Siamo giunti ormai a novembre inoltrato, e i tempi sono maturi per tirare le prime somme di un avvio di stagione importante per il settore giovanile del Fontanelle Branca. Il nuovo staff tecnico sta operando con sapienza e professionalità, tutti i campionati regionali sono in pieno corso e stanno dando buoni risultati, e da qualche giorno anche i piccoli hanno iniziato a confrontarsi con i pari età del comprensorio. Il tutto viene realizzato con un'organizzazione e una programmazione importante, che ha visto varie novità e cambiamenti, oltre che il rinnovamento della struttura che ora può accogliere ancora più allenamenti contemporaneamente. Parliamo di tutto questo con il prof. Giorgio Buttò, nella foto accanto al presidente Saldi, scelto per guidare il nuovo staff tecnico che da questa stagione opera sui campi del "Marco Minelli" di Fontanelle.
"Questa nuova avventura è iniziata bene, commenta Butto', con entusiasmo e determinazione. Il bilancio è sicuramente positivo e questo è confermato dal dato del numero di iscritti al settore giovanile che rispetto alla passata stagione è cresciuto. Ora ne contiamo circa 200. Siamo riusciti nell'intento di formare un buon gruppo di lavoro con tecnici preparati e altamente professionali, che hanno esperienze molto importanti alle spalle. Fra di noi ci confrontiamo continuamente con riunioni tecniche che ci permettono di essere sempre sulla stessa linea, per impostare il lavoro sulla base degli obiettivi che vogliamo raggiungere".
Come sta andando l'attività nel complesso?
"L'attività sta andando bene, come pure la prima parte di stagione delle formazioni impegnate nei campionati regionali. La juniores di mister Giorgio Bellucci è seconda in classifica e i ragazzi stanno facendo un ottimo campionato. Questo è molto importante anche in prospettiva per la prima squadra, che per noi è l'obiettivo principale del lavoro che stiamo svolgendo. Con la prima squadra siamo in piena sintonia e il nostro lavoro dovrà servire a produrre e fornire giovani all'altezza della situazione. Anche perchè nei prossimi anni i fuori quota saranno presi esclusivamente dal nostro settore giovanile, senza ricorrere ad acquisti o collaborazioni con altre società. Già un elemento, Ghirelli classe 2000, ha esordito in Eccellenza. Passando agli allievi regionali, la formazione di mister Leonardo Argentina sta facendo vedere un bel gioco e tutto lascia pensare che saranno protagonisti fino alla fine della stagione; infine i giovanissimi regionali di mister Marco Bedini stanno crescendo di partita in partita e stanno prendendo la loro identità. Ricordiamo che con questa squadra stanno giocando in pianta stabile due giovani classe 2004, Tresoldi e Lazzoni, che si stanno mettendo in mostra per le loro qualità. Infatti le loro qualità non sono passate inosservate agli addetti ai lavori: i due ragazzi hanno recentemente partecipato ad un raduno per l'Empoli, e nell'ultima partita giocata a Deruta erano presenti a visionarne le prestazioni osservatori di Perugia, Fiorentina e Padova. Oltre a questi campionati, considerato il gran numero di ragazzi che sono venuti da noi, per le categorie allievi e giovanissimi abbiamo deciso di fare anche i gruppi che partecipano ai campionati sperimentali, in modo che tutti abbiano la possibilità di giocare, divertirsi e crescere. Addirittura nei giovanissimi abbiamo ben due gruppi sperimentali."
Che ci dice della scuola calcio?
"Insieme a Massimiliano Lazzoni stiamo seguendo con attenzione tutti senza alcuna distinzione. Tutti i bambini della scuola calcio hanno la possibilità di giocare ed allenarsi allo stesso modo senza alcuna distinzione, in modo che tutti possano sentirsi coinvolti e si divertano. Abbiamo già in programma dei tornei che si svolgeranno nel periodo natalizio e per il prossimo anno. Inoltre sta andando molto bene la collaborazione con il Karate Club Gubbio. I ragazzi hanno risposto con entusiasmo a questa proposta di abbinare un secondo sport oltre al calcio."
Quali sono le novità introdotte quest'anno?
"Fin dall'inizio abbiamo fatto delle riunioni con i genitori, che noi consideriamo una risorsa fondamentale e mai un problema, per renderli partecipi del progetto che stiamo portando avanti. Per quanto riguarda l'attività sportiva, abbiamo diverse novità. Una su tutte è la match analisys: tutte le partite degli allievi e alcune della juniores vengono filmate. In seguito le immagini vengono inviate ai ragazzi e analizzate, in modo che possono capire gli errori commessi e studiare come correggerli. Facciamo tre allenamenti a settimana, più un quarto specifico per la parte fisica e motoria. Inoltre con le squadre allievi e giovanissimi due volte a settimana facciamo insieme a mister Tresoldi degli allenamenti specifici per reparto. Un'altra novità è che abbiamo iscritto i giovanissimi al campionato di calcio a 5, grazie alla collaborazione con Federico Mariotti che ci sta aiutando implementando le metodologie del futsal. Un tipo allenamento diverso che permette di curare altri aspetti per un'ulteriore crescita dei ragazzi. Inoltre, abbiamo in programma per prima di Natale un incontro con una nutrizionista per parlare dell'alimentazione".
Cosa ne pensi del progetto di rinnovo dei campi?
"Il rinnovo dei campi e della struttura in generale è una cosa ottima e importante per portare avanti questo nostro progetto. Per questo dobbiamo ringraziare il presidente Giorgio Saldi e tutta la società che ha accolto le nostre richieste e si è data da fare con grande impegno e sacrificio. E se tutto procede secondo i programmi faremo tutti insieme ulteriori salti di qualità. Ci teniamo inoltre a dire che tutto questo che stiamo facendo, con passione, entusiasmo e professionalità, lo facciamo esclusivamente per i ragazzi di Gubbio, per farli crescere in un ambiente sano e che possa formarli come uomini e come atleti, senza creare false illusioni."
Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2016 07:50
Redazione