Skin ADV

Fotovoltaico, opportunità per l’agricoltura multifunzionale

Fotovoltaico, opportunità per l’agricoltura multifunzionale. Venerdì a Fabriano Convegno organizzato da Cia Umbria e Cia Marche.
L’ approvvigionamento di energia rappresenta uno dei problemi di maggiore rilevanza per il nostro Paese ed anche per le imprese agricole, costrette a far fronte con sempre maggiori difficoltà al continuo e vertiginoso aumento dei costi energetici. I crescenti consumi di energia, anche in agricoltura, hanno reso sempre più urgente il ricorso a soluzioni energetiche sostenibili, a basso impatto ambientale, inesauribili e certe, oltre che sottratte ai rincari speculativi di mercato. Proprio delle opportunità per le imprese agricole derivanti dalla produzione di energia rinnovabile fotovoltaica si parlerà venerdì 19 febbraio a Fabriano, nella Sala Consiliare della Comunità Montana “Esino-Frasassi”, nel corso di un Convegno interregionale organizzato dalla Cia dell’ Umbria e delle Marche. Il successo del fotovoltaico va ricondotto, secondo la Cia, non solo alla sua sostenibilità ambientale, ma anche al fatto che rappresenta una forma di investimento a buon rendimento e a basso rischio. Grazie al Conto Energia e ad alcuni Programmi regionali di incentivazione all'uso dell'energia da fonti rinnovabili, il fotovoltaico può essere oggi una vantaggiosa opportunità di investimento per privati e aziende. La possibilità di vendere l'energia prodotta dagli impianti a tariffe particolari permette infatti un rientro degli investimenti in tempi ragionevoli; inoltre rappresenta una delle soluzioni più rapide e ecocompatibili per affrontare le nuove sfide del futuro legate ai cambiamenti climatici. L’azienda agricola ha, con il fotovoltaico, la possibilità di sviluppare una strategia energetica sicura sotto il profilo dell’approvvigionamento, degli investimenti aziendali, dell’ambiente e dei prodotti agricoli; infatti, oltre ad assicurare un consistente risparmio, risulta assolutamente compatibile con la salvaguardia dell’ ambiente e costituisce una interessante possibilità di integrazione del reddito agricolo. Rappresenta, quindi, un investimento conveniente e sicuro sia per il buon livello di efficienza raggiunto dalla tecnologia, sia per il sostegno pubblico attraverso il quale viene incentivata l’ installazione degli impianti, nonchè per le misure di natura fiscale e per gli interventi previsti dal sistema creditizio. Soprattutto degli aspetti fiscali, creditizi, urbanistici, autorizzativi si parlerà nel corso del Convegno di Fabriano che avrà inizio alle ore 15 e sarà presieduto da Massimo Sandroni, membro della Presidenza della Cia Marche; dopo i saluti di Evasio Sebastianelli, presidente della Cia di Ancona e di Catia Mariani, direttore generale della Cia umbra, sono previste le comunicazioni di Rico Farnesi, amministratore di Agricoltura è Vita-Appennino, sulle opportunità dell’ investimento nel fotovoltaico in agricoltura e di Massimo Bagnoli, direttore consulenza fiscale e finanziaria Cia-Agricoltura è Vita, che tratterà degli aspetti fiscali e tributari della produzione e cessione di energia fotovoltaica. Successivamente Rita Frazzoni, responsabile convenzioni UGF Banca e Valerio Marchetti dell’ area commerciale della Banca Popolare di Ancona, parleranno dei prodotti finanziari per la realizzazione del Progetto Fotovoltaico, mentre Aldo Curzi, libero professionista, affronterà il tema delle autorizzazioni e degli aspetti urbanistici della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

18/02/2010 11:38
Redazione
Foligno: la Quintana alla Bit di Milano
Se l’anno scorso ha ammaliato le migliaia di visitatori in Fiera, quest’anno la Giostra della Quintana di Foligno conta ...
Leggi
Fusi conferma il 4-3-3
Prove anti-monza per il Foligno. Nel test in famiglia Prove di formazione oggi per il Foligno con lo staff tecnico che...
Leggi
Gubbio: ambulanza in città, il Comitato territoriale n. 1 si riunisce
Il Comitato territoriale n. 1 – Capoluogo di Gubbio si è riunito tempestivamente per discutere delle risultanze del Cons...
Leggi
La nuoto Tmc si fa onore a Viterbo
La polisportiva TMC Foligno nuoto si fa onore al trofeo nazionale di nuoto “IV MEETING DI CARNEVALE CITTA’ DI VITERBO”. ...
Leggi
C.Castello. Ciliberti chiede punto sulla situazione ex-Fat al prossimo consilgio
Franco Ciliberti, capogruppo di Coalizione Democratica di Città di Castello, ha inoltrato al presidente del Consiglio ...
Leggi
Speciale Foligno - Monza
SPECIALE FOLIGNO-MONZA Il Foligno Calcio ricorda che in occasione della prossima gara interna contro il Monza non ver...
Leggi
C.Castello. Presentato il progetto ospitalità
E’ stato presentato il Progetto ”Ospitalità” finalizzato alla realizzazione negli spazi della Cittadella dell’emergenza ...
Leggi
Giacomelli e Rossi titolari in nazionale
Sono partiti entrambi titolari i Falchetti Giacomelli e Rossi nel match di Mirop Cup della nazionale under 20 di Lega Pr...
Leggi
Foligno, alle 10 amichevole a Cannara
Alle 10 a Cannara test in famiglia per il Foligno con Fusi che proverà uomini e disposizione tattica per affrontare il M...
Leggi
Gubbio, alle 14.30 le prove anti-Lucchese
Amichevole con la Berretti oggi pomeriggio per il Gubbio di Torrente presso lo stadio "L.Cambiotti" di Zappacenere; un t...
Leggi
Utenti online:      298


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv