Skin ADV

Gestione ‘post-mortem’ della discarica di Colognola, la Lega Gubbio chiede chiarimenti

I consiglieri comunali della Lega di Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi hanno depositato interrogazione alla Giunta comunale sul tema.

“Mancato accantonamento dei fondi per la gestione del ‘post-mortem’ della discarica di Colognola, quali azioni intende intraprendere l’attuale Amministrazione”. I consiglieri comunali della Lega di Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi hanno depositato interrogazione alla Giunta comunale sul tema. “In un recente intervento in risposta al presidente della Commissione Ambiente della Lega Umbria Valerio Mancini – affermano i leghisti – l’Assessore regionale Roberto Morroni ha dichiarato che tutti gli oneri derivanti dalla chiusura della discarica comunale dovranno essere sostenuti dell’ente gestore e quindi saranno in carico al Comune di Gubbio. A quanto ci risulta i costi necessari per la chiusura e per la gestione del così detto ‘post-mortem’ della discarica di Colognola ammonterebbero a 3milioni e 100mila euro oltre un onere annuale di 300mila euro per il trentennio successivo. Gli uffici comunali preposti hanno certificato che gli accantonamenti del Comune di Gubbio per il ‘post-mortem’ della discarica sono iniziati con il rendiconto del 2016 e che ad oggi ammonterebbero ‘soltanto’ a circa 1 milione di euro. Se ciò fosse confermato – continuano Carini e Venturi – resterebbe scoperta una buona parte degli oneri da sostenere, considerando anche l’immediato esaurimento della capacità di sversamento. A tale proposito abbiamo presentato un’interrogazione con la quale chiediamo di conoscere se sussistono responsabilità in capo alle precedenti Amministrazioni Comunali e come la Giunta attuale intenda sopperire a tale situazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/10/2022 15:13
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
In Umbria nell'ultimo anno quasi 6 mila abitanti in meno
Nell` ultimo anno la popolazione umbra è scesa di 5.880 unità passando da 865.452 abitanti a 859.572, 91.658 stranieri. ...
Leggi
Squarta, verso piena attuazione le direttive sull'autismo
Dopo l’incontro chiesto dal presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta si va verso un percorso in parte già def...
Leggi
Foligno: all’auditorium con i mitici anni ‘80 degli Oskuri Figuri & Friends – back to the ‘80s
E’ tutto pronto per il concerto di domani sera (28/10/2022) della band folignate Oskuri Figuri che, dalle ore 21, salira...
Leggi
All'istituto comprensivo di Sigillo la "Scuola senza zaino" diventa sempre più realtà
All`istituto comprensivo di Sigillo la "Scuola senza zaino" diventa sempre più realtà. È stata inaugurata infatti una se...
Leggi
Tutti gli appuntamenti culturali del fine settimana di Città di Castello
Omaggio alla Mostra del Tartufo, Premio letterario e Halloween saranno il motivo conduttore delle iniziative culturali d...
Leggi
Gubbio: “Giovani in Palestra”, a San Pietro uno spazio per gli adolescenti
Si chiama “G.I.P. - Giovani in Palestra” il nuovo spazio per ragazze e ragazzi adolescenti che verrà inaugurato con una ...
Leggi
Graffiti alla stazione ferroviaria di Foligno: writer denunciato dalla polizia di stato
Mentre erano impegnati negli ordinari servizi di vigilanza all’interno della Stazione di Foligno, gli agenti della Sezio...
Leggi
Gubbio: Mostra del tartufo e ponte dei Santi, ecco le modifiche al traffico
Conto alla rovescia per l’inizio della quarantunesima edizione della Mostra Mercato nazionale del tartufo bianco e dei p...
Leggi
Dolci d’Italia a Spoleto: sabato 29 ottobre inizia il viaggio nelle golosità del bel paese
Si avvicina l’appuntamento con Dolci d’Italia, il festival nazionale dedicato ai dolci appunto, in scena a Spoleto da sa...
Leggi
Utenti online:      1.207


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv