Skin ADV

Gelo di Capodanno: le previsioni per il weekend

Gelo di Capodanno: le previsioni per il weekend parlano di temperature sotto lo zero fino a domenica. Possibilità di altre nevicate anche a bassa quota.

Sarà un Capodanno all'insegna del freddo e del ghiaccio. Lo dicono le previsioni di Umbriameteo che delinea un quadro chiaro per questop weekend di S.Silvestro in tutta la regione e in particolare in Alta Umbria. Ecco nel dettaglio le previsioni:

Venerdì  30 dicembre
Al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione con gelate estese ed intense, qualche banco di nebbia o nubi basse nelle valli principali. Nel corso della mattinata aumento della nuvolosità lungo i rilievi appenninici con qualche locale nevicata fino a bassa quota. Nel pomeriggio ancora nuvolosità concentrata lungo l’Appennino con isolate, residue nevicate fino a bassa quota. In serata generale rasserenamento. Temperature minime in calo, massime in leggero aumento. Venti deboli o temporaneamente moderati nord-orientali.

Sabato 31 dicembre
Nelle primissime ore mattutine cielo generalmente poco nuvoloso con brinate e banchi di nebbia, poi rapido aumento della nuvolosità proveniente da ovest con pioviggini sparse nelle zone occidentali dell’Umbria, non si esclude temporaneo nevischio fino a bassa quota sui settori settentrionali della regione. Nel pomeriggio nubi in aumento ed estensione di pioviggini o piovaschi a tutta la regione. In serata intensificazione generale delle precipitazioni, nevicate oltre i 1300-1400 metri di quota. Temperature minime stazionarie od in leggero aumento, massime senza variazioni di rilievo nei fondovalle, in aumento in collina e montagna. Venti deboli o localmente moderati sud-occidentali.

Domenica 01 gennaio
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con piogge estese e localmente intense sulle zone occidentali della regione. Nel pomeriggio ancora precipitazioni estese. Nevicate oltre i 1300- 1400 metri in mattinata, quota neve in calo tra il pomeriggio e la serata. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni in serata e nelle ore successive. Temperature minime in aumento, massime senza variazioni di rilievo. Venti inizialmente deboli sud-occidentali, poi settentrionali.

METEOMONTAGNA (Appennino umbro-marchigiano)

Venerdì  30 dicembre
Al mattino cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con qualche nevicata più probabile nei versanti marchigiani della dorsale appenninica. Nel pomeriggio ancora residua nuvolosità con isolate nevicate soprattutto più probabili sull’eugubino-gualdese e sui versanti marchigiani. Ampi rasserenamenti in serata. Temperature in calo nei valori minimi, in aumento in quelli massimi. Venti deboli o temporaneamente moderati nord-orientali. Zero termico intorno ai 400-500 metri di quota.

Sabato 31 dicembre
Mattinata con cielo nuvoloso nei settori meridionali della dorsale umbro-marchigiana, molto nuvoloso nei settori settentrionali con locale, temporaneo nevischio fino a quote basse. Nel pomeriggio generale aumento della nuvolosità e delle precipitazioni, da deboli a moderate con quota delle nevicate in generale, rapido rialzo fin oltre i 1300 metri nei settori settentrionali dell’Appennino umbro-marchigiano, oltre i 1400 metri in quelli meridionali. Temperature in generale, deciso aumento. Venti da deboli a moderati sud-occidentali. Zero termico inizialmente intorno a 1000 metri di quota, tra il pomeriggio e la serata si attesterà tra i 1500 ed i 1600 metri di quota.

Domenica 01 gennaio
Cielo coperto per tutta la giornata con precipitazioni diffuse anche intense. Nevicate inizialmente oltre i 1300-1400 metri di quota. Dal pomeriggio quota delle nevicate in calo, entro la serata sotto i 1100 metri di quota sui settori settentrionali dell’Appennino umbro-marchigiano, sotto i 1300 metri in quelli meridionali. Temperature in generale, progressivo calo. Venti inizialmente deboli sud-occidentali, poi deboli nord-occidentali. Zero termico al mattino intorno ai 1500 metri, mentre in serata tra i 1100 ed i 1200 metri di quota


30/12/2005 08:28
Redazione
"Gubbio nel `600", la presentazione del volume
E’ stato presentato nel pomeriggio di ieri al Park Hotel Ai Cappuccini il volume “Gubbio nel Seicento, Francesco Borro...
Leggi
Auguri da tutto lo staff!
...La nostra redazione e lo staff tecnico, in tutte le sue componenti, formula i più sinceri auguri di Buon anno a tut...
Leggi
Conferenza di fine anno di Confindustria, interviene Colaiacovo
"Serve uno scatto d`orgoglio facendo convergere su pochi obiettivi prioritari le risorse disponibili, bisogna tirar fu...
Leggi
C.Castello: novità per l`acquedotto di Belvedere
Si vanno rapidamente componendo le tessere del quadro operativo finalizzato alla realizzazione dei lavori di risanamen...
Leggi
Gubbio, ancora nulla di fatto per l`Unione
Un’altra tappa interlocutoria, anche se con qualche piccola novità. L’incontro di ieri tra maggioranza (nell’occasione...
Leggi
Previsioni: sereno ma temperature in calo
Vediamo le previsioni per il pomeriggio e la sera di oggi, tratte da Umbriameteo: ancora cielo nuvoloso o molto nuvolo...
Leggi
Continua il freddo ma viabilità sotto controllo
Resta il freddo polare ma non ci sono stati sostanziali problemi nella viabilità per la mattinata in tutta l`Alta Umbr...
Leggi
Nuove giacchette nere a Gubbio
C’era anche il vice-presidente del CRA-Umbria Gabrio Bini e il componente dello stesso CRA Nello Pannacci, agli esami ...
Leggi
Cuttone si presenta
"So che ci sarà molto da lavorare. Non sarei stato chiamato altrimenti se tutto fosse andato bene. Posso solo garantir...
Leggi
C.Castello: denunciato l`autore dei danni all`auto del Sindaco
I carabinieri hanno identificato e denunciato il presunto responsabile del danneggiamento dell` auto di servizio del s...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv