Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbria. Crollano i prezzi dei cereali, Cia lancia l'allarme
Umbria. La Cia dell'Umbria lancia l'allarme per le bassissime quotazioni del grano di questi giorni. Brugnoni: “Basta con le speculazioni; i costi non possono gravare solo sui produttori”
Sconcerto e disagio si vanno diffondendo in questi giorni tra gli agricoltori umbri per le bassissime quotazioni del grano. Una vera mazzata che giunge in una fase avanzata della campagna di raccolta, al termine di un'annata particolarmente difficile e impegnativa per i produttori che, comunque, hanno visto premiati i loro sforzi avendo ottenuto un frumento di buona qualità con proteine elevate ed un discreto peso specifico. “Proprio per questo – ha dichiarato Domenico Brugnoni, presidente della Cia dell'Umbria – non trovano alcuna giustificazione prezzi così bassi che non fanno che confermare un atteggiamento cinico e speculativo da parte dei trasformatori e degli industriali del settore. Basti pensare – ha proseguito Brugnoni - che siamo fermi agli stessi prezzi praticati negli anni '90 del secolo scorso: allora un quintale di grano veniva pagato 30mila lire, oggi 15 euro... con costi di produzione nel frattempo enormemente lievitati che, come si può immaginare, non vengono minimamente coperti dagli attuali ricavi. Con amarezza dobbiamo constatare che cento chili di grano valgono meno di qualche chilo di pane.” Per Brugnoni a questo punto “è a rischio la tenuta della capacità produttiva di cereali del Paese; è inconcepibile che un'impresa affronti la campagna di semina con quotazioni di 30 euro e arrivi al raccolto con quotazioni dimezzate”. Una situazione insostenibile che la Cia ha posto con forza a livello nazionale tanto che il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ha convocato un'apposita riunione del Tavolo della filiera cerealicola che si terrà a Roma il prossimo 20 luglio. “E' necessario valorizzare la cerealicoltura italiana – ha concluso il presidente regionale della Cia – con interventi specifici da inserire in un organico Piano Nazionale che deve vedere presto la luce. Le potenzialità del comparto sono tante e bisogna esaltarle a vantaggio di tutta la filiera evitando che il peso dei costi di produzione ricada per intero sugli agricoltori.”
Perugia
14/07/2016 12:43
Redazione
Twitter
22/07/2016 08:17
|
Cultura
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
17/07/2016 09:55
|
Costume
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
15/07/2016 11:40
|
Attualità
Gubbio, domenica le "100 Ramazze" al Centro Socio riabilitativo "La Torraccia"
Nuova iniziativa del gruppo di volontari eugubini delle "100 Ramazze", che da mesi si adopera per la pulizia e risistema...
Leggi
14/07/2016 12:24
|
Cultura
Gubbio Guitar Experience: il primo evento dell'Oltre Festival 2016. Un concerto i cui fondi saranno devoluti a Telethon
GUBBIO GUITAR EXPERIENCE è il primo appuntamento dell’Oltre Festival 2016. Già nel titolo dell’evento si riesce a perce...
Leggi
14/07/2016 12:16
|
Attualità
Foligno, martedi' prossimo assemblea della sezione di Confindustria: Bazzica candidato a subentrare a Metelli
L’Assemblea dei soci della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria si riunirà martedì 19 luglio presso l’hotel & reso...
Leggi
14/07/2016 12:06
|
Attualità
Gualdo Tadino. Appello del presidente del Consiglio di Istituto: "Gravi carenze del personale Ata"
"All`approssimarsi della riapertura del nuovo anno scolastico, sono ancora una volta costretto a denunciare pubblicament...
Leggi
14/07/2016 11:45
|
Cronaca
L'Umbria a binario unico ma con sistemi di sicurezza inviolabili
In Umbria le linee ferroviarIe a binario unico costituiscono il 51,3% della rete ferroviaria regionale lunga 376 chilome...
Leggi
14/07/2016 11:32
|
Sport
Il torneo Futures di Gubbio al via sabato, con tanti talentini pronti ad esplodere
Tanta qualità nel tabellone della prima edizione della “Emi supermercati Tennis Cup”, torneo Futures di Gubbio organizza...
Leggi
14/07/2016 11:15
|
Attualità
Perugia. Artigianato in caduta libera, chiude un'impresa al giorno
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia di Perugia analizza lo stato dei comparti a...
Leggi
14/07/2016 10:54
|
Politica
Assisi. L'assessore Guarducci al lavoro, domani incontro con le strutture ricettive
Settimana intensa per l’Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Assisi Eugenio Guarducci che, dopo un weekend ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
473
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv