirelli; e ancora il musicista jazz Giovanni Guidi con il suo nuovo quartetto internazionale, Wu Ming Contingent la “sezione musicale” del collettivo Wu Ming, il giovane regista cinematografico Mateo Zoni e Stefano Rulli uno dei più grandi maestri del cinema italiano, lo scrittore e operatore umanitario Davide Coltri, i gruppi Farmacia Wurmkos e Bassa Sartoria con il loro progetto performativo tra arte e moda.

Foligno/Spoleto
29/05/2018 12:13
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Sigillo: “IncontrArte”, l’arte come strumento di integrazione sociale
Nella giornata di giovedì 24 Maggio ha avuto luogo presso la scuola media di Sigillo l’ultimo appuntamento del progetto ...
Leggi
Montefalco: tornano "I weekend della Strada del Sagrantino"
Si rinnova l’appuntamento con ‘I weekend della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi promosso e organizzato da...
Leggi
Stasera su TrgPlus ( ore 20.50 ) la scuola Tittarelli di Gualdo Tadino protagonista a Ciak Junior
I piccoli attori della classe V A della scuola primaria "Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino, vincitori di due primi po...
Leggi
Parte in Umbria il progetto 'Farmacia dei Servizi'
La farmacia sempre più a disposizione dei cittadini. Incrementare i servizi, rendere questo presidio fondamentale del te...
Leggi
La polizia ritrova i candelieri rubati in una chiesa di Assisi
Prosegue il piano di intensificazione del controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati co...
Leggi
Nuovo Codice della Protezione civile, domani 30 maggio presentazione a Foligno
Si terrà domani, 30 maggio, a Palazzo Trinci di Foligno, a partire dalla ore 9.30, la presentazione del nuovo Codice del...
Leggi
Perugia: denunciato per detenzione ai fini di spaccio cittadino inglese
Gli agenti della Squadra Mobile hanno bussato alla sua porta per procedere ad una notifica nei suoi confronti ma quando ...
Leggi
Utenti online:      1.049


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv