Skin ADV

Foligno, tornano i Primi d'Italia dal 29 settembre. Ieri presentazione a Roma (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)

Foligno, tornano i Primi d'Italia dal 29 settembre al 2 ottobre, ieri presentazione a Roma. Stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
Diventa maggiorenne il Festival “I Primi d'Italia – Festival nazionale dei primi piatti” che sta per tornare nella sua Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre prossimi per un'edizione sempre più nazionale e sempre più variegata. Ieri la presentazione a Roma a due passi da Piazza Navona con il presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni, sicuro del calibro dell'iniziativa. Con lui, l'assessore al turismo e sviluppo economico al Comune Foligno Giovanni Patriarchi, Antonio Putignano come delegato Fiduciario Apci Roma, Gianluca Mazzocchio Presidente Atletica Winner Foligno, lo chef Gianfranco Vissani ed il olto televisivo Anna Moroni. Il festival 2016 sarà vicino ai terremotati di Amatrice, Accumoli, Arquata, Pescara del Tronto, perchè si cercherà di raccogliere almeno 20 mila per aiutare concretamente un'attività commerciale della città segnata dal terremoto del 24 agosto. Amoni ha così fortemente voluto il Villaggio Amatriciana dove, con 8 euro, si potrà mangiare la pasta e sostenere il progetto, a Piazza San Domenico E ancora, saranno presenti l'argento olimpionico Rio 2016 Andrea Santarelli e tanti altri big ad animare la sezione A Tavola con le Stelle per potersi sedere a tavola con un firmamento di prudizioni d'eccezione e le Stelle Michelin dello Stivale. Amoni promette anche una sorpresa ancora tenuta celata mentre è noto che I Primi d'Italia Junior saranno al Chiostro San Domenico, i villaggi dedicati a chi soffre di intolleranze, con quello del Gluten Free, della Polenta come quello del Riso, alle taverne Pugilli e Badia. Confermato il circuito de “I Villaggi del gusto” con proposte a 3 euro e 8 euro, gli showcooking gratuiti, le degustazoi guidate delle Food Experience. Ma il Festival offrirà anche tanto altro, come l'evento “Foligno città da scoprire: antica e contemporanea” un circuito tra musei ed oratori per conoscere la città di ieri di oggi, e come il convegno “Diritto al cibo e spreco alimentare” A Foligno non mancheranno due amici del Festival, chef Gianfranco Vissani e il volto televisivo Anna Moroni, che ieri non hanno voluto mancare alla presentazione romana. Ultimo ma non ultimo, l'evento sportivo, la Mezza Maratona Città di Foligno che già registra 1000 iscritti per i record di partecipanti alla terza edizione. Così l'Atletica Winner rinsalda la collaborazione con l'associazione “Avani tutta” di Lenoardo Cenci e...da giovedì 29 in piazza Garibaldi “Il Villaggio dello sport” con allenamenti per bambini, pilates e stretching per gli adulti.
Foligno/Spoleto
21/09/2016 10:03
Redazione
Due borse di studio della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sono due le borse di studio, per utenti non iscritti con Garanzia Giovani, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Folig...
Leggi
Gubbio, in tanti alla Sperelliana per la mostra fotografica dedicata a Meo Zenobi
Erano in tanti, amici e conoscenti, ieri alla Biblioteca Sperelliana per l`inaugurazione della mostra fotografica e docu...
Leggi
Iniziative del progetto ‘Gubbio, la Grande Guerra e il Col di Lana’
Venerdì 30 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana nella sala ex Refettorio, si terrà il primo incontr...
Leggi
Quali effetti dai cambiamenti climatici? Progetto del Franchetti-Salviani di Citta' di Castello
Accelerare la conversione ecologica in Italia, partendo da tre ambiti fondamentali strettamente interconnessi: agricoltu...
Leggi
Assisi, il giorno dopo. Per Padre Enzo "una giornata memorabile"
"Una giornata memorabile, che saremo chiamati a rileggere e riprendere in molti momenti": padre Enzo Fortunato, direttor...
Leggi
Cassa integrazione in deroga per aziende terremotate: oggi la firma dell'accordo a Norcia
Tecnici di Confcommercio Umbria e delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil saranno a Norcia, stamane mercoledì 21 sett...
Leggi
Umbertide, "Il sistema don Abbondio" a teatro grazie alla Spi Cgil
Sabato 24 settembre, alle ore 21.00, al Teatro dei Riuniti, con ingresso libero, andrà in scena “Il sistema don Abbondio...
Leggi
Bastia, rotatoria arredata secondo il Palio di San Michele Arcangelo
La grande rotatoria stradale, all’incrocio tra Via Roma e Via Gramsci sulla direttrice con Santa Maria degli Angeli, è s...
Leggi
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Perugia, stecca il turn over: non basta Nicastro, l'Entella la spunta (2-1). Pari Ternana
Torna in campo la Serie B, con il primo turno infrasettimanale sta giornale che però si rivela avaro per le umbre. Il Pe...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv