Skin ADV

Gdf sequestra oltre 23.000 fuochi d'artificio a Todi

Denunciata la titolare dell'esercizio commerciale.

Oltre 23.000 fuochi d'artificio sono stati sequestrati dalla guardia di finanza a Todi in un negozio gestito da cittadini di origine cinese. I fuochi erano stoccati in un magazzino adiacente, in totale assenza delle misure di sicurezza previste dalla legge. I militari, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Spoleto, hanno pertanto sottoposto a sequestro preventivo 23.758 prodotti esplodenti con un Nec (contenuto esplosivo netto) complessivo pari a 32.240,72 grammi. Denunciata la titolare dell'attività commerciale. La stessa - riferisce la guardia di finanza - non è stata in grado nemmeno di esibire i registri di carico e il certificato di prevenzione incendi, previsti dalla normativa di settore. Gli articoli pirotecnici sono stati concentrati e lasciati in giudiziale custodia in un deposito autorizzato. Il controllo eseguito ha permesso di rinvenire fuochi pirotecnici delle categorie F1 (candele) F2 (miniciccioli, petardi, trottole, batterie di fontane, bengala) e T1 (fumogeni) ammassati insieme ad altra merce di natura infiammabile (come quadernoni di carta, oggetti in plastica e materiale da imballaggio) accertando il mancato rispetto della distanza minima di sicurezza con merci di natura diversa. I locali, peraltro, non erano dotati di porte non combustibili, che devono essere sottoposte a revisioni periodiche, e tale circostanza non garantiva la corretta compartimentazione degli ambienti.

Perugia
30/12/2024 12:07
Redazione
Addio al Narciso in Piazza Grande a Gubbio. L'opera rimossa per sicurezza dopo essere stata danneggiata
Sarebbe dovuta restare in Piazza Grande a Gubbio per tutto il periodo delle feste, ma per ragioni di sicurezza è stata r...
Leggi
Orari straordinari della Galleria Nazionale dell'Umbria
In occasione delle festività la Galleria Nazionale dell`Umbria ha pubblicato i nuovi orari di apertura straordinaria. Il...
Leggi
Montone saluta il 2025 tra cenoni, musica dal vivo e fuochi d’artificio
Montone si prepara a chiudere il 2024 e festeggiare l’arrivo del nuovo anno insieme ai ristoranti del borgo che organizz...
Leggi
Foligno: non si ferma all’alt dei Carabinieri e provoca sinistro stradale, arrestata
Nella notte scorsa, una donna di 54 anni, di origine slava, senza fissa dimora ma da tempo dimorante sul territorio nazi...
Leggi
Il 2024 delle Black Angels si chiude con vista Scandicci
La Bartoccini MC Restauri, dopo il k.o. di Vallefoglia nel giorno di Santo Stefano, ha ripreso i lavori sabato 28 novemb...
Leggi
“La speranza non delude!”: il vescovo Luciano apre a Gubbio l’Anno Giubilare
Dopo la celebrazione di ieri a Città di Castello, celebrata nella cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, nel pomeriggio...
Leggi
Riconoscimento UNESCO dell’arte campanaria tradizionale. A Gubbio sonata straordinaria
Nuova sonata a festa del campanone di Palazzo dei Consoli: gli eugubini e i tanti turisti presenti in città potranno, ...
Leggi
A Gubbio l'imprenditore che ha restituito la Madonna del Melograno, l'opera rubata 45 anni fa
Non sapeva nemmeno che esistesse, ma soprattutto che fosse stata rubata. Dopo aver capito di cosa si trattava, non ha es...
Leggi
Carrara piange Marco Cacciatori, il suo bomber più forte. Sconfisse un tumore, vestì le maglie di Perugia e Vicenza
Cordoglio a Carrara (Massa Carrara) per la scomparsa a 68 anni dello storico attaccante della formazione giallloblù Marc...
Leggi
Perugia: rissa nel parcheggio di una discoteca, 5 giovani denunciati
Cinque giovani sono stati denunciati a Perugia dai carabinieri in seguito a una rissa avvenuta nella notte fra Natale e ...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv