E' Gualdo Tadino a concludere la serie di tappe di Fulgineamente. Il Premio Letterario folignate, riservato a scrittrici e scrittori umbri, ha scelto come ultima la città della ceramica per svolgere i suoi incontri di presentazione delle opere in concorso. L'evento si è consumato al Teatro Talia e sono stati ben sei i titoli in programma, con alcune firme piuttosto concosciute da queste parti, come quella dei gualdesi Alba Scaramucci, Matteo Bebi e Brunello Castellani, unitamente ai lavori di Katiuscia Patrizi, Alvaro Fiorucci e Raffaele Guadagno e ogni scrittore ha avuto uno spazio per parlare del proprio libro. Bandito dall’associazione FulgineaMente e reso possibile grazie al contributo e al patrocinio del Comune di Foligno e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il premio è riservato ad opere edite di autori, ben 46 totali, di umbri natali o che vivano nel cuore verde d’Italia da diversi anni. Il concorso è a tema libero e riguarda opere di narrativa pubblicate da case editrici italiane nel 2018 e nel 2019. Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli autori ai potenziali lettori, conoscerli, farli conoscere e conoscersi tra di loro. Splendidi luoghi, di cui l’Umbria è ricca, hanno fatto da cornice alle presentazioni i cui tempi erano scanditi da una clessidra silenziosa ma implacabile. 15 minuti di tempo per ognuno. La giuria che dovrà decretare il libro vincitore è capitanata dal giornalista di Rai 3, Mino Lorusso, insieme ai 10 giurati della giuria tecnica che il 5 Settembre selezionerà le tre opere finaliste, poi sarà la giuria popolare ad entrare in azione con 40 persone che avranno il compito di leggere le opere finaliste e scegliere il vincitore che sarà premiato a Foligno nel mese di Dicembre. 600 euro la somma destinata alla medaglia d’oro di Fulgineamente. Dopo un primo intervento alla Biblioteca degli Armeni a Perugia, il tour ha toccato Castiglione del lago, Il Castello delle forme a Marsciano, Trevi, Castel Ritaldi, la Tenuta di San Lorenzo Vecchio, Spello, San Venanzo e per ultimo Gualdo Tadino dove come benvenuto, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Talia e il Polo Museale, gli organizzatori e gli autori hanno visitato la bellissima mostra “La stanza segreta” presso la chiesa monumentale di San Francesco.


Gubbio/Gualdo Tadino
28/08/2019 16:26
Redazione