Sarà un Capodanno all'insegna del freddo e del ghiaccio. Lo dicono le previsioni di Umbriameteo che delinea un quadro chiaro per questop weekend di S.Silvestro in tutta la regione e in particolare in Alta Umbria. Ecco nel dettaglio le previsioni:
Venerdì 30 dicembreAl primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione con gelate estese ed intense, qualche banco di nebbia o nubi basse nelle valli principali. Nel corso della mattinata aumento della nuvolosità lungo i rilievi appenninici con qualche locale nevicata fino a bassa quota. Nel pomeriggio ancora nuvolosità concentrata lungo l’Appennino con isolate, residue nevicate fino a bassa quota. In serata generale rasserenamento. Temperature minime in calo, massime in leggero aumento. Venti deboli o temporaneamente moderati nord-orientali.Sabato 31 dicembreNelle primissime ore mattutine cielo generalmente poco nuvoloso con brinate e banchi di nebbia, poi rapido aumento della nuvolosità proveniente da ovest con pioviggini sparse nelle zone occidentali dell’Umbria, non si esclude temporaneo nevischio fino a bassa quota sui settori settentrionali della regione. Nel pomeriggio nubi in aumento ed estensione di pioviggini o piovaschi a tutta la regione. In serata intensificazione generale delle precipitazioni, nevicate oltre i 1300-1400 metri di quota. Temperature minime stazionarie od in leggero aumento, massime senza variazioni di rilievo nei fondovalle, in aumento in collina e montagna. Venti deboli o localmente moderati sud-occidentali. Domenica 01 gennaioAl mattino cielo molto nuvoloso o coperto con piogge estese e localmente intense sulle zone occidentali della regione. Nel pomeriggio ancora precipitazioni estese. Nevicate oltre i 1300- 1400 metri in mattinata, quota neve in calo tra il pomeriggio e la serata. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni in serata e nelle ore successive. Temperature minime in aumento, massime senza variazioni di rilievo. Venti inizialmente deboli sud-occidentali, poi settentrionali.METEOMONTAGNA (Appennino umbro-marchigiano)Venerdì 30 dicembreAl mattino cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con qualche nevicata più probabile nei versanti marchigiani della dorsale appenninica. Nel pomeriggio ancora residua nuvolosità con isolate nevicate soprattutto più probabili sull’eugubino-gualdese e sui versanti marchigiani. Ampi rasserenamenti in serata. Temperature in calo nei valori minimi, in aumento in quelli massimi. Venti deboli o temporaneamente moderati nord-orientali. Zero termico intorno ai 400-500 metri di quota.Sabato 31 dicembreMattinata con cielo nuvoloso nei settori meridionali della dorsale umbro-marchigiana, molto nuvoloso nei settori settentrionali con locale, temporaneo nevischio fino a quote basse. Nel pomeriggio generale aumento della nuvolosità e delle precipitazioni, da deboli a moderate con quota delle nevicate in generale, rapido rialzo fin oltre i 1300 metri nei settori settentrionali dell’Appennino umbro-marchigiano, oltre i 1400 metri in quelli meridionali. Temperature in generale, deciso aumento. Venti da deboli a moderati sud-occidentali. Zero termico inizialmente intorno a 1000 metri di quota, tra il pomeriggio e la serata si attesterà tra i 1500 ed i 1600 metri di quota.Domenica 01 gennaioCielo coperto per tutta la giornata con precipitazioni diffuse anche intense. Nevicate inizialmente oltre i 1300-1400 metri di quota. Dal pomeriggio quota delle nevicate in calo, entro la serata sotto i 1100 metri di quota sui settori settentrionali dell’Appennino umbro-marchigiano, sotto i 1300 metri in quelli meridionali. Temperature in generale, progressivo calo. Venti inizialmente deboli sud-occidentali, poi deboli nord-occidentali. Zero termico al mattino intorno ai 1500 metri, mentre in serata tra i 1100 ed i 1200 metri di quota