Skin ADV

Foligno: viaggio fra le buche della città

Foligno. Tante le strade di Foligno che versano in un grave stato di degrado. Viaggio fra buche, asfalto divelto e pericoli nascosti. L'auspicio dei cittadini è che si provveda ad una adeguata manutenzione
Buche, pozzanghere, asfalto divelto, pericolosi dissuasori, segnali e limiti non rispettati. Sono tante le strade di Foligno, che versano in un grave stato di degrado. Non strade periferiche o poco frequentate, ma addirittura le principali vie d’accesso al centro storico o i più importanti snodi viari cittadini. Il nostro fra le buche della città inizia infatti da via Nazario Sauro, che collega Porta Todi a Porta Romana. Le buche, le pozzanghere, l’asfalto disastrato e la scarsa manutenzione di via Nazario Sauro, oltre a costituire un serio problema per la viabilità, creano un forte disagio anche agli uffici e alle numerose attività commerciali che risiedono lungo la strada. Vetrine schizzate, fango e breccia sono all’ordine del giorno. Altro problema i dissuasori poco consoni e i limiti di velocità quasi mai rispettati. Altra arteria in forte degrado è via Bolletta, che collega via Gentile da Foligno a via Garibaldi e via Oberdan. Il nostro viaggio fra le buche della città ci porta poi nella centralissima via Gramsci, in via XX Settembre, all'imbocco di Via Gori e nella ormai cronica situazione di via Santa Caterina. Pericoli anche in periferia: asfalto da rifare in via Innamorati, via del Roccolo, via dei Trinci e chi più ne ha più ne metta. Insomma l’auspicio è che si provveda quanto prima a chiudere qualche buca di troppo e a mettere in sicurezza le strade cittadine. E non perché si avvicinano le elezioni, ma perché rientra nei doveri di una buona amministrazione e nei diritti di tutti cittadini avere strade sicure e adeguate.
Foligno/Spoleto
02/04/2009 09:17
Redazione
Foligno, cassa integrazione alla Umbra Cuscinetti
Cassa integrazione per tutti alla Umbra Cuscinetti. La clamorosa decisione è stata ufficializzata stamattina, nella sede...
Leggi
Calcio: tegola Gubbio, stop per Manfredini
Domenica 5 aprile, alle ore 15, allo stadio “Pietro Barbetti”di Gubbio, in occasione della XXVIII giornata di Campionato...
Leggi
Calcio Eccellenza: il Group vince il derby e torna solitario
Questi i risultati della terz’ultima di Eccellenza, in campo oggi per la giornata di regular season: ANGELANA-MASSA M...
Leggi
C.Castello. Il Group Castello si aggiudica la stracittadina per 2-0.
Netta vittoria del Group Castello che ha superato l`A.C. Città di Castello per 2-0 grazie alle reti messe a segno da Roc...
Leggi
Coni: varata la nuova giunta
Il presidente del Coni Umbria, Valentino Conti, ha ufficializzato la nuova giunta del comitato regionale per il prossimo...
Leggi
Vivere meglio, vivere a lungo
Una serata molto interessante dedicata alla pratica del vivere meglio, vivere a lungo si è svolta giovedì 26 ,marzo pres...
Leggi
Foligno, stop pomeridiano per Furiani e Baldanzeddu
Hanno sostenuto un doppio allenamento i giocatori del Foligno che domani disputeranno la classica partitella in famiglia...
Leggi
Vetrina internazionale per il Gonfalone di Gubbio attribuito a Raffaello
Nuova vetrina internazionale per le opere d’arte della diocesi di Gubbio. Dopo il prestito della Pala di Pieve d’Agnano,...
Leggi
C.Castello. Termina il primo tempo con il Group Castello sull`1-0.
Si va al riposo con il Group Castello in vantaggio per 1-0 sull`A.C. Città di Castello grazie ad una rete messa a segno ...
Leggi
Gubbio: terza edizione della mostra internazionale “Arte pittorica dal mondo”
Promossa dall’associazione culturale “Nautartis”, con il patrocinio del Comune di Gubbio in collaborazione con alcuni sp...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv