Skin ADV

Foligno, successo per il convegno "Federico II e la sua eredita' culturale"

Foligno, successo per il convegno "Federico II e la sua eredita' culturale" alla Sala Rossa di Palazzo Trinci, promosso dall'Ati3 dell'Umbria.
E’ stato un successo straordinario, andato ben oltre le più rosee aspettative, il convegno ‘Federico II e la sua eredità culturale’: la Sala Rossa di Palazzo Trinci ha fatto registrare il tutto esaurito, tanto che è stato necessario aprire al pubblico la sala attigua per permettere agli ospiti di seguire i lavori in videoconferenza. Centinaia le presenze, anche da fuori regione, numero le autorità civili, religiose e militari, così come sono centinaia le copie del dvd del documentario ‘Federico II di Svevia: puer Umbriae’ distribuite gratuitamente ai partecipanti da parte dell’Ati 3 dell’Umbria, ente organizzatore dell’evento. Grande richiesta persino per i materiali pubblicitari e promozionali dell’evento, a dimostrazione dell’interesse suscita e dell’intenzione di ricordare una giornata in qualche modo ‘storica’ per Foligno e l’Umbria intera. “Finalmente, dopo secoli, abbiamo dato degno risalto e meritata attenzione allo stretto legame che l’Imperatore Federico II ha avuto con Foligno in particolare, e con l’Umbria in generale – ha dichiarato Fausto Galilei, direttore dell’Ati 3 Umbria –questo è l’inizio di un lavoro, che dovrà proseguire e che ci vedrà protagonisti. Ho ufficialmente proposto al sindaco di intitolare una sala istituzionale della città alla figura di Federico II – fa sapere Galilei – e sarebbe bello pensare alla stessa sala consiliare. Con questo convegno abbiamo gettato le basi anche per un altro obiettivo – annuncia il direttore dell’Ati 3 Umbria – ovvero, elaborare lo statuto per istituire una Rete internazionale delle Città Federiciane, di cui Foligno dovrà essere protagonista, insieme alle altre realtà italiane, ad esempio Jesi e Palermo hanno già espresso disponibilità, e la Germania. Considerando l’interesse dimostrato e la massiccia partecipazione – ha concluso Galilei – stiamo anche pensando ad iniziative biennali”.
Foligno/Spoleto
09/06/2016 10:34
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Su TRG ultima puntata de "L'Attesa": dai Ceri piccoli alla festa di Jessup (oggi ore 14.30 TRG e ore 21 TRG1)
Ultimo appuntamento stasera per "L`Attesa", il ciclo di trasmissioni dedicate alla Festa dei Ceri, al suo quindicesimo a...
Leggi
"Cultura d'impresa e valori sociali": convegno evento a Perugia con il presidente Confindustria Boccia
Erano in tanti ieri alla Sala dei Notari di Perugia al convegno dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi d...
Leggi
Gubbio, devastazione e vandalismo al Parco di Coppo: immondizia, panchine distrutte e ricovero per abuso di alcool
Un parco attraversato da un`orda di vandali: si presentava così ieri sera l`area verde di Coppo dopo una giornata che do...
Leggi
Futuro sviluppo comune Umbria-Marche: domani a Gubbio incontro Marini-Ceriscioli
Viabilità, infrastrutture, progetti di marketing territoriale, rilancio del tessuto imprenditoriale. Temi di stringente ...
Leggi
Foligno, atti osceni in stazione: denuncia della Polfer per un 40enne
A pagarla sarà un 40enne italiano individuato dagli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno e fermato all’in...
Leggi
Osservatorio Caritas di Perugia: famiglie sempre piu' povere, prevalgono utenti tra 35 e 50 anni
Famiglie sempre più povere. Lo dicono i dati diffusi ieri dalla Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve che dal...
Leggi
Da Gubbio all'Europeo di calcio: a TRG parla Marco Ceccarelli, nello staff di "Casa Azzurri"
C`è un giovane eugubino che vivrà il prossimo campionato Europeo di calcio 2016 in Francia come nessun`altro: a due pass...
Leggi
Umbertide, sabato 11 giugno torna "Magie d'Olio" in piazza Matteotti
Si terrà sabato 11 giugno, a partire dalle ore 11, in piazza Matteotti “Magie d’Olio”, l’evento di Slow Food Alta Umbria...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv