Skin ADV

Formazione europea sulle politiche anticorruzione a Villa Montesca

Formazione europea sulle politiche anticorruzione a Villa Montesca, sinergia fra istituzioni per lo sviluppo di progetti futuri.

“Villa Montesca si conferma a pieno titolo quale centro di alta formazione a livello internazionale grazie anche alla virtuosa sinergia con le istituzioni, università e autorità nazionali come in questo caso della “Winter School “Preventing corruption through Administrative Measures" che si svolge fino a giovedì 2 febbraio a Roma presso la sede dell’ANAC ed a Città di Castello. “La presenza del magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Giovanni Moriconi oggi alla giornata tifernate del progetto di formazione sta a testimoniare che la sinergia fra vari soggetti istituzionali è senza dubbio il punto di partenza per sviluppare ulteriori progetti anche su altri versanti culturali, artistici, socio-economici e didattici”. E’ quanto affermato, questa mattina, dal sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, intervenuto assieme al Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, a Villa Montesca: presente all’incontro anche l’assessore alla cultura, Michele Bettarelli. Il corso, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Hercule III di OLAF, Ufficio europeo anti frodi e gestito dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, è diretto dal Prof. Enrico Carloni ed è rivolto ad esperti e funzionari di paesi dell'Est Europa e della zona balcanica, attivi nella gestione delle politiche anticorruzione. Prevenzione, appalti pubblici, etica pubblica e codici di condotta sono solo alcuni dei temi trattati da docenti e relatori di enti ed università italiane e straniere. La Winter School - dalla durata complessiva di 11 giorni - vede il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo perugino collaborare con ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, RAI Regional Anti-corruption Initiative con sede a Sarajevo e Fondazione Hallgarten-Franchetti, che ospiterà a Villa Montesca parte delle attività didattiche. Particolare soddisfazione è stata espressa dal professor Angelo Capecci, presidente della Fondazione: “L’iniziativa si inserisce nel quadro dei rapporti di collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, confermando l’impegno preso dal Rettore per lo sviluppo di progetti congiunti e l’attenzione per il territorio tifernate”.

Città di Castello/Umbertide
24/01/2018 16:18
Redazione
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
A Spello prosegue il ciclo di incontri letterari "Passaparola": successo per il secondo appuntamento per "Nel segno dei padri"
Con il nuovo anno sono ripresi anche gli appuntamenti letterari di "Passaparola, leggi, gusta e pensa", la rassegna prom...
Leggi
Torna domani l'Open day mensile di Euromedica focus su Otorino, Ginecologia e Odontoiatria
Tornano anche nel 2018 gli Open day di prevenzione promossi dal poliambulatorio eugubino Euromedica. Una nuova giornata ...
Leggi
Rinnovata la convenzione tra Comune e ‘Maggio Eugubino’: oltre alla sede in piazza Oderisi, nuovi locali espositivi in via Sperelli
  Quasi 70 anni di storia e un ruolo di riferimento per il panorama culturale eugubino rafforzato da una presenza sempr...
Leggi
The Chainsmokers a "Umbria jazz"
The Chainsmokers, il duo dei record che ha dominato tutte le classifiche internazionali nel 2017, vincitore all` ultima ...
Leggi
Gubbio: applausi per “I have a dream” al Teatro Ronconi
Una anteprima nazionale da applausi quella andata in scena sabato sera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, protagonisti Va...
Leggi
Promozione: domenica c'è il derby Assisi-Viole. Lo Stadio "Degli Ulivi" apre le porte a studenti e cittadini
Promozine, girone B: studenti e cittadini della Città di Assisi sono invitati a partecipare al derby fra L’ACD Assisi e ...
Leggi
Nocera U.: successo per la prima edizione del Concorso artistico-letterario Premio Bruno Buriani
Successo per la prima edizione del Concorso artistico-letterario Premio Bruno Buriani di Nocera Umbra dal titolo “Volevo...
Leggi
Tennis Training Foligno: il responsabile Torresi traccia il bilancio del settore giovanile
Concluso un 2017 in cui la Tennis Training Villa Candida di Foligno ha confermato il primo posto tra le scuole tennis d’...
Leggi
Sisma: nuove demolizioni a San Pellegrino di Norcia
A San Pellegrino di Norcia è stata ordinata una maxi demolizione che interesserà una decina di abitazioni lesionate dal ...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv