Skin ADV

Gualdo Tadino: ricevuti dal Vicesindaco Pasquarelli in sala Consiliare 30 studenti provenienti da Spagna, Polonia, Grecia e Romania

Hanno visitato anche la sede del Municipio Comunale i 30 studenti provenienti da Spagna, Polonia, Grecia e Romania, presenti in questi giorni a Gualdo Tadino.

Hanno visitato anche la sede del Municipio Comunale i 30 studenti provenienti da Spagna, Polonia, Grecia e Romania, presenti in questi giorni a Gualdo Tadino. Gli studenti, ricevuti nella mattinata di lunedì 4 aprile dal Vicesindaco Fabio Pasquarelli, accompagnati da 9 professori, sono impegnati nel progetto Erasmus denominato “Our European literary Routes” insieme all’Istituto Casimiri di Gualdo Tadino. “Benvenuti a tutti voi a Gualdo Tadino. Siete qui per un progetto – ha sottolineato il Vicesindaco Fabio Pasquarelli – di assoluto livello internazionale, che coniuga diversi importanti aspetti tra loro. Oltre all’aspetto didattico, inoltre, l’iniziativa permette ai giovani studenti di poter vivere una esperienza di scambio culturale e di confronto scolastico unica a distanza di migliaia di km. Una testimonianza forte del bisogno che c’è di Europa e della necessità di costruire ponti tra i paesi e non muri, soprattutto dopo il lungo periodo di pandemia appena vissuto ed ancor di più ora con la guerra in atto in Ucraina. Ringrazio l’Istituto Casimiri che ha realizzato questo progetto. Per noi è un onore avere ospiti a Gualdo Tadino ragazzi provenienti da oltre confine. Gli scambi tra le diverse culture rappresentano, infatti, un momento importante di crescita per i ragazzi”. L’Istituto Casimiri ospita il progetto Erasmus denominato “Our European literary Routes”, iniziato nell’anno scolastico 2019/2020 e interrotto dopo la prima mobilità in Grecia a causa dell’emergenza Covid, è nato da un partenariato fra istituti d’istruzione secondaria di Spagna, Polonia, Italia, Grecia e Romania e coinvolge gli studenti partecipanti in attività di progettazione finalizzate alla riscoperta e alla valorizzazione delle radici culturali comuni alle nazioni coinvolte, in un’ottica transnazionale ed europeista. Durante gli incontri, avvenuti in modalità online, sono stati confrontati e condivisi dai partecipanti i lavori di approfondimento relativi alla cultura e alla storia letteraria del proprio Paese, anche attraverso brevi video sceneggiati e recitati dagli studenti, che hanno avuto l’opportunità di mettere in atto una vasta gamma di competenze, da quelle linguistico espressive a quelle digitali.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2022 18:16
Redazione
Anas: stasera e domani chiusura notturna della Perugia - Ancona tra Valfabbrica e Casacastalda
Proseguono i lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona...
Leggi
Progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per formare digital ambassador
Sostenere la competitività delle imprese del settore agroalimentare attraverso l`accompagnamento all` innovazione digita...
Leggi
Numerose le richieste di intervento rivolte al SASU nel fine settimana
Numerose le richieste di intervento rivolte al Soccorso Alpino e Speleologico Umbria nel fine settimana. Nella giornata ...
Leggi
A Città di Castello l'operazione “Biondo Tevere”
L’operazione “Biondo Tevere” ha colpito nel segno. A Città di Castello tanti volontari nonostante il maltempo lungo le s...
Leggi
Assisi: litiga con l’edicolante e aggredisce i poliziotti, denunciata
Prima discute con l’edicolante, poi si scaglia contro i poliziotti. È accaduto qualche giorno fa nella Stazione di Assis...
Leggi
Foligno: "Festa di Scienza e Filosofia", apertura con il ministro Messa
Sarà il ministro dell` Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ad aprire l` undicesima "Festa di Scienza e Fil...
Leggi
C.Castello: Valentina di Crepax protagonista della "Mostra del fumetto"
Valentina, "icona" delle storie di Guido Crepax, sarà la protagonista assoluta della 20/a edizione della mostra nazional...
Leggi
Assisi OnLive: svela uno degli appuntamenti del cartellone estivo 2022
In attesa di svelare il cartellone, gli organizzatori del Festival Assisi OnLive annunciano uno degli appuntamenti del c...
Leggi
Assisi: la lotta alla mafia di Piera Aiello raccontata agli studenti dell’Alberghiero
Una giornata dedicata alla cultura della legalità. Nella mattinata di oggi, al Teatro Lyrick di Assisi, gli studenti del...
Leggi
Bcc di Spello inaugura la nuova filiale di Spoleto
E` stata inaugurata a Spoleto in via Trento e Trieste la nuova filiale della Bcc di Spello e del Velino. Quella di Spole...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv