Skin ADV

Gemellaggio Ibarra: le opposizioni dicono che è prematuro, per ora approfondiamo i legami

Le opposizioni dicono no in consiglio comunale al gemellaggio con Ibarra, è prematuro. Per ora sviluppo e consolidamento dei rapporti tra le due città.

Licenziata la proposta della Giunta che prevedeva un gemellaggio della città di Ibarra con Gubbio ed approvato a maggioranza, con il voto contrario di AN,  un nuovo documento che prevede, per ora, uno sviluppo ed un consolidamento dei rapporti tra le due città, con azioni utili e continuative per allacciare legami più profondi tra le cittadinanze per costruire poi nel tempo anche una forma di gemellaggio. Questo il documento approvato a larga maggioranza nel corso della seduta consiliare di lunedì scorso, approvazione che è arrivata però dopo il licenziamento dell’iniziale proposta di Giunta e, cassata l’ipotesi dell’immediato gemellaggio, ha trovato il favore di tutta l’opposizione, eccezion fatta per i due consiglieri di AN. La proposta di gemellaggio era stata lanciata da Don Angelo  
Maria Fanucci  e don Franco Monterubbianesi  fondatore della Comunità di Capodarco.
Ma la necessità di apportare modifiche sostanziali alla proposta è risultato un passaggio obbligato, accolto in primis dal Sindaco che subito ha dichiarato che un gemellaggio deve essere approvato, se non all’unanimità, almeno a grande maggioranza. Ma così non sarebbe stato visto il netto disaccordo all’interno della stessa maggioranza: la lista civica non ci stava. Assolutamente contrari anche tutti i partiti di opposizione ma anche qui un caso: i DS favorevoli alla proposta di gemellaggio. Gemellaggio che comunque andava proposta ad Ibarra per raccogliere la loro eventuale adesione. Ma i motivi delle titubanze? All’incirca riassumibili così: tra Gubbio e Ibarra c’è sì un legame ormai decennale ma servono rapporti e sentimenti più forti e consolidati, con radici profonde e lontane nel tempo che sanciscano un gemellaggio. E allora la proposta dello stesso Goracci di modificare il documento spiegando che l’effettiva frettolosità della proposta era dovuta ad un motivo specifico: il 28 febbraio una delegazione sarebbe tornata ad Ibarra e avrebbero voluto avere il documento approvato.  Ultimo motivo di polemica, l’aver convocato una conferenza stampa di presentazione del progetto di gemellaggio già dal sabato precedente il consiglio per il giorno immediatamente successivo. Commento unanime della minoranza. una mancanza di rispetto verso l’assise cittadine. 


26/02/2005 10:55
Redazione
Grassellini vince il titolo
Gianmario Grassellini vince il titolo Mediterranneo IBF pesi welter. La vittoria alla Polivalente di Gubbio, ieri sera...
Leggi
16 anni per l`omicidio Fimati
16 anni per gli autori del delitto, assolti i due che erano stati imputati di essere i mandanti. Questo ha deciso, ier...
Leggi
Morte a Gualdo, la Asl: "Non c`è pericolo di contagio"
Cordoglio a Gualdo Tadino per la morte del quarantottenne colpito da meningite. Sulle cause del decesso l’Asl 1 dell’U...
Leggi
Umbertide; Trovato l`accordo tra le società sportive di calcio per l`uso dei campi.
Si è tenuto ieri l`incontro tra amministrazione comunale di Umbertide e presidenti e responsabili delle tre società di...
Leggi
Il 28 marzo il Memorial Ciotti, un evento di solidarietà con Nazionale giornalisti e cantanti
Saranno Avis Gubbio, Caritas, Gubbio Soccorso, Aelc e Casa Famiglia Santa Lucia i destinatari dei proventi raccolti in...
Leggi
La Comunità Montana presenta in Regione un progetto di valorizzazione del territorio
Riflettori puntati sulle aree di pregio dell’Alto Chiascio: dalla Gola del Bottaccione a quella del Sentino passando p...
Leggi
Torna domenica a Sansepolcro "La domenica del tarlo", mercatino dell`antiquariato
Torna a Sansepolcro "La domenica del tarlo", Mercatino, antiquariato, collezionsmo e scambio tra P.zza Berta, Via Matt...
Leggi
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini
Torna al Teatro comunale di Gubbio stasera l’opera lirica con la Boheme di Puccini, proposta dall`associazione cultura...
Leggi
Gubbio, raffica di furti nella zona di S.Marco
Raffica di furti nelle scorse notti nella zona di S.Marco di Gubbio, popolosa frazione ad est della città. Ignoti si son...
Leggi
Il Convivio Rinascimentale di Sansepolcro ospite a Raiuno mercoledì 2 marzo
Il Convivio rinascimentale di Sansepolcro sarà protagonista nella trasmissione di Rai 1 "La prova del cuoco", condotta...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv