Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno, successo per la Quintana in Portogallo
Foligno. E' stata un successo la trasferta della Quintana in Portogallo. I sindaci della Valle Duoro pronti a collaborare con l'Ente Giostra.
Giostra della Quintana, suggestioni portoghesi. Dai sindaci della Valle del Douro, la regione del Portogallo dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità per lo splendore della natura e la preziosità dei vigneti che danno vita al famoso vino Porto e alle sue diverse varietà, arrivano attestazioni di ammirazione e richieste di collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana per sviluppare modelli di ricerca che consentano alle rievocazioni storiche proposte nella regione portoghese di raggiungere i livelli di rispondenza ai periodi di riferimenti come già fatto dalla Quintana di Foligno. Argomenti trattati nel corso della visita che le delegazioni dell’Ente Giostra della Quintana, del Comune di Foligno, del Comune di Trevi e del Gal Valle Umbra e Monti Sibillini che hanno compiuto in questi ultimi giorni nella Valle del Douro. Per il Comune di Foligno erano presenti il sindaco Manlio Marini, l’assessore Salvatore Stella, il direttore generale Alfiero Moretti, la direttrice del museo di palazzo Trinci Anna Maria Menichelli; per l’Ente Giostra della Quintana il magistrato Giovanni Bosi e la vice presidente del Comitato scientifico Anna Maria Rodante; per il Comune di Trevi il sindaco Giuliano Nalli; per il Gal Valle Umbra e Monti Sibillini il direttore Enrico Testa e i funzionari Marco Parroni e Anna Pocaforza; per la Fulginart Claudio Antonelli. L’iniziativa è rientrata nel progetto di cooperazione trasnazionale “Museo multimediale dei Tornei, delle Giostre e dei Giochi. Eventi storici”, finanziato nell’ambito del P.I.C. Leader Plus, che ha consentito lo scambio di informazioni e di documentazione sulle aree coinvolte. Si è avuta così l’opportunità di monitorare le caratteristiche geografiche e artistiche dei territori, e le loro manifestazioni rievocative. I Gal dei rispettivi territori (Gal Valle Umbra e Sibillini, Associacao de Desenvolvimento Raia Historica, Associacao Douro Historico e Beira Douro, Associacao de Desenvolvimento do Vale do Douro). Le delegazioni folignati hanno incontrato sindaci ed amministratori di numerosi Comuni della Valle del Douro, oltre ad imprenditori impegnati nella produzione del Porto. “Iniziative di questo tipo – ha sottolineato il presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli al rientro della delegazione di palazzo Candiotti – sono importantissimi per lo scambio reciproco di informazioni ed esperienze. Siamo assolutamente soddisfatti dell’impatto e del ricordo che la nostra Giostra ha suscitato nei rappresentanti dei Comuni del Douro, numerosi abitanti dei quali hanno espresso la volontà di essere presenti a Foligno per assistere alla nostra manifestazione cavalleresca. Siamo certi che con il prossimo allestimento del Museo della Quintana a palazzo Candiotti riusciremo – ha concluso Metelli – a potenziare l’informazione e la conoscenza della Giostra nel corso di tutto l’anno”.
Foligno/Spoleto
25/09/2008 12:17
Redazione
Twitter
25/09/2008 12:34
|
Costume
Gubbio: oggi la convenzione Comune-Famiglia Santantoniari per Palazzo Fonti
Sarà firmata oggi pomeriggio alle ore 18, presso la Taverna di S. Antonio a Gubbio, la convenzione per la concessione in...
Leggi
25/09/2008 12:21
|
Attualità
"Situazione improcrastinabile": le parole di Viventi (cda Merloni) ieri sera a "Link" sulla crisi dell`azienda fabrianese
"La situazione di crisi dell`azienda è improcrastinabile. Purtroppo l`esposizione debitoria non ci consente di sviluppar...
Leggi
25/09/2008 12:03
|
Attualità
Foligno, premiate le vetrine con la pasta
È andato alla vetrina composta da Pia Maria Gentile, in corso Cavour 3, il premio delle vetrine promosso dalla Pro Foli...
Leggi
25/09/2008 11:52
|
Cultura
Gubbio: da domani il 3° Workshop di fotografia naturalistica
La Provincia di Perugia propone la terza edizione del workshop di fotografia naturalistica. Tre giornate di incontri, pr...
Leggi
25/09/2008 11:50
|
Politica
C.Castello.Mense, tutte le novità dell`anno scolastico 2008/09.
Prodotti sicuri, certi per quanto riguarda provenienza e tracciabilità e contrassegnati dal marchio Dop e Igp. E poi men...
Leggi
25/09/2008 11:38
|
Cultura
Gubbio: sapore di mare con Ciccio Sultano, un grande chef a I Primi d’Italia 2008
Protagonista della seconda giornata del Festival dei primi piatti è Ciccio Sultano. Sultano, Chef Patron del ristorante ...
Leggi
25/09/2008 11:29
|
Costume
Gubbio: gli scatti del fotografo Filippo Leopardi per non dimenticare il dramma dei kosovari
Tre mostre fotografiche per ricordare il dramma dei profughi kosovari. E` l`iniziativa promossa dall`associazione "Bam...
Leggi
25/09/2008 10:50
|
Attualità
C.Castello.Numeri da record per l`Avis tifernate che raggiunge così l`autonomia completa.
Con un +3,3% registrato lo scorso anno, la famiglia dell’Avis di Città di Castello cresce ancora dando dimostrazione del...
Leggi
25/09/2008 10:10
|
Sport
Eccellenza, domenica di nuovo in campo per la quinta giornata
Il Casini non è più l’ostico campo di un tempo, se è vero che dopo l’Angelana anche il Valfabbrica porta via i tre punti...
Leggi
25/09/2008 10:06
|
Attualità
Foligno, un convegno della Fondazione Carifo sui disturbi alimentari
Si svolge oggi, a Palazzo Trinc il convegno dal titolo “DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE GIOVANILE. Carenze ed ecce...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
306
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv