Skin ADV

Fondi regionali per la Festa dei Ceri, la Lorenzetti replica a Goracci

Fondi regionali per la Festa dei Ceri, la Lorenzetti replica a Goracci: "Sono poche - dice la presidente della Regione - le manifestazioni che in Umbria possono contare su un finanziamento regolare"
Non si placano le polemiche dopo lo stanziamento di 20.000 euro da parte della Regione per la Festa dei Ceri. All'indomani della lettera inviata dal Comune di Gubbio alla presidente Lorenzetti nella quale l'amministrazione lamenta "la penalizzazione di un evento la cui importanza storica non è paragonabile a nessun altra manifestazione regionale", da Palazzo Donini arriva la replica. "La consapevolezza che la Festa dei Ceri di Gubbio rappresenti una parte fondamentale dell'identità dell'Umbria ha indotto la Giunta regionale a prevedere, per la prima volta, un contributo annuale a favore di questo evento che in misura così rilevante contribuisce a promuovere l'immagine della regione - è scritto nella nota - Per questo, a cominciare dal 2004, la Festa dei Ceri può contare su un contributo fisso annuale di 20 mila euro, inserito nell'ambito dei programmi triennali dei fondi comunitari dell'Obiettivo 2. Ci sono anche altre manifestazioni che in Umbria ricevono annualmente questi contributi, - continua la nota - ma sono poche quelle che possono contare su un finanziamento certo e regolare, tra cui appunto il grande evento eugubino. Un contributo - conclude - che viene garantito anche in presenza di una difficile situazione finanziaria". Una risposta però che non convince molto il sindaco Orfeo Goracci. "La replica della Regione appare debole e con poca argomentazione. - ha dichiarato il sindaco - Comprendo appieno le difficoltà di bilancio dettate dalla Finanziaria, ma paragonare per importanza e qualità la Festa dei Ceri ad altre manifestazioni dell'Umbria è un segno di debolezza da parte della Regione".

04/11/2006 08:05
Redazione
Oggi a Gubbio la Giornata del Balestriere
Giornata importante oggi per la Società Balestrieri di Gubbio, con l’ormai consueto appuntamento della Giornata del Bale...
Leggi
Televendita truffa, vittima una signora di Sigillo
Voleva solamente acquistare una pelliccia ed invece è finita vittima di una truffa. Protagonista della vicenda una pen...
Leggi
Giorno della Vittoria: a Foligno picchetto d`onore, a Gubbio suona il Campanone
Giornata di celebrazioni in molte città umbre per la ricorrenza del 4 Novembre (Giorno della Vittoria, la fine della I G...
Leggi
Polemica sui Ceri: anche Tognoloni (Socialisti) polemico con la Regione
Non si spegne l`eco della polemica sui fondi destinati alle manifestazioni folcloristiche. Dopo la presa di posizione de...
Leggi
Gubbio: incidente stradale nei pressi della variante a Padule
Incidente stradale stasera a Gubbio, all’altezza dello svincolo di Padule. Fuori dalla variante, nei pressi dello stabil...
Leggi
Sabato 19 novembre il Concorso Canoro “Città di Gubbio”
Appuntamento sabato 19 novembre con il Concorso Canoro “Città di Gubbio” al Teatro Comunale con le giovani voci che ha v...
Leggi
Confcommercio, plaude alla nuova disciplina del traffico a Gubbio
A distanza di qualche giorno dall’entrata in vigore dei nuovi orari relativi alla regolamentazione della circolazione ne...
Leggi
Foligno, arriva la seconda della classe: il Rovigo
Domenica all’Enzo Blasone sarà il Rovigo a far visita ai Falchetti. La squadra del mr Parlato si presenterà a Foligno co...
Leggi
Castel Ritaldi, in linea con l`Hyperlan
L’amministrazione comunale di Castel Ritaldi e VUS hanno stilato un accordo grazie al quale l’ente locale potrà dotarsi ...
Leggi
A Gualdo Tadino la Motognoccata
Motognoccata ovvero quando passione per la moto e per la buona cucina si uniscono. Motognoccata è il nome della manifest...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv