Skin ADV

Gaite di Bevagna: oggi la presentazione a Palazzo Cesaroni

Gaite di Bevagna: oggi la presentazione a Palazzo Cesaroni della rassegna folcloristica che si apre giovedi' 16 giugno fino a domenica 26 giugno. Prima uscita del neo sindaco Falsacappa.
Tutto pronto a Bevagna per l’edizione 2016 del Mercato delle Gaite: da giovedì 16 a domenica 26 giugno. Undici giorni ricchi di eventi d’ogni tipo e per tutte le età, quasi interamente gratuiti, per un vero e proprio tutto nel medioevo: dall’allestimento dei mercati alla ricostruzione degli antichi mestieri e botteghe artigiane, dal tiro con l’arco storico alla tipica gastronomia dell’epoca. Un cartellone di spessore e richiamo europeo, presentato questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea Legislativa della Regione dell’Umbria, alla quale ha preso parte la stessa presidente Donatella Porzi, definendo il Mercato delle Gaite ‘uno dei migliori biglietti da visita dell’Umbria nel mondo, essenza stessa della regione’. Gli otto mestieri medievali, fedelmente ricostruiti dalle quattro Gaite, sono unici in tutta Europa e quest’anno saranno proposte due novità assolute: l’ars Canepis ovvero della lavorazione della canapa e l’ars biccherorum ovvero, della realizzazione di bicchieri e bottiglie, con metodi in uso tra il 1250 ed il 1350 periodo di riferimento della manifestazione. “Per questa edizione proporremo tutte le sere spettacoli itineranti, gratuiti, nelle vie e nelle piazze del centro storico – ha anticipato il Podestà Angelo Santificetur – con musicanti, giullari e giochi di fuoco. Gratuiti saranno anche tutti i parcheggi, inoltre – ha annunciato Santificetur – saranno prolungati, quasi sino alla mezzanotte, gli orari delle botteghe dei mestieri, con aperture pomeridiane sabato e domenica”. Anteprima tutta da gustare, sabato 11 alle 21 nel suggestivo scenario di piazza Silvestri, col grande Banchetto Medievale ed il coinvolgente spettacolo di animazione sotto le stelle. Si parte poi giovedì 16 alle 21.30 in piazza Silvestri, con la Cerimonia di Apertura e lo spettacolo ‘In Iubilo’; venerdì 17 dalle 20 apriranno le taverne, e dalle 19 anche le locande, pronte ad accogliere gli avventori anche a pranzo nelle giornate di sabato e domenica. Si entra nel vivo sabato 18 dalle 16 con le animazioni in costume della Gara dei Mestieri e domenica 19 con la manifestazione nazionale di tiro con l’arco storico e la Messa Solenne di Canto Gregoriano. I mercati saranno aperti da venerdì 24 alle 18 per poi riaprire il sabato alle 16. Tutti i giorni, itinerari guidati, trekking urbani ed aperture straordinarie di Terme Romane e Teatro Torti a cura della Pro Loco di Bevagna. “La grande forza del Mercato delle Gaite è quella di essere un evento che riesce a coinvolgere davvero tutto il paese, con gente di ogni età e condizione sociale – ha commentato la neo sindaca Annarita Falsacappa – ed è proprio calato su misura di Bevagna, un gioiello unico al mondo che con la storia, la sua architettura ed il paesaggio naturale riesce a dare un valore aggiunto inestimabile. Il Mercato delle Gaite – ha sottolineato la Falsacappa – ha radici ben profonde nella storia e nel tessuto sociale, ed è riuscito a dare anche una nuova dimensione a Bevagna, riuscendo sempre, al tempo stesso, a rinnovarsi, guardando al futuro. Ringrazio a nome dell’intera città il Podestà, l’associazione Mercato delle Gaite, i consoli e soprattutto – ha concluso la prima cittadina bevanate - i volontari, assicurando massimo sostegno della nuova amministrazione comunale”. Presente in conferenza stampa, anche Giovanni Giorgetti, presidente di ESG89 Group, che ha illustrato l’evento di giovedì 23 giugno alle 16 al Teatro Torti, per la presentazione del volume “The Italian Best Companies” giunto alla settima edizione ed edito, per l’appunto da ESG89 Group.
Foligno/Spoleto
09/06/2016 15:40
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Su TRG ultima puntata de "L'Attesa": dai Ceri piccoli alla festa di Jessup (oggi ore 14.30 TRG e ore 21 TRG1)
Ultimo appuntamento stasera per "L`Attesa", il ciclo di trasmissioni dedicate alla Festa dei Ceri, al suo quindicesimo a...
Leggi
Inaugurati i servizi Chirurgia all'ospedale di Tirana: sinergia con la Regione Umbria
Sono stati inaugurati dal premier albanese Edi Rama i nuovi servizi chirurgici dell’Ospedale Universitario “Madre Teresa...
Leggi
Raccolta sangue: 40 carabinieri stamane hanno donato presso l'ospedale di Perugia
Quaranta Carabinieri, provenienti da diversi reparti dell`Arma dislocati in tutta la Regione, hanno rinnovato stamane l...
Leggi
Il giovane altotiberino Capanni inserito nel progetto "Milan Gold"
Continua l`ascesa del 16enne Gabriele Capanni, nativo di Trestina e vero e proprio enfant prodige del calcio umbro. Dall...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, è fatta per lo schiacciatore Berger
Volley: Chiude il reparto degli schiacciatori la Sir Safety Conad Perugia con l`innesto del capitano della nazionale aus...
Leggi
Gualdo Tadino, presentato il quadrangolare di calcio di beneficenza di scena il 15 giugno
Un quadrangolare di calcio per raccogliere fondi da destinare all’Associazione “Gli Amici del Germoglio” è questo lo sco...
Leggi
"Cultura d'impresa e valori sociali": convegno evento a Perugia con il presidente Confindustria Boccia
Erano in tanti ieri alla Sala dei Notari di Perugia al convegno dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei Problemi d...
Leggi
Carburanti agricoli, nuove disposizioni e procedure da parte della Regione
La Regione Umbria aggiorna e semplifica ulteriormente la procedura informatizzata per la richiesta e concessione del car...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv