La tradizione che si rinnova nel segno della passione. Dopo i difficili anni segnati dal Covid, è tornato a rivivere appieno anche dal punto di vista partecipativo a Gubbio l'appuntamento con la Processione del Cristo Morto, tornata ad essere pienamente abbracciata dai tanti eugubini e turisti che hanno accompagnato il celebre “corteo funebre”. La sacra liturgia, organizzata dalla Confraternita di Santa Croce della Foce, è partita dall'omonima chiesa compiendo poi lo storico itinerario che consentiva al tempo di mostrare il Cristo Morto alla venerazione dei luoghi di culto e all'attenzione dei fedeli. Solo due soste nel percorso, al "pietrone" dinanzi Palazzo di Capitan del Popolo e alla Casa di Riposo Toschi Mosca in via Cavour. Al termine del giro cittadino la Processione è quindi rientrata alla chiesa di San Domenico con omelia conclusiva del Vicario generale della Diocesi di Gubbio Don Mirko Orsini, a conclusione di un percorso accompagnato dall' accorato, malinconico e misericordioso canto del “Miserere”.
Speciale Tg Plus su TRG (canale 13) alle ore 17 dedicato alla Processione 2023 del Cristo Morto con immagini esclusive.