Skin ADV

Gal Alta Umbria, approvati 21 progetti pubblici per riqualificare il paesaggio e i borghi: mobilitate risorse per 2,8 milioni

Gal Alta Umbria, approvati 21 progetti pubblici per riqualificare il paesaggio e i borghi: mobilitate risorse per 2,8 milioni. Soddisfazione da parte della presidente Falaschi e la vice Ferracchiato.

Il Consiglio di Amministrazione del GAL Alta Umbria ha approvato 21 progetti pubblici finalizzati alla riqualificazione del paesaggio, dei borghi e del patrimonio storico-culturale dei Comuni dell’Alta Umbria.

I progetti interessano tutti le quindici amministrazioni del territorio per un totale di risorse pubbliche pari a 2.800.000. I due bandi rivolti alle amministrazioni locali hanno mobilitato risorse per circa cinque milioni di euro negli ultimi due anni.

Gli interventi interessano sia la riqualificazione dei centri storici dei Comuni più grandi che il recupero dei borghi più piccoli esposti al rischio di spopolamento.

Estremamente soddisfatte la Presidente del GAL Alta Umbria Giuliana Falaschi (ex Sindaco di Citerna) e la Vice Presidente Monia Ferracchiato (Sindaco di Fossato di Vico). “Le risorse messe a disposizione dal GAL sono fondamentali per le amministrazioni che trovano sempre maggiori difficoltà ad attivare progetti a causa delle ristrettezze di bilancio. In questa fase, particolarmente complessa da un punto di vista economico, la predisposizione di bandi mirati alla qualificazione degli spazi pubblici o al potenziamento dei servizi ai residenti è fondamentale. Come GAL intendiamo proseguire su questa strada auspicando sempre un maggior sostegno da parte delle autorità comunitarie e regionali che negli ultimi anni hanno compreso appieno l’importanza di forme di programmazione a livello locale come i GAL e le Aree Interne”.

Anche i Consiglieri del GAL che fanno riferimento al settore privato (Catia Mariani, Giancarlo Acciaio e Luigi Bonucci) valutano molto positivamente il risultato dei bandi rivolti alle pubbliche amministrazioni. “Dopo l’esito sorprendente dei bandi rivolti ai settori dell’artigianato e del commercio era importante dare una risposta forte alle esigenze dei Comuni. Nelle prossime settimane è prevista inoltre l’uscita del bando che prevede la promo-commercializzazione dei prodotti agro-alimentari del territorio per il quale è prevista una disponibilità di circa un milione di euro di risorse”

Soddisfatto anche il Direttore del GAL, Matteo Montanari: “Un lavoro complesso, ma la collaborazione con le amministrazioni comunali ha consentito il raggiungimento del risultato auspicato. Ora procediamo con l’istruttoria del bando rivolto alle imprese che cercheremo di concludere in tempi rapidissimi”.

Ma il GAL Alta Umbria guarda già alle sfide che lo attendono nei prossimi mesi. In questo senso sono previsti un incontro con l’Assessore Regionale alle Politiche Agricole per discutere insieme le problematiche e gli scenari dell’attuale programmazione, la pubblicazione di bandi rivolti sia al settore pubblico che a quello privato e infine la programmazione e realizzazione delle attività promozionali del territorio per l’annualità 2020.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
13/02/2020 09:23
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Umbertide: domani al Mercato della Terra appuntamento con “Bombe di semi, bombe d’amore al Mercato della Terra”
Domani al Mercato della Terra in piazza Matteotti l`appuntamento è con l`iniziativa “Bombe di semi, bombe d’amore al Mer...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Gubbio, il Vangelo secondo De Andrè
Partirà venerdì 28 febbraio e interesserà ancora altri tre venerdì il ciclo di incontri dal titolo "Il Vangelo secondo D...
Leggi
Sir Perugia, torna la Champions: stasera (ore 20.30) in campo a Lisbona per l'aritmetica qualificazione. Out Atanasijevic
Volley: torna l`Europa in primo piano per la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils si ripresentano sul palcoscenico ...
Leggi
Gubbio, parla Juanito Gomez: "Siamo in un buon momento ma vietato adagiarci. Ho voluto fortemente tornare qui"
Serie C: sarà il 26enne Michele Iannucci a guidare domenica il Gubbio al “Turina” di Salò contro la Feralpi. Viste le sq...
Leggi
Perugia, parola al DT Goretti: "Mercato soddisfacente ma il verdetto lo darà il campo. Da qui alla fine mi aspetto di vedere una vera squadra"
Serie B: dopo la sconfitta interna con lo Spezia cerca riscatto il Perugia, atteso domenica nella tana del Frosinone del...
Leggi
Coronavirus: l'assessore Coletto rassicura i cittadini, ”Nessuna circolazione virale sul territorio regionale”
In Umbria come in Italia, non c’è circolazione del coronavirus e la Regione, così come previsto dalle direttive minister...
Leggi
Allarme carenza sanitari al reparto di Pediatria nel servizio Diabetologia di Perugia: da ottobre solo una giornata Day hospital
L’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria), che rappresenta in forma organizzata a livel...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv