Sugli scudi gli Allievi del calcio a 5 del Fontanelle Branca: i ragazzi di Giorgio Buttò sono i primi ad alzare le braccia al cielo nel calcio regionale, almeno per quel che concerne la stagione 2017-18, conquistando il primo titolo regionale quando ancora siamo solamente a Febbraio. Il trionfo eugubino si è consumato alla Palestra del Liceo al termine della gara con il Foligno, battuto 10-2 grazie alla cinquina di Martino Allegrucci (peraltro debilitato dall’influenza), dalla tripletta di Houssine Ozil e dalle reti di Lorenzo Ceccarini e Cristian Sollevanti. Un percorso super quello dei biancoblù, che hanno tagliato il traguardo con una giornata d’anticipo in virtù di un cammino praticamente immacolato fatto di 7 vittorie e due pareggi. Sarà ininfluente la gara di sabato prossimo a Orte contro il BeA Sport, fanalino di coda. E a fine gara è scoppiata la festa, con i giocatori che hanno dato libero sfogo alla loro gioia negli spogliatoi. Peraltro non è la prima grande soddisfazione che arriva dal comparto del calcio a 5: già lo scorso anno quando il Fontanelle si presentò con i soli Giovanissimi al via, arrivò il titolo regionale e la vittoria nello spareggio interregionale che diede l’accesso alla final eight scudetto a Montecatini Terme. Quest’anno l’esperienza del futsal è stata estesa anche a Juniores e Allievi, con quest’ultimi che hanno fatto centro al primo colpo, mentre i Giovanissimi al termine del girone d’andata dominano incontrastati in vetta, avendo vinto tutte le 11 gare disputate. “Stiamo vivendo un’annata davvero eccellente – spiega Giorgio Buttò, responsabile e allenatore del comparto calcio a 5 – ma il merito di questa scelta è da addebitare alla lungimiranza di Federico Mariotti, che per primo ci suggerì di provare a iscrivere tutte e tre le formazioni regionali nel campionato di calcio a 5 per aumentare il tasso tecnico e la qualità degli interpreti. È una formula che sta dando risultati eccezionali: gli Allievi nel calcio a 11 pagano una differenza fisica enorme, ma grazie alla tecnica sin qui sono stati in grado di garantirsi una posizione tutto sommato tranquilla, benché da qui alla fine ci sarà da soffrire”. Oggi però c’è da celebrare il titolo regionale: “Che non era per nulla scontato, ma che rientra in una logica di lavoro ben precisa. È un merito che va riconosciuto ai ragazzi che si impegnano a fondo e si divertono in tutto quello che fanno. Siamo felici e speriamo solo di poter affrontare un incrocio non troppo probante negli spareggi interregionali (avversaria potrebbe essere una marchigiana), perché nelle regioni limitrofe la cultura del calcio a 5 è molto più sviluppata e c’è il rischio di giocare contro squadre fuori portata. Adesso però è giusto far festa ed essere orgogliosi di quanto fatto: vincere è sempre bello e questo titolo regionale ripaga le nostre scelte, anche rischiose”. Agli elogi di Buttò si accoda anche Leonardo Argentina, tecnico degli Allievi nel calcio a 11: “Questo gruppo si impegna tantissimo e merita una gioia così grande. Non è mai facile imporsi a livello regionale, specie contro realtà così nobili, vedi il Foligno, che puntano molto sul futsal. Agli spareggi le difficoltà aumenteranno ma sarebbe bellissimo tornare a Montecatini, sperando che la stessa cosa possano fare i Giovanissimi. Per una realtà piccola come Fontanelle tutto ciò rappresenta una sorta di favola di Cenerentola, invitata al ballo con società come Lazio e Napoli. Quel che più conta, però, è la crescita dei ragazzi e la qualità delle loro giocate: questa esperienza sta dando risultati eccellenti e siamo contenti di essere stati i primi a Gubbio a credere in questo progetto”.