Skin ADV

Usl 1. Hospice e Riabilitazione respiratoria, accreditate due strutture del Perugino

Usl 1. Hospice e Riabilitazione respiratoria, i primi due servizi distrettuali accreditati in altrettante strutture del territorio perugino: "La casa del parco" di S.Margherita e il Centro servizi Grocco.
Nell’Azienda USL Umbria 1 l’accreditamento istituzionale si estende anche alle strutture territoriali e distrettuali. A maggio e giugno 2016 sono state accreditate infatti due strutture del Distretto del Perugino: l’Hospice di Perugia nota come “La casa nel parco” di Santa Margherita, diretta dalla dottoressa Susanna Perazzini, ed il Servizio di Riabilitazione Respiratoria e Prevenzione tisiopneumologica del Centro servizi Grocco diretto dal dottor Marco Dottorini. L’accreditamento istituzionale rilasciato dalla Regione Umbria attesta la rispondenza dei servizi a standard di qualità regionali e nazionali e la propensione al miglioramento continuo. “In Umbria – spiega la dottoressa Giuseppina Bioli, direttore del Distretto del Perugino - queste sono fra le prime strutture distrettuali ad aver ottenuto l’accreditamento istituzionale dalla Regione, dopo percorsi di formazione e di lavoro durati più di un anno, che hanno consentito di uniformare le procedure e di mettere in atto azioni di miglioramento, finalizzate anche all’integrazione con gli altri servizi territoriali ed ospedalieri, con i medici delle cure primarie e, soprattutto per l’Hospice, con le associazioni di volontariato che da anni collaborano con noi”. Dotato di 10 camere singole, l’Hospice è una struttura residenziale destinata all’ospitalità dei malati affetti da patologie ad andamento irreversibile, in fase avanzata a rapida evoluzione, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione o alla stabilizzazione della patologia non è possibile né proporzionata. Si propone di dare sollievo ai malati e alle famiglie offrendosi come sostituzione residenziale temporanea. Il modello organizzativo si fonda su una filosofia di cura basata sull’ascolto e sulla comprensione dei bisogni, delle aspettative delle persone e delle loro famiglie, sulla personalizzazione degli interventi, oltre che su un ampio coinvolgimento delle associazioni di volontariato. L ’Hospice è parte integrante dell’UCP (Unità di Cure Palliative), che coordina, sotto la responsabilità del dottor Riccardo Rossetti, la rete aziendale dei servizi per le cure palliative. La Riabilitazione Respiratoria e Prevenzione Tisiopneumologica è un servizio che si occupa invece della diagnosi e della cura ambulatoriale delle Malattie Respiratorie, svolgendo le seguenti attività: riabilitazione respiratoria, cura e prevenzione della malattia tubercolare, diagnosi e cura dei disturbi respiratori nel sonno e delle malattie respiratorie nell’adulto e in età pediatrica. Il servizio è collocato al piano -1 del Centro Servizi Grocco di Perugia, in via della Pallotta 42, ed i professionisti che ci lavorano svolgono anche attività ambulatoriale e di consulenza pneumologica presso il presidio ospedaliero “Media Valle del Tevere” in località Pantalla aTodi, la Casa della Salute di Marsciano e l’ospedale di Città della Pieve, ed effettuano visite domiciliari per pazienti in ossigenoterapia continua non trasportabili. Inoltre il personale medico è incaricato della autorizzazione dei presidi protesici relativi alle patologie respiratorie, nelle varie sedi di attività. “L’accreditamento istituzionale – dice il direttore generale Andrea Casciari - si basa su una serie di norme e di procedure organizzative e di controllo condivise, che mirano a migliorare la qualità dei servizi e di conseguenza anche la qualità percepita dall’utente. L’accreditamento si rinnova ogni tre anni ed implica quindi un miglioramento continuo e un percorso di formazione e valutazione permanente, offrendo così una vera garanzia di qualità ai cittadini”. Ma il processo di miglioramento della qualità dei servizi non si ferma qui. Sono infatti già in corso le procedure per l’accreditamento di tutti i servizi nell’ambito del Dipartimento di Medicine specialistiche. Si ricorda che nella USL Umbria 1 gli altri servizi già accreditati sono: le Nefrologie e Dialisi degli ospedali Alto Tevere, Alto Chiascio, Assisi, Trasimeno e Media Valle del Tevere; le Radiologie di tutti i presidi ospedalieri e dei servizi territoriali di Radiologia e Senologia di Perugia; i Laboratori Analisi degli ospedali di Città di Castello, Gubbio-Gualdo Tadino e Media Valle del Tevere; il Laboratorio Unico Screening (LUS già unità operativa di Citologia) e l’Anatomia Patologica degli ospedali dell’Alta Umbria; le unità di raccolta sangue degli ospedali di Gubbio-Gualdo Tadino, Assisi, Media Valle Del Tevere, Castiglione del Lago, Città Della Pieve e Passignano; e infine il Centro Ospedaliero di Riabilitazione Intensiva CORI di Passignano.
Perugia
14/07/2016 12:56
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
Gubbio, domenica le "100 Ramazze" al Centro Socio riabilitativo "La Torraccia"
Nuova iniziativa del gruppo di volontari eugubini delle "100 Ramazze", che da mesi si adopera per la pulizia e risistema...
Leggi
Arbitri: "La nuova avventura è appena iniziata". Fiorucci presenta la commissione regionale
Luca Fiorucci l`ha formata, l`11 luglio è stata presentata la commissione Cra che affiancherà il presidente Fiorucci nel...
Leggi
Umbria. Crollano i prezzi dei cereali, Cia lancia l'allarme
Sconcerto e disagio si vanno diffondendo in questi giorni tra gli agricoltori umbri per le bassissime quotazioni del gra...
Leggi
Gubbio Guitar Experience: il primo evento dell'Oltre Festival 2016. Un concerto i cui fondi saranno devoluti a Telethon
GUBBIO GUITAR EXPERIENCE è il primo appuntamento dell’Oltre Festival 2016. Già nel titolo dell’evento si riesce a perce...
Leggi
Foligno, martedi' prossimo assemblea della sezione di Confindustria: Bazzica candidato a subentrare a Metelli
L’Assemblea dei soci della Sezione di Foligno di Confindustria Umbria si riunirà martedì 19 luglio presso l’hotel & reso...
Leggi
Gualdo Tadino. Appello del presidente del Consiglio di Istituto: "Gravi carenze del personale Ata"
"All`approssimarsi della riapertura del nuovo anno scolastico, sono ancora una volta costretto a denunciare pubblicament...
Leggi
L'Umbria a binario unico ma con sistemi di sicurezza inviolabili
In Umbria le linee ferroviarIe a binario unico costituiscono il 51,3% della rete ferroviaria regionale lunga 376 chilome...
Leggi
Il torneo Futures di Gubbio al via sabato, con tanti talentini pronti ad esplodere
Tanta qualità nel tabellone della prima edizione della “Emi supermercati Tennis Cup”, torneo Futures di Gubbio organizza...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv