Skin ADV

Addio al Narciso in Piazza Grande a Gubbio. L'opera rimossa per sicurezza dopo essere stata danneggiata

Sarebbe dovuta restare in Piazza Grande a Gubbio per tutto il periodo delle feste, ma per ragioni di sicurezza è stata rimossa.

Sarebbe dovuta restare in Piazza Grande a Gubbio per tutto il periodo delle feste, ma per ragioni di sicurezza è stata rimossa. Parliamo dell'opera dell'artista eugubino Gianluca Ghirelli dal titolo “Narciso”. Il manufatto in ceramica era stato collocato in piazza per volontà dell'assessorato alle politiche giovanili del comune di Gubbio e voleva essere una riflessione sulla solitudine dell'età comtemporanea, in particolare quella giovanile. Numerose le foto e i post di chi incuriosito si era fermato a guardare Narciso e lo aveva immortalato. Ora non sarà più possibile farlo: l'opera infatti è stata danneggiata da ignoti nelle scorse ore ed è per questo che è stata poi rimossa. Grande il dispiacere dell'artista “Il Narciso - ha spiegato Ghirelli - è in fase di restauro. Non aveva elementi di protezione, proprio per consentire una sua migliore fruizione. Per ragioni di sicurezza ho preferito rimuoverla, ma spero di poter organizzare una mostra il prima possibile per dare seguito al successo che ha avuto in piazza”.

Nella foto della galleria il dettaglio del danneggiamento

Gubbio/Gualdo Tadino
30/12/2024 16:47
Redazione
Orari straordinari della Galleria Nazionale dell'Umbria
In occasione delle festività la Galleria Nazionale dell`Umbria ha pubblicato i nuovi orari di apertura straordinaria. Il...
Leggi
“La speranza non delude!”: il vescovo Luciano apre a Gubbio l’Anno Giubilare
Dopo la celebrazione di ieri a Città di Castello, celebrata nella cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, nel pomeriggio...
Leggi
Riconoscimento UNESCO dell’arte campanaria tradizionale. A Gubbio sonata straordinaria
Nuova sonata a festa del campanone di Palazzo dei Consoli: gli eugubini e i tanti turisti presenti in città potranno, ...
Leggi
A Gubbio l'imprenditore che ha restituito la Madonna del Melograno, l'opera rubata 45 anni fa
Non sapeva nemmeno che esistesse, ma soprattutto che fosse stata rubata. Dopo aver capito di cosa si trattava, non ha es...
Leggi
Carrara piange Marco Cacciatori, il suo bomber più forte. Sconfisse un tumore, vestì le maglie di Perugia e Vicenza
Cordoglio a Carrara (Massa Carrara) per la scomparsa a 68 anni dello storico attaccante della formazione giallloblù Marc...
Leggi
Perugia: rissa nel parcheggio di una discoteca, 5 giovani denunciati
Cinque giovani sono stati denunciati a Perugia dai carabinieri in seguito a una rissa avvenuta nella notte fra Natale e ...
Leggi
C.Castello: il consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione finanziario 2025-2027
Tariffe invariate per tutti i servizi a domanda individuale, dalle mense, ai trasporti scolastici e agli asili nido, inv...
Leggi
Umbertide: Capodanno 2024 in Piazza Matteotti, una serata di musica e divertimento con la Pro Loco Pierantonio e la band Ubi Maior
Umbertide si prepara a celebrare l’arrivo del 2025 con un evento in Piazza Matteotti, organizzato dalla Pro Loco Pierant...
Leggi
Anno Giubilare: il 29 dicembre in Cattedrale l’avvio nella Chiesa eugubina
“Il 9 maggio 2024, nell’atrio della basilica di San Pietro, è stata presentata la bolla intitolata La speranza non delud...
Leggi
Presidente Proietti in visita alla Comunità Incontro: "Un luogo speciale dove si respira il calore dell'amicizia"
“La Comunità Incontro è un luogo speciale dove si respira il calore dell’amicizia, dove ragazzi e ragazze, uomini e donn...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv