Skin ADV

Foligno: successo per "I sorci verdi" del Dopolavoro ferroviario

Foligno: successo per "I sorci verdi" del Dopolavoro ferroviario nella manifestazione sui 70 anni di locomotori elettrici: tanti curiosi all'interno dello stabilimento quasi centenario.
La manifestazione organizzata dal gruppo di modellismo del DLF di Foligno’’i sorci verdi’’ per festeggiare i 70 anni di locomotori elettrici alle officine di Foligno dall’E626 all’E464 ha riscosso consensi oltre le più rosee aspettative. La manifestazione ha aperto le porte al pubblico il 4 Giugno e con un costante incremento di pubblico ha toccato l’apice nel week-end complice il passa parola e, ovviamente, la possibilità di visitare le OMC (ex OGR) nella mattinata di sabato 7: un’occasione più unica che rara per coloro che volevano vedere all’interno lo stabilimento, quasi centenario, che ha fatto la storia di una città e di una regione e, forse, anche dell’Italia. Le tante iniziative sin dal primo giorno hanno incontrato il gradimento del pubblico, sia quello di appassionati ed esperti, sia quello meno ferrato in argomento ferroviario richiamato però dalla possibilità di conoscere cose nuove o forse di ri-conoscere cose che facevano parte della propria gioventù e poi magari accantonate. L’allestimento dell’esposizione all’interno dei locali del DLF di Foligno, curato da Lorenzo Giacchi presidente del Gruppo dei “Sorci Verdi”, è stato diviso in tre settori distinti fra loro: all’ingresso hanno trovato spazio vari apparati meccanici portati direttamente dall’OMC; in un salone appositamente dedicato è stata allestita la mostra fotografica dedicata ai mezzi di trazione delle ferrovie in generale e una sezione più espressamente dedicata alla storia delle Officine; infine nel salone principale hanno trovato spazio vari diorami, tre vetrine con modelli elaborati ed autocostruiti, oggettistica ferroviaria e due postazioni per la simulazione ferroviaria oltre ai plastici ferroviari dell’A.F.P. – Associazione Fermodellisti Perugia – e al grande plastico modulare di Tito Tordoni All’esterno infine il pezzo pregiato: la E444 001, la ‘’tartaruga’’per antonomasia, fresca di restauro e pronta per partire alla volta di Pietrarsa dove entrerà a far parte della collezione del Museo Nazionale Ferroviario. Toccante e commovente per chi ha partecipato alla cerimonia ‘’bentornata tartaruga’’ con il discorso del presidente del gruppo Lorenzo Giacchi e con la benedizione eseguita da Don Raffaele Zampella di Perugia ,sacerdote con la gran passione per treni e ferrovie. Oltre 50 espositori da tutta Italia,12 plastici perfettamente funzionanti,40 modelli partecipanti al concorso a tema’’70 anni di locomotori elettrici a Foligno’’(concorso vinto con la E646 085’’cambio carrelli’’ di Luigi Diana di Frascati) ,2500 visitatori provenienti dall’Austria,sino a Bagheria in Sicilia hanno visitato la mostra nei locali del DLF…250 visitatori ,appassionati di ferrovie,hanno visitato le officine ferroviarie OMC Trenitalia ,più circa 100 studenti nelle settimane precedenti hanno effettuato la visita didattica nei vari reparti,oltre a svariate ore di lezioni nelle scuole superiori…. Ecco cosa è stata in numeri la manifestazione,un successo oltre le piu rosee aspettative,che sta invogliando gli organizzatori a riproporre un iniziativa simile in futuro ,magari con cadenza biennale,per poter finalmente far tornare Foligno ,città ferroviaria per eccellenza!
Foligno/Spoleto
17/06/2008 08:47
Redazione
Gubbio, Beoni, "Grande entusiasmo per questa avventura"
Calcio. In casa Gubbio è stato il giorno della presentazione del nuovo tecnico Loris Beoni. Davvero tanti i tifosi che s...
Leggi
A Gubbio la quinta edizione di “Gusta il centro storico”
Torna da venerdi’ la quinta edizione di “Gusta il centro storico”, la cena itinerante per le vie del centro di Gubbio or...
Leggi
Gualdo T.: festeggiamenti per i 100 giorni al Palio di San Michele Arcangelo
Il 21 giugno mancheranno cento giorni al Palio di San Michele Arcangelo e per ricordarlo l`Ente Giochi de le Porte ha or...
Leggi
Spello: inaugurata casa famiglia per madri sole con bambini
``Avere case di questo tipo significa avere un bene comune, nato nella comprensione e nella compassione. L`uomo si dispe...
Leggi
Dichiarazioni dei redditi, eugubini sempre più poveri
Gli stipendi degli eugubini sono sempre più bassi. E` quanto dimostrano le dichiarazioni dei redditi presentate dagli ab...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria seduta pubbli...
Leggi
Calcio giovanile: oggi convegno a Gubbio con Paulo Sousa
Lunedì 16 giugno, giornata di riposo nell’ambito delle finali professionisti Allievi e Giovanissimi Nazionali, si è tenu...
Leggi
Foligno: Metelli, la Giostra della Quintana è stata straordinaria
``E` stata una Giostra della Quintana straordianaria; una giostra cosi` bella temo che non potro` permettermela piu`; e`...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico
Il comando di Polizia Municipale di Gubbio informa che, a seguito della fine dei lavori presso la zona di via Epicuro, r...
Leggi
Calcio giovanile, finali nazionali Allievi e Giovanissimi: gli Allievi dell`Inter conquistano la finale
Si è conclusa la seconda giornata delle fasi finali Allievi e Giovanissimi Nazionali, fondamentale per la conquista di u...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv