Diventa maggiorenne il Festival “I Primi d'Italia – Festival nazionale dei primi piatti” che sta per tornare nella sua Foligno dal 29 settembre al 2 ottobre prossimi per un'edizione sempre più nazionale e sempre più variegata.
Ieri la presentazione a Roma a due passi da Piazza Navona con il presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni, sicuro del calibro dell'iniziativa.
Con lui, l'assessore al turismo e sviluppo economico al Comune Foligno Giovanni Patriarchi, Antonio Putignano come delegato Fiduciario Apci Roma, Gianluca Mazzocchio Presidente Atletica Winner Foligno, lo chef Gianfranco Vissani ed il olto televisivo Anna Moroni.
Il festival 2016 sarà vicino ai terremotati di Amatrice, Accumoli, Arquata, Pescara del Tronto, perchè si cercherà di raccogliere almeno 20 mila per aiutare concretamente un'attività commerciale della città segnata dal terremoto del 24 agosto.
Amoni ha così fortemente voluto il Villaggio Amatriciana dove, con 8 euro, si potrà mangiare la pasta e sostenere il progetto, a Piazza San Domenico
E ancora, saranno presenti l'argento olimpionico Rio 2016 Andrea Santarelli e tanti altri big ad animare la sezione A Tavola con le Stelle per potersi sedere a tavola con un firmamento di prudizioni d'eccezione e le Stelle Michelin dello Stivale.
Amoni promette anche una sorpresa ancora tenuta celata mentre è noto che I Primi d'Italia Junior saranno al Chiostro San Domenico, i villaggi dedicati a chi soffre di intolleranze, con quello del Gluten Free, della Polenta come quello del Riso, alle taverne Pugilli e Badia.
Confermato il circuito de “I Villaggi del gusto” con proposte a 3 euro e 8 euro, gli showcooking gratuiti, le degustazoi guidate delle Food Experience.
Ma il Festival offrirà anche tanto altro, come l'evento “Foligno città da scoprire: antica e contemporanea” un circuito tra musei ed oratori per conoscere la città di ieri di oggi, e come il convegno “Diritto al cibo e spreco alimentare”
A Foligno non mancheranno due amici del Festival, chef Gianfranco Vissani e il volto televisivo Anna Moroni, che ieri non hanno voluto mancare alla presentazione romana.
Ultimo ma non ultimo, l'evento sportivo, la Mezza Maratona Città di Foligno che già registra 1000 iscritti per i record di partecipanti alla terza edizione. Così l'Atletica Winner rinsalda la collaborazione con l'associazione “Avani tutta” di Lenoardo Cenci e...da giovedì 29 in piazza Garibaldi “Il Villaggio dello sport” con allenamenti per bambini, pilates e stretching per gli adulti.
Foligno/Spoleto
21/09/2016 10:03
Redazione