Skin ADV

Foligno, torna la fiera in Piazza della Repubblica

Foligno. Domani dalle 10 del mattino al tramonto, ci sarà una singolare fiera in piazza della Repubblica. Mercanti, tortellini e dolci fatti a mano e una mostra fotografica sulla Foligno del ‘900. L’idea è dell’associazione “Innamorati del centr
Cibo, territorio e mercato. Questa la ricetta dell’associazione “Innamorati del centro”, per rianimare il cuore storico di Foligno. E così domani, nella centralissima Piazza della Repubblica, torna la fiera. Un singolare mercato qualità, tra artigianato, prodotti tipici e foto d’epoca, che ritraggono la Foligno di una volta, città a vocazione mercantile. La singolare fiera - ideata da Cristiana Mariani, presidente di "Innamorati del centro" - inizierà alle 10 del mattino e proseguirà fino all’ora del tramonto. Per tutta la giornata le vetrine dei due principali bar della Piazza si animeranno, con la produzione e la degustazione di pasta fresca e dolci fatti a mano, impastati in tempo reale da esperte di cucina locale. Questa prima edizione di mercanti in piazza sarà dedicata a 4 storici commerciati di Foligno, recentemente scomparsi: Filippo Casciola, Umbro Mariani, Bernardo Dolci e Marco Brunozzi. L’idea di “Innamorati del centro” è quella di promuovere in centro storico fiere itineranti a cadenza mensile. L’associazione sta si sta inoltre costituendo in cooperativa, per creare e gestire eventi a servizio della città, sempre con maggiore professionalità. Anima di questo centro servizi è Alessandro Casciola, esperto nel settore e nuovo pilastro di “Innamorati del centro”
Foligno/Spoleto
17/04/2009 09:12
Redazione
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Foligno: intitolata a Dante la biblioteca comunale
Era l’11 aprile del 1472 quando a Foligno venne realizzata la prima edizione a stampa della Divina Commedia. 537 anni do...
Leggi
Domani l`inaugurazione della mostra di Alberico Morena
40 opere dell’artista Alberico Morena , nato a Gubbio nel 1926 , sono state donate alla città eugubina. La Mostra, volut...
Leggi
Flop di Pasqua, Federalberghi accusa le informazioni errate
All’effetto della crisi economica, prevedibile, si è aggiunto quello, ancora più dirompente, e assolutamente non prevent...
Leggi
Omicidio Casacastalda, ergastolo a Pietrini
Condanna all`ergastolo per Alberto Pietrini per l`omicidio di Marisa Radicchia, lo scorso 8 aprile a Casacastalda. La se...
Leggi
Calcio: Gubbio, Simoni recupera Briganti
Potrebbe essere Daniele Crispino la carta a sorpresa di Simoni nel 4-3-3 anti-Colligiana. L’ariete campano è stato infat...
Leggi
Gubbio: ancora aperte le iscrizioni al pellegrinaggio ubaldiano
Sono aperte fino a domani le iscrizioni per il pellegrinaggio ubaldiano in programma sabato 18 aprile in Vaticano: l’ini...
Leggi
Gubbio: Le Core su Radio Uno Rai dal 18 al 23 aprile
LE CORE (Gubbio - Pg), andranno in onda su Radio Uno Rai dal 18 al 23 aprile, con il brano "La valigia dello straniero",...
Leggi
Ad Assisi 2000 frati per il capitolo internazionale delle stuoie
Circa 2000 frati di 65 nazioni si interrogano sul loro ruolo e sul messaggio che va diffuso per una nuova evangelizzazio...
Leggi
Foligno: biblioteca intitolata a Dante Alighieri
Sara` intitolata a Dante Alighieri la biblioteca comunale di Foligno. Lo ha deciso la giunta comunale nell`ambito delle ...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv