Skin ADV

Foligno, tutto pronto per l'apertura della chiesa di Fuksas

Foligno. Presentato il programma dell’inaugurazione della nuova chiesa di Fuksas. Per Foligno un evento storico: maxi schermi, visite guidate e ospiti internazionali.
Nel luogo dove sorgeva un campo container dopo il sisma a Foligno è stata realizzata una nuova chiesa, alta circa 25 metri – due parallelepipedi inseriti l’uno nell’altro - disegnata dagli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas per conto della Conferenza episcopale italiana. Si caratterizza come un blocco geometrico in cui domina la luce all’interno del luogo di culto che verrà ‘dedicato’ domenica 26 aprile alle 17 dal vescovo di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi. “Siamo rapiti dalla luce all’interno della chiesa – ha detto il vescovo mons. Sigismondi nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa – e quando uno entra, è portato a guardare verso l’alto”. L’architetto Adele Savino, dello studio Fuksas, ha ricordato che questo progetto “il più piccolo, tra quelli realizzati, è stato molto curato nei dettagli ed è risultato vincitore del concorso nazionale bandito dalla Conferenza episcopale italiana nel 2001 per la costruzione di nuove chiese. La giuria motivò la scelta così: ”come segno deciso e innovativo, che risponde alle ricerche internazionali più avanzate, divenendo il simbolo della rinascita della città dopo il sisma”. Accanto alla chiesa c’è un altro parallelepipedo, in forma bassa e allungata che ospita sagrestia e casa canonica. Il costo complessivo dell’intervento è di circa 3 milioni di euro (vanno aggiunti circa 600mila euro per le opere d’arte). “Per Foligno diventerà la struttura architettonica più importante – ha detto il sindaco Manlio Marini”. Per la sua conformazione non ci sarà un campanile mentre all’esterno della chiesa Enzo Cucchi ha realizzato una scultura “Stele-Croce” in cemento e marmo bianco di Carrara, alta oltre 13 metri. L’artista Mimmo Paladino ha creato le 14 stazioni della via Crucis che “accompagnano” i fedeli all’interno della chiesa, predisponendoli alla preghiera e alla riflessione. La dedicazione è prevista domenica 26 aprile con la probabile partecipazione dell’arcivescovo di Firenze, mons. Giuseppe Betori. Per venerdì 24 aprile, alle 11, l’architetto Massimiliano Fuksas illustrerà l’intervento dalla chiesa (maxischerno in piazza della Repubblica) mentre nel pomeriggio, alle 16, a palazzo Trinci, Fuksas interverrà al convegno “L’architettura nel sacro” con gli interventi del sindaco Manlio Marini, del vescovo di Foligno, mons. Gualtiero Sigismondi, del prof. Giorgio Muratore, dell’università La Sapienza di Roma e di don Giuseppe Russo, responsabile del servizio nazionale per l’edilizia di culto della Cei. Il 25 aprile, alle 17, e il 26 aprile, alle 11, l’architetto Adele Savino guiderà i visitatori alla scoperta della chiesa.
Foligno/Spoleto
14/04/2009 16:19
Redazione
Gubbio, il presidente Fioriti e il tecnico Simoni stasera a Fuorigioco
La sconfitta, la nona per 1-0, del Gubbio contro la Giacomense, i possibili scenari futuri in casa rossoblu e le polemic...
Leggi
Pic & Nic a Trevi
Il Comune di Trevi vi invita, venerdì 17 aprile alle ore 10.30 presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, alla co...
Leggi
Gubbio: teatro comico con Marco Bazzoni
E’ in programma venerdì 17 aprile alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Gubbio lo spettacolo comico di e con Marco Ba...
Leggi
Gubbio: iniziative ed eventi per “Sapori ad arte” dalla "Terra del Duca"
E’ stato presentato questa mattina nella Sala Affreschi del Comune di Gubbio in piazza Grande “Sapori ad arte”, l’inizia...
Leggi
Assisi: in 2.000 al capitolo internazionale
Circa 2.000 i frati, provenienti da 65 nazioni, in rappresentanza delle quattro Famiglie francescane, celebreranno - da ...
Leggi
4^ posizione per il velocista eugubino Lorenzo Nuti allo sprint nella Coppa Sportivi del Giglio
Centododici gli allievi in gara e successo del marchigiano Giacomo Menghi del Club Corridonia nella 43^ Coppa Sportivi d...
Leggi
C.Castello: Granocchia nuovo presidente del centro Studi Villa Montesca
Cambio della guardia alla presidenza del Centro studi e formazione di Villa Montesca di Città di Castello. A prendere il...
Leggi
C.Castello: appello del Gruppo comunale di Protezione Civile
A causa del protrarsi delle operazioni di soccorso nell’area colpita dal sisma, la Protezione Civile di Città di Castell...
Leggi
Montone. Bagno di folla per la Santa Spina
"L`anno di grazia 1473 il Conte Carlo de Fortebracci combatteva al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia, ric...
Leggi
C.Castello. Botta e risposta tra Milano e Ciliberti
Botta e risposta tra l’assessore Arcangelo Milano e il consigliere comunale Franco Ciliberti. Quest’ultimo critica l’amm...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv