Skin ADV

Francioni e la sfida di Fontanelle Branca: "Ho detto si' anche per l'amicizia santantoniara con Fioroni e Tittarelli

Gianni Francioni e la sfida di Fontanelle Branca: "Volevo stare fermo un anno. Poi ho detto si' anche per l'amicizia santantoniara con Fioroni e Tittarelli". Stasera intervista a Trg sport delle 20,45.

 

E' tornato in sella per una nuova sfida: Gianni Francioni, tecnico eugubino tra i veterani delle panchine umbre, artefice di numerosi exploit in varie piazze della nostra regione, è il nuovo timoniere del Fontanelle Branca. Raccoglie l'eredità non facile di Andrea Lisarelli, che ha portato la squadra eugubina ai vertici del calcio umbro, conquistando la scorsa stagione una salvezza tranquilla. E ai microfoni di TRG, Francioni rivela i retroscena, anche ceraioli, dell'accordo con i presidenti Fioroni e Tittarelli.

"Volevo prendermi un anno sabbatico dopo l'esperienza dello scorso anno per molti versi, tumultuosa. Poi l'insistenza del presidente onorario Fioroni e del presidente Tittarelli, a cui sono legato anche da un'amicizia santantoniara (Tittarelli ha preso il cero per anni nella "muta " organizzata dai Francioni, all'altezza della curva dell'ospedale) mi ha portato a decidere di ritornare in campo. A loro non potevo proprio dire di no. Anche se so che raccogliere le redini dopo l'ottimo lavoro svolto da Lisarelli non sarà facile. Il secondo anno, per una squadra che è stata la sorpresa del campionato, è sempre il più difficile".

Inevitabile però non pensare per un attimo alla scorsa stagione: alla drammatica domenica di agosto con la morte di Riccardo Pizzi, all'addio forzato per motivi personali da Cannara, che ora ritrova da avversario dopo la promozione: "E' una giornata che non dimenticherò - confida Francioni, ancora oggi emozionato nel parlarne - Per me Riccardo era come un figlio, mi ha seguito in tante squadre. E' stata una perdita che mi ha segnato dentro. Poi ho dovuto lasciare per motivi personali ma era giusto continuare, anche a detta della sua famiglia, ed è stato bellissimo veder vincere il Cannara anche nel suo ricordo".

L'intervista integrale a Francioni andrà in onda stasera nel Trg sport delle 20.45 su TRG (canale 11).

 

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2017 18:10
Redazione
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Foligno, discarica di lastre di eternit con pneumatici e rifiuti ingombranti rinvenuta dalle guardie WWF: stasera nel Tg di TRG (ore 19,45)
Una discarica a cielo aperto con lastre di eternit, pneumatici, frigoriferi, rifiuti ingombranti e perfino fusti con oli...
Leggi
Stasera Sergio Caputo in concerto a Gualdo Tadino
Il ferragosto a Gualdo Tadino si tinge di jazz, con lo straordinario swing dell’inimitabile artista Sergio Caputo, che s...
Leggi
Torneo dei quartieri: stasera a Gubbio si riaccende la sfida stracittadina a Piazza Grande. Palio realizzato da Giorgia Gaggiotti
Poche ore e torna la sfida a colpi di balestra tra i quattro quartieri di Gubbio: San Martino, San Giuliano, Sant`Andrea...
Leggi
"Artigiani sotto le stelle": da stasera a Gubbio laboratori in strada lungo via XX Settembre
Per animare il centro storico di Gubbio con eventi e iniziative, il Comitato di via XX Settembre con il patrocinio del C...
Leggi
Prosa alla Rocca Flea, domani sera "La Mandragola" del folignate Claudio Pesaresi
A Gualdo Tadino dopo il successo di pubblico per Manuela Kustermann e "Le Baccanti" , il prossimo appuntamento della sta...
Leggi
Torna stasera "Miss Italia" a Bevagna, grazie a Confcommercio Foligno
22 ragazze, provenienti dall’Umbria e da altre regioni del Centro, si sfideranno a Bevagna, stasera venerdì 11 agosto, n...
Leggi
Gualdo Tadino, Presciutti interviene sul servizio pullman per Perugia: "Non e' a rischio soppressione"
  La linea di collegamento diretto autobus Gualdo Tadino-Perugia continuerà la sua corsa. Scongiurato dunque il rischio...
Leggi
Variante Pian d'Assino a Gubbio: dopo l'apertura della Perugia-Ancona circolano oltre 1.500 veicoli in piu' ogni giorno
Era il 28 luglio 2016 quando apriva i battenti il tratto Pianello-Branca della Perugia-Ancona. Un`apertura salutata co...
Leggi
Caos Umbria Mobilita': i sindacati indicono 4 ore di sciopero per venerdi' 25 agosto
“Le organizzazioni sindacali proclamano una prima azione di lotta: 4 ore di sciopero per venerdì 25 agosto di tutti i di...
Leggi
Utenti online:      818


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv