Skin ADV

Franca: il paese fantasma

Foligno. A dieci anni dal terremoto del ’97 il clamoroso caso di un paese della montagna folignate dove la ricostruzione è iniziata soltanto in questi giorni.
A Franca – piccolo paese della montagna folignate – la gente torna finalmente a sperare. Dieci anni dopo il terremoto del ’97, la ricostruzione è infatti cominciata anche qui. E torna la speranza in una comunità che per anni ha custodito senza mai abbandonarlo un paese fantasma, ferito prima dalla violenza delle scosse sismiche e poi da un processo di recupero lento e difficile iniziato soltanto qualche giorno fa. Un ritardo pesante per la gente del posto, che nel frattempo si è sparpagliata fra villaggi di legno e autonome sistemazioni. Mentre i più anziani sono ormai deceduti. Un ritardo grave dovuto alla necessità di compiere difficili verifiche di carattere geologico – prima di ricostruire un paese che sorge arroccato fra i monti – per valutare l’opportunità o meno di un simile intervento edilizio su un terreno già messo a dura prova delle scosse sismiche. Verifiche positive, cui è poi seguita l’opera di consolidamento dell’intera frazione, con la realizzazione di un muro di contenimento. E soltanto ora si può parlare di ricostruzione del paese. Un processo che prevede la demolizione e ricostruzione di alcuni edifici e il consolidamento di altri. Un’opera appena iniziata, con il recupero di due case situate nel corpo centrale del paese che verrà ricostruito com’era prima. Seppure con modifiche tese all’adeguamento e miglioramento sismico della zona e con qualche ritocco estetico. Accanto a tutto ciò anche il restauro della vecchia chiesa del paese, il cui progetto è stato già presentato e approvato anche se è sarà necessario trovare una soluzione adeguata per raggiungere il sagrato della stessa, arroccata su una ripida scalinata. Al di là di tutto però e dei problemi che forse ancora ci saranno, la ricostruzione è finalmente iniziata. E dieci anni dopo il sisma, fra una betoniera e una gru, un paese fino a ieri fantasma torna a rianimarsi. Nella speranza che non passino altri dieci anni prima che possa davvero rivivere.

28/07/2007 16:05
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa domani presso la zona archeologica della Guastuglia
Si svolgerà domani martedì 31 luglio alle ore 10 presso la zona degli scavi archeologici in località Guastuglia, a Gubbi...
Leggi
Gubbio: oggi si riunisce il consiglio comunale
Torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 il consiglio comunale di Gubbio. All’ordine del giorno, tra gli altri punti,...
Leggi
Da oggi a domenica il Giro dell`Umbria per cicloamatori
Partira` oggi da Deruta e si concludera` a Citta` di Castello la 12/a edizione del Giro dell` Umbria per cicloamatori, i...
Leggi
E 45: niente più sogno autostradale. L`Anas ritira il progetto
In questi giorni di grandi novità sul fronte viario – dalla conferma dell’appalto del primo tratto della Pian d’Assino (...
Leggi
Bevagna, iniziati i lavori al teatro Torti
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione sull’impianto di riscaldamento e climatizzazione all’interno del teatro comun...
Leggi
Furto al Cityper, arrestati due rumeni
Ieri sera intorno alle 19.30, presso il centro commerciale Piazza Umbra sito nella zona industriale di San’Eraclio, una ...
Leggi
Emergenza idrica, Interrogazione al sindaco di Foligno da parte del consigliere Mancia (FI)
Il consigliere comunale di Forza Italia Francesco Maria Mancia, ha presentato un’interrogazione urgente al sindaco Marin...
Leggi
I Falchetti pronti ad affrontare il Becuem
Allenamento diviso tra palestra e campo oggi per i Falchetti. Mattinata trascorsa in palestra agli ordini del preparator...
Leggi
Anche Gubbio presente ai "Primi d`Italia" a Foligno
Anche la città di Gubbio parteciperà alla IX edizione de “I Primi d’Italia – Festival Nazionale dei Primi Piatti” che si...
Leggi
Utenti online:      294


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv