Skin ADV

Frecciarossa: in un mese di attività 7200 prenotazioni e 4100 passeggeri quasi il triplo rispetto alle previsioni

Il collegamento ferroviario di Perugia con Milano e Torino attraverso il Frecciarossa, compie oggi, giovedi' 8 marzo, un mese di attivita' ed i numeri sono veramente straordinari.

“Il collegamento ferroviario di Perugia con Milano e Torino attraverso il Frecciarossa, compie oggi, giovedì 8 marzo, un mese di attività ed i numeri sono veramente straordinari raggiungendo quasi il triplo delle previsioni giornaliere che Regione e Trenitalia avevano ipotizzato al momento della firma del contratto”. L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella commenta così i dati riguardanti il “Frecciarossa perugino” che permette di raggiungere Milano e Torino (con fermate ad Arezzo, Firenze e Reggio Emilia) in tempi veramente rapidi. In questo mese – ha affermato Chianella – il servizio ha registrato ben 7.200 prenotazioni e ad oggi sono 4.100 i viaggiatori che hanno usufruito del collegamento. Tutto ciò significa che ogni giorno sono 171 i viaggiatori sulla tratta che prende il via da Perugia, mentre le nostre previsioni ed il nostro contratto con Trenitalia prevede una soglia di 60 viaggiatori (trenta all’andata e trenta al ritorno)”. “E’ sempre più evidente dunque che la scelta compiuta è quella giusta ed è stata apprezzata dai cittadini umbri e da coloro che vogliono collegarsi con l’Umbria per i più svariati motivi, da quelli lavorativi e quelli turistici”. L’assessore Chianella ribadisce che i dati consolidati saranno leggibili soltanto tra qualche mese, ma che comunque questo primo mese, tra l’altro con una campagna pubblicitaria ed di informazione partita da pochissime settimane, lasciano pensare in modo assolutamente positivo. “La realizzazione di questo collegamento, avvenuto grazie all’arretramento del Frecciarossa da Arezzo e reso possibile grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Umbria e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, - ha sottolineato Chianella - aveva ed ha l’obiettivo di consentire a Perugia ed all’Umbria di fare un grande salto di qualità nei collegamenti ferroviari, anche per superare lo storico isolamento della regione dalle grandi direttrici della comunicazione. Un cambiamento radicale, dunque, delle modalità del trasporto ferroviario che evidentemente è molto apprezzato dai cittadini”.

Perugia
08/03/2018 15:02
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
La donazione di midollo osseo per "completare il puzzle della vita": al Centro servizi S.Spirito di Gubbio convegno di Croce Rossa, Comitato Chianelli e Admo con il prof, Martelli
"Insieme possiamo completare il puzzle della vita": era il titolo del convegno che si è tenuto al Centro Servizi Santo S...
Leggi
Gubbio, si apre oggi la Settimana del Libro con la XXVII edizione: la lettura nel mondo del "selvaggio web"
Torna la Settimana del Libro dal 9 al 16 marzo con la XXVII edizione per approfondire il tema scelto per quest’anno: Leg...
Leggi
C.Castello: 8 marzo, grande successo per lo spettacolo di solidarietà agli Illuminati
Grande prova di solidarietà e di pubblico per lo spettacolo “Sempre e comunque donna”, promosso dall’Assessorato alle Pa...
Leggi
Torna stasera su TRG "Agriforum", nuova trasmissione con Confagricoltura: si parla di olivicoltura (ore 21.15)
Torna stasera giovedì 8 marzo su TRG "Agriforum", la trasmissione di approfondimento e confronto sui temi caldi del sett...
Leggi
Gualdo T.: lo spettacolo a Gramsci al Teatro Talia
Ha ricevuto il Premio Della Critica Palio Ermo Colle 2017 Gramsci Antonio detto Nino il bellissimo lavoro di Francesco N...
Leggi
Proiezioni emozionali e interattività per Expo Casa. La XXXVI edizione continua a stupire
La XXXVI edizione della Grande Mostra dedicata all’Edilizia e all’Arredamento, di Epta Confcommercio Umbria trasporta i ...
Leggi
Gubbio, proseguono gli incontri de ‘La grande guerra’: alle 18 si parla di donne e conflitto bellico
Proseguono nel 2018 gli incontri de ‘La grande guerra’ a cura del comitato promotore dei ‘Ceri sul Col di Lana’, con app...
Leggi
Assisi celebra la Giornata Internazionale della Donna
La Città di Assisi celebra la Giornata Internazionale della Donna, evento nato in Italia agli inizi del secolo scorso pe...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv