Le vicende di Pietro Pacciani e dei compagni di merende incastrate con la misteriosa morte del medico perugino Francesco Narducci nell'asse di sangue che si sviluppo' tra Firenze e Perugia. E poi la tanto riverberata pista sarda oltre all'intreccio legato alla figura dell'ex legionario Giampiero Vigilanti, l'ultimo indagato in ordine cronologico, per un caso che si è evoluto oltre la mera cronaca, generando un flusso mediatico senza precedenti in materia e una trasformazione anche di costume del paese. La prima serata della terza edizione di “Giallo Natale” è stata un successo autentico, con una Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio gremita soprattutto con la presenza di tanti giovani e giovanissimi, per una platea di centinaia di persone che hanno ascoltato per quasi due ore l'accattivante narrazione di Roberto Taddeo, autore insieme a Lorenzo Iovino e Daniele Piccione del libro “Il labirinto del Mostro di Firenze” e che già prima aveva curato i tre volumi di “MDF: La storia del Mostro di Firenze”. Il dialogo con la curatrice del MiniFestival Giulia Ciarapica è stato anche arricchito da varie domande del pubblico, per una serata che ha ripercorso in maniera storiografica un caso che ha attraversato Diciassette anni di omicidi e più di cinquanta di indagini e che ancora oggi continua a essere un enigma che inquieta e intriga gli appassionati di “True Crime”
Subito grande soddisfazione per la macchina organizzativa del MiniFestival, con saluti introduttivi dell'assessore alla Cultura Paola Salciarini, con il Comune di Gubbio che promuove l'evento assieme a Biblioteca Sperelliana e all'associazione “I Misteri di Gubbio”, con il contributo di numerosi partner. Da evidenziare anche la sala allestita con tanti di schermo dinanzi l'ex Refettorio, che permette di aumentare il volume di pubblico vista l'alta affluenza già testimoniata nell'edizione 2024.
E stasera seconda serata sempre alle 21.15 con “Delitti allo specchio: i casi di Perugia e Garlasco a confronto”, titolo dell'omonimo libro scritto da Roberta Bruzzone e Valentina Magrin. E proprio Valentina Magrin, specializzata in analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo, sarà ospite del MiniFestival eugubino per condurre il pubblico in un viaggio quanto mai attuale e che coinvolge uno dei casi più discussi degli ultimi mesi, tornato in vita dopo anni, quello dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco mettendolo a confronto con il caso di Perugia, che vide coinvolta la giovane Meredith Kercher. Due storie per molti versi speculari: le loro vite, ma soprattutto le loro morti, si specchiano a vicenda sotto molteplici aspetti che saranno esplorati nel corso della serata. Con Valentina Magrin saranno sul palco Giulia Ciarapica e Giovanna Pietrini. Anche in questo caso l'evento è gratuito, senza prenotazione con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Sabato 29 Novembre l'incipit è alle 15 sempre dalla Biblioteca Sperelliana con la sfida letteraria "Profondo Giallo - Sfida all’ultimo Quizzote“, tra gli studenti dell’IIS Cassata-Gattapone di Gubbio e del Liceo Casimiri di Gualdo Tadino che si sfideranno attraverso una serie di giochi per dimostrare la loro conoscenza del genere letterario protagonista del Festival, con particolare attenzione a "Il cane di terracotta" di Andrea Camilleri. Quindi alle 18 sempre alla Sala Ex Refettorio della Sperelliana il MiniFestival subirà una mutazione, passando dal “True crime” alla letteratura horror: Salvatore Santangelo, curatore del saggio “Yog-Sothothery. Oltre la soglia dell'immaginario di H.P. Lovecraft” assieme a Giovanna Pietrini farà immergere i presenti nell’opera del celebre scrittore di letteratura “Weird”, in occasione del centotrentacinquesimo anniversario della sua nascita. Sia “Profondo Giallo” che l'incontro dedicato a Lovecraft sono gratuiti, senza prenotazione e con ingresso libero fino ad esaurimento posti. E poi, il gran finale: alle 21.30 nello scenario del Centro Servizi Santo Spirito invece arriva “Indagini nel mistero, dall'America all'Italia” con Stefano Nazzi, giornalista e scrittore, autore di volumi che sono divenuti in poco tempo best sellers rinomati del genere nonchè ideatore e autore di “Indagini”, ai primi posti delle classifiche dei podcast e conduttore di celebri programmi tv Rai come “Delitti in famiglia” e “Il caso”. Nazzi, ora in libreria con “Predatori”, assieme a Giulia Ciarapica guiderà il pubblico nel mondo dei serial killer americani e nell’universo dei misteri che hanno accompagnato la cronaca nera italiana. L'evento è a prenotazione obbligatoria ed è andato “Sold Out” ma c'è ancora la possibilità di iscriversi alla lista d'attesa, che non garantisce la possibilità effettiva di prenotazione: difatti, solo qualora alcuni posti dovessero liberarsi a seguito di disdette o annullamenti, le persone iscritte in lista verranno contattate direttamente per la possibilità di completare l’acquisto del biglietto disponibile. Chi non ha effettuato la prenotazione potrà dunque partecipare solo se rimarranno posti liberi dopo l’ingresso di tutti i prenotati.
Ulteriori informazioni e programma completo su www.giallonatale.it e sulle pagine Facebook e Instragram di Giallo Natale.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2025 14:20
Redazione