Skin ADV

Gruppo FAI Città di Castello, San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare

Gruppo FAI Citta' di Castello, San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare. San Giustino, domenica 2 dicembre visita guidata al vecchio Ospizio dei Frati della Verna in localita' San Martino.

“San Martino nel territorio: tra vita spirituale e secolare”: è questo il titolo dell’evento che si terrà domenica 2 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30, grazie alla collaborazione tra il Gruppo FAI Città di Castello e l’artista altotiberino Pietro Pecorari, con il patrocinio del Comune di San Giustino. Un viaggio affascinante alla scoperta del vecchio Ospizio dei Frati della Verna in località San Martino (nei pressi di Selci-Lama e Pitigliano), per conoscere i “segreti” e le storie di questo luogo, oggi abitazione e sede della mostra permanente dell’artista Pietro Pecorari. L’Ospizio è citato per la prima volta nel verbale della visita del vescovo di Città di Castello, monsignor Carlo Liviero, nel 1911; sembra che la struttura sia stata ricavata nell’abitazione di un notabile del luogo che, rimasto senza eredi, decise di lasciare i suoi beni ai frati della Verna tra fine 800 e inizio 900. La figura che ha lasciato un vivo ricordo nella comunità locale è fra Pacifico, ricordato come un “nobile decaduto” perché vestiva di una povera tunica, ma anche come tipo bizzarro e burlone. Grazie alle possibilità economiche della sua famiglia di origine riuscì ad abbellire il piccolo e caratteristico convento di varie opere, tra le quali la cui la “Via Crucis” posta lungo via San Martino, poi restaurata dal pittore Pietro Pecorari, e il bassorilievo di terracotta invetriata della “Madonna dei dolori” del XVIII secolo. La visita guidata, a cura dei volontari del Fondo Ambiente Italiano – Gruppo di Città di Castello e della famiglia Pecorari, avrà una durata di circa 30 minuti. Al termine saranno offerti cantucci e vinsanto. L’ingresso è libero.

Città di Castello/Umbertide
28/11/2018 10:46
Redazione
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: torna da oggi la Novena dell'Immacolata alla chiesa di San Francesco, officiata dal Vescovo Paolucci Bedini. Diretta su Trg1 (canale 111) dalle ore 18
Prenderà il via da oggi giovedì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sol...
Leggi
Gubbio: partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia. Stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ partita la campagna abbonamenti della quarta edizione di Fuori Traccia, la rassegna teatrale ideata dal Centro Teatra...
Leggi
E' in programma oggi alle 18.30 alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro "La cucina secondo Rosita"
Si intitola `La cucina secondo Rosita`, ed è il libro di racconti, aneddoti e anche delle migliori ricette, che narrano ...
Leggi
Furto a Foligno: gli agenti della Polfer ritrovano il legittimo proprietario e gli restituiscono la refurtiva
A metà novembre un capotreno di Trenitalia, in servizio a bordo di un treno della tratta Firenze–Foligno, aveva richiest...
Leggi
Gualdo Tadino: consegnato l'omaggio cittadino al prof. Barberi, capo Dipartimento della Protezione civile nel sisma del '97
Con una cerimonia ufficiale presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, l’Amministrazione Comunale guida...
Leggi
Assisi: accensione e benedizione Presepe e albero di Natale per opere misericordia e salvaguardia del creato
Si terrà sabato 8 dicembre l`accensione e la benedizione dell`albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore dell...
Leggi
Approvata legge regionale sull'editoria. Smacchi (Pd): "Stampa locale in difficolta'". Morroni (FI): "Favorire la lettura dei quotidiani in classe"
Il Consiglio regionale dell`Umbria ha approvato ieri, con 18 voti favorevoli (Pd, Ser, misto-Mdp, FI, FdI, Misto-Umbria ...
Leggi
Gubbio, prima seduta per il neo tecnico Galderisi. Marchegiani su esonero Sandreani: "Sarò sempre grato al mister, ora dobbiamo rimboccarci le maniche"
Serie C: nel pomeriggio odierno Giuseppe Galderisi ha guidato il suo primo allenamento da allenatore del Gubbio: un rito...
Leggi
“Esenzione o riduzione dell’Irap per le aziende pubbliche di servizi alla persona”, approvata all’unanimità la mozione di Smacchi (Pd)
“La Giunta regionale preveda, a partire dal 2019, l’esenzione o una significativa riduzione (almeno il 50 per cento) del...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv