Skin ADV

Foligno: vice parroco si laurea, i fedeli gli donano la riproduzione dell'Apocalisse

Foligno: vice parroco si laurea, i fedeli gli donano la riproduzione dell'Apocalisse. L'installazione collocata nella chiesa San Paolo.

Il vice parroco si laurea in teologia biblica e la parrocchia gli regala una grande installazione che riproduce l' Apocalisse, organizzando per lui una festa a sorpresa. È accaduto a Foligno, nella chiesa di San Paolo Apostolo, meglio nota come la chiesa-cubo progettata dall' architetto Massimiliano Fuksas. Il religioso è don Giovanni Zampa, giovane vice parroco, che alla Pontificia Università San Tommaso D' Aquino a Roma ha discusso la tesi di dottorato in teologia biblica intitolata "Il libro dell' Apocalisse nei testi della liturgia eucaristica della Chiesa italiana contemporanea". Un importante percorso di studio e formazione, che il sacerdote ha portato avanti con grande dedizione, tra i mille impegni a cui è chiamato ogni giorno a servizio di una delle comunità più grandi e impegnative della diocesi folignate. E così i parrocchiani hanno pensato di fargli un regalo di laurea speciale, un' Apocalisse in miniatura. "L' idea - spiegano alcuni di loro - è nata due anni fa, a Bormio, durante la tradizionale sfilata dei Pasquali, portantine allegoriche a significato religioso. Subito è rimbalzata a Foligno ed è iniziato il lavoro per realizzarla. Folignati e bormini si sono così ritrovati a lavorare gomito a gomito, dapprima su carta per studiare il progetto e poi su legno per costruirlo, mettendo a disposizione chi una laurea in architettura, chi la propria esperienza nella falegnameria, chi il proprio garage, chi il proprio tempo, chi il supporto morale. Il tutto nel massimo riserbo e con la fondamentale complicità del parroco, don Antonio Ronchetti". La particolare installazione è stata donata a don Giovanni durante una festa a sorpresa, organizzata per lui poche ore dopo la laurea. L' opera è stata costruita interamente a mano ed è stata posizionata all' interno della chiesa di San Paolo Apostolo, dove chi varcherà la soglia potrà vivere la straordinaria esperienza di camminare lungo il perimetro della "Gerusalemme Celeste", ripercorrendo per intero l' azione liturgica narrata nel libro dell' Apocalisse. "L' idea - spiegano ancora i promotori dell' iniziativa - è quella che per molti possa diventare un' ulteriore occasione di incontro personale con la Parola di Dio, quella stessa Parola che don Giovanni predica e spiega con amore, facendo ardere i cuori di chi lo ascolta". È già accaduto altre volte di vedere esposte, all' interno della chiesa-cubo di Foligno, opere di qualche stimato artista locale. Stavolta però è diverso, perché l' artista in questione non è un singolo individuo ma un' intera comunità.

Foligno/Spoleto
09/05/2018 16:37
Redazione
Festa dei Ceri, sabato e domenica si fanno i mazzolini di fiori in piazza Oderisi
Sempre più vicina la Festa dei Ceri, e si intensificano le iniziative della lunga vigilia. Sabate e domenica prossimi si...
Leggi
Gubbio, torna domani l'Open day al poliambulatorio Euromedica: sabato visite in promozione per Oculistica e Cardiologia
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che torna a proporre il poliambulatorio Euromedica di Gu...
Leggi
Gubbio: si inaugura alle ore 17 la mostra ‘Brocche d’autore’ promossa dal "Maggio Eugubino"
La mostra ‘Brocche d’autore’, organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, è giunta alla diciassettesima edizione, con...
Leggi
Dall'intervista al capodieci di Sant'Antonio, ai 50 anni della Famiglia. Dal ricordo dei Ceri del '68 agli aneddoti dei Campanari: torna "L'Attesa" (ore 14 Trg, ore 21.15 TRG1)
Sarà l`intervista al capodieci di Sant`Antonio, Giovanni Vantaggi detto "Dudu`" (nella foto) e lo spazio alle celebrazio...
Leggi
Tutto pronto per Arte in tavola. Dal 18 al 20 maggio a Bevagna
La nuovissima edizione di Arte in Tavola è pronta a riempire di gusto, cultura e allegria le vie di Bevagna, dal 18 al 2...
Leggi
Gubbio: i ragazzi del Laboratorio teatrale del Polo Liceale “G. Mazzatinti” in scena stasera al teatro Ronconi
“Riflessioni ad alta voce” è il titolo dello spettacolo, che verrà messo in scena stasera giovedì 10 maggio 2018, alle o...
Leggi
L’11 maggio a Foligno gli “Stati generali del turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale”
“Stati Generali del Turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale” è il tema dell’iniziativa che, promossa da...
Leggi
Giro d'Italia, la viabilita' il 15 maggio a Gualdo Tadino. Dalle 5 della mattina chiusura al traffico dell'area del traguardo in via Veneto. dalle 13.30 blocco della Flaminia
  Sarà una di quelle giornate che rimarranno nella storia di Gualdo Tadino, il 15 maggio 2018,  la città arrivo di tapp...
Leggi
Concorsi balconi fioriti e infiorate 2018: premi speciali per chi “rivitalizza” balconi e finestre in Assisi
Il Comune di Assisi informa la cittadinanza che sono stati pubblicati gli avvisi e le schede di partecipazione ai Concor...
Leggi
Gubbio: l'amministrazione comunale chiede ai fotografi scatti gratuiti della ‘Festa dei Ceri’ in cambio di postazioni nei palazzi pubblici
Con apposita delibera di Giunta del 26 aprile, l’amministrazione comunale ha stabilito di chiedere ai fotografi accredit...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv