Skin ADV

Futuro della E45: domani vertice a Roma, presente anche l'assessore tifernate Massetti

Futuro della E45: domani vertice a Roma al Consiglio superiore dei Lavori pubblici, presente anche l'assessore tifernate Massetti. In ballo il piano di fattibilita'.
Trasferta romana per l’assessore tifernate all’Ambiente Massimo Massetti, che, insieme al Dirigente del Settore Urbanistica Federico Calderini, domani, parteciperà nella sede del Ministero delle Infrastrutture all’ultima riunione del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici sulla e45: in base alle risultanze dell’incontro si deciderà se e come passare dal piano di fattibilità al livello successivo e “sul tavolo ci sono tre questioni cruciali per i Comuni interessati dal passaggio dell’arteria” annuncia Massetti “la sicurezza, la bonifica dall’inquinamento acustico e l’esenzione da un eventuale pedaggio”. “L’indicazione che verrà da Città di Castello è di fare in fretta” spiega l’assessore “Trasformazione in autostrada e messa in sicurezza non debbono necessariamente avanzare in parallelo. E’ chiaro che la sicurezza sia una priorità assoluta e che vada garantita, a prescindere da valutazioni sull’efficienza della rete infrastrutturale, come drammaticamente ci ricorda in queste ore la strage ferroviaria di Puglia. Chiederemo un’immediata attivazione del Fondo manutenzione per intervenire sul tratto umbro, uno dei più semplici da gestire perché prevalentemente in rilevato. In secondo luogo qualsiasi ipotesi di adeguamento della e45 deve fare i conti con l’inquinamento acustico che produce a ridosso degli insediamenti urbani: a Città di Castello l’Arpa ha certificato livelli di rumore oltre la soglia, contro i quali è urgente l’installazione di barriere specifiche”. “Rispetto al pedaggio, l’orientamento dei comuni è, sull’esempio di altre realtà europee, una sorta di free-zone, una zona libera da pedaggio nei collegamenti interni, da normare attraverso varchi elettronici o dispositivi analoghi, a scelta del gestore nel caso di trasformazione in autostrada”. “Per il nostro territorio, che soffre un gap storico di infrastrutture, acuito dalla chiusura di fatto della FCU, l’adeguamento della e45 è di vitale importanza se guardiamo al futuro dell’economia e del turismo; ci auguriamo che, come annunciato dalla convocazione, l’incontro di domani a Roma sia veramente definitivo e ci conduca velocemente verso l’inizio dei lavori, il cui termine è stato individuato nel 2022. Trattandosi di progetti estremamente complessi e costosi, crediamo che sia relativamente difficile fare pronostici attendibili ma una conclusione così accelerata sarebbe auspicabile, soprattutto se si combinasse con l’avanzamento della e78”. “Su questo fronte, ancora aperto ad ogni sviluppo - conclude Massetti - si sta profilando una soluzione per i 13 chilometri in terra altotiberina a basso impatto e a basso costo, intervenendo sulle opere già ultimate, come la Galleria della Guinza, e sulle strade già esistenti. Se verrà confermata questa linee di azione, e45 ed e78 potrebbero diventare obiettivi a portata di mano e fare di Città di Castello un nodo della mobilità su gomma dell’Italia centrale”.
Città di Castello/Umbertide
14/07/2016 14:21
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
Gubbio, domenica le "100 Ramazze" al Centro Socio riabilitativo "La Torraccia"
Nuova iniziativa del gruppo di volontari eugubini delle "100 Ramazze", che da mesi si adopera per la pulizia e risistema...
Leggi
Gubbio, si costituiscono i comitati per il referendum costituzionale
Si sta costituendo un Comitato cittadino per il No a Gubbio per portare avanti una serie di iniziative, volte a sensibil...
Leggi
Usl 1. Hospice e Riabilitazione respiratoria, accreditate due strutture del Perugino
Nell’Azienda USL Umbria 1 l’accreditamento istituzionale si estende anche alle strutture territoriali e distrettuali. A ...
Leggi
Arbitri: "La nuova avventura è appena iniziata". Fiorucci presenta la commissione regionale
Luca Fiorucci l`ha formata, l`11 luglio è stata presentata la commissione Cra che affiancherà il presidente Fiorucci nel...
Leggi
Umbria. Crollano i prezzi dei cereali, Cia lancia l'allarme
Sconcerto e disagio si vanno diffondendo in questi giorni tra gli agricoltori umbri per le bassissime quotazioni del gra...
Leggi
Gubbio Guitar Experience: il primo evento dell'Oltre Festival 2016. Un concerto i cui fondi saranno devoluti a Telethon
GUBBIO GUITAR EXPERIENCE è il primo appuntamento dell’Oltre Festival 2016. Già nel titolo dell’evento si riesce a perce...
Leggi
Foligno, martedi' prossimo assemblea della sezione di Confindustria: Bazzica candidato a subentrare a Metelli
L’Assemblea dei soci della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria si riunirà martedì 19 luglio presso l’hotel & reso...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, Ella Clark si presenta: "Qui per Serventi, ho voglia di vincere"
Ella Clark, ala forte di 190 cm, classe 1992, si presenta ai tifosi della Pallacanestro Femminile Umbertide. La lunga di...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv